Le mie idee da sviluppare
Re: Le mie idee da sviluppare
ci siamo scritti sopra, ma sono felice di vedere che ti consigliamo le stesse cose...
Concordo su tutta la linea con Danireef e penso che un 30 litri con stichodactyla tappeto (che consigliava anche lui) e due sexy shrimp verrebbe molto carino!
Concordo su tutta la linea con Danireef e penso che un 30 litri con stichodactyla tappeto (che consigliava anche lui) e due sexy shrimp verrebbe molto carino!
Re: Le mie idee da sviluppare
Risposte in blu ...
Danireef ha scritto:gli anemoni uccidono i coralli che toccano, e questi in genere rilasciano inquinamento, dipende dal tipo di corallo. Però la cosa potrebbe essere interessante. Se però ti muore l'anemone in 30 litri... ciao ciao acquario con tutto quello che c'è dentro...Samander ha scritto: Gli anemoni mi affascinano, ma mi spaventano. Per questo motivo volevo sperimentare in un 30 litri il loro allevamento. Ovunque si legge che quando si muovono, devastano tutto, quindi pensavo di mettere il corallo più infestante di tutti in modo da mantenere la vasca sempre piena...
Magari sono in errore, ma mi pare di aver letto che anche arrivando a 200 o 300 litri di vasca l'anemone uccide tutto.
Bhè non mi sembra un buon motivo per farlo anche noi.Passando ai pesci, ho letto più e più volte frasi del tipo "niente pesci sotto i 40 litri", ma altrettante volte ho visto acquari anche più piccoli del more con pesci al loro interno. Su qualche forum ho letto di un tizio che altre ad una coppia di nemo ha mantenuto in una vasca da 30 litri anche quel pesce blu (lo chiamo Doris perché non mi ricordo il nome scientifico) per ben 5 anni (forse erano tre non ricordo) e se ne vantava. Se guardiamo il regno della disinformazione, ovvero YouTube, possiamo trovare esempi ancora peggiori.
Lungi da me, per questo cercavo di capire al di là dell'etica fino a dove potevo spingermi senza creare stress agli animali.
Non vorrei dover pagare lo psicoterapeuta anche ai pesci
si ma infatti i famosi 60 litri minimi sono appunto... il litraggio minimo di un pesce stanziale...Ora, prima ci mi saltiate addosso, sappiate che non ho intenzione di fare nulla di simile però ho letto che i pesci pagliaccio, appena entrano in simbiosi con un anemone, diventano statici e non si muovono dalla loro casa.
Con questo mi si spiazzano tutti i progetti, dovrò rivedere tutto da capo.
in 60 litri un pesce pagliaccio, in 100 2... molto semplice... si chiama spazio vitaleVolendo io inserire un anemone, i pesci rimarrebbero quindi confinati tra i suoi tentacoli. Mi potere spiegare come mai una vasca risulta comunque piccola? Ammettiamo di avere una vasca più grande, diciamo quella da 60 litri, con una coppia di pesci pagliaccio rintantati in un angolino, avrei una vasca vuota e quindi sarei tentato di sovrappopolarla.
Credevo che una coppia potesse occupare lo stesso spazio.
Il discorso di quì sopra pensavo fosse relativo solo e soltanto ai pensi presi come individui singoli.
il fatto che tu veda dell'acqua libera non vuol dire che non faccia parte del territorio del pesce. Anche se ci metti 20 pesci potresti vederne degli spazi vuoti, non per questo però ce ne puoi mettere altri.Spero di poter comprendere dalle vostre risposte una spiegazione logica.
Questo era chiaro ma pensavo di avere un po' di margine di lavoro.
che i batteri da una parte li nutri con la vodka, e comunque meglio l'acido acetico glaciale, dall'altra invece vorrebbero trovare una loro strada biologica, grazie alla profondità dello strato sabbioso che agisce come filtro per l'ossigeno predisponendo a varie profondità ceppi di batteri differenti con compiti diversi. Mettendo fonti di carbonio sbilanci la cosa e rischi di avere esplosioni batteriche con effetti nefasti.Per la vodka, devo andare a rivedere gli appunti che mi ero preso. Se mi sono fissato ad avere una vasca con fondo sabbioso alto e vodka, devo averlo letto da qualche parte. Vi farò sapere le fonti per poter valutare insieme la fattibilità del progetto. Di base, quale sarebbe la controindicazione nel fornire sporadicamente qualche fonte di carbonio?
La vodka la preferivo ad altre fonti di carbonio in quanto più facilmente reperibile in casa piuttosto che altro come acido acetico o fruttosio.
L'idea dell'inserimento di fonti di carbonio esterno, me la immaginavo come un ulteriore aiuto al sistema. La somministrazione mi ero pianificato di farla iniziare non prima di sei mesi dall'avvio della vasca e non prima di 4 mesi dall'inserimento dei coralli più esigenti.
Re: Le mie idee da sviluppare
Cercando in rete i nomi da voi scritti mi sono imbattuto in questa meraviglia:Danireef ha scritto:Attenzione, come diceva Simuz prima, il fatto che tu metta un organismo piccolo in un acquario e questo non cresca significa che è stato indotto al nanismo, non che stia bene.Samander ha scritto:Tornando al mio progetto, parlando degli anemoni, un dato che attualmente ignoro è il rateo di crescita dei medesimi.
Ho letto sulla loro pericolosità, sulla voluttuosità ma nulla a proposito del rato di crescita.
Ho letto del nanismo indotto e la cosa mi spaventa, per questo motivo ho voluto chiedere un benestare prima di partire con il mio progetto.
in rete si vede di tutto, ma come scritto prima non è mica detto che siano cose fattibili, ripetibili, etiche, e chi più ne ha più ne metta.In rete ho visto vasche con anemoni piccini, in cui una coppia di Pesci Pagliaccio stavano quasi "stretti", ma effettivamente non so se in quelle vasche da li a poco ci sarebbe stato un gigante.
Sono quì per trovare risposte. Al di la dell'etica mi interessa di non esagerare. Non ho intenzione di spingermi oltre al limite di tollerabilità.
esistono anemoni piccini, ma poi non ci vanno i pagliacci dentri. Come le piccole stichodactyla tappeto nane.Sicuramente non andrei ad inserire in una vasca 30x30 un anemone da 20 cm, quindi se non esistono anemoni più piccini e con rateo di crescita molto basso, dovrò rivedere il progetto dalle basi.
Come anticipato, la dimensione dell'anemone era una informazione che mi era sfuggita.
Cercherò di documentarmi a dovere anche in base alle vostre indicazioni
Si ma... ci sono cose che si possono fare e cose che non si dovrebbero fare, a te la sceltaNon voglio invertire le due vasche del mio progetto, semplicemente perché in un 60 litri spero di poter ottenere una stabilità superiore potendo utilizzare uno skimmer più performante. La mia idea era di riuscire ad ottenere una vasca con pochi coralli ma di impatto, quindi acropore e una tridacna e dubito di poter ottenere questo in 30 litri con skimmer a porosa.
Se il DOVREBBERO rimane nel capo del discutibile, potrei anche pensare di affrontarlo, ma se si sfora decisamente allora preferisco evitare.
Partire con il piede sbagliato non è mia intenzione, infatti sto chiedendo a voi e non su YouTube

ma dubito di riuscire a comprimerlo in 30 litri. Da alcune ricerche, però, ho letto che esistono dei granchi che vivono quasi in simbiosi con gli anemoni, un po' come i pesci pagliaccio. Ci sono altri animali che si comportano cosi?
Re: Le mie idee da sviluppare
Animali affascinanti gli anemoni. Mi hanno sempre attratto ma mi spaventano, oltretutto nei negozi quì in città non ne ho mai visto di belli, altrimenti mi sarei fatto tentare ....
Re: Le mie idee da sviluppare
questo sembra un rhodactis,animali semplice e robusto da tenere in un microreef
Re: Le mie idee da sviluppare
Io ho fatto la ricerca per similitudini e mi è uscita come: Stichodactyla tapetum
https://www.google.it/search?q=Stichoda ... 4Q_AUIBigB
https://www.google.it/search?q=Stichoda ... 4Q_AUIBigB
Re: Le mie idee da sviluppare
è una Stichodactyla tapetum rimane grande come una moneta da 2 euro... non cresce, almeno la varietà nana

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Le mie idee da sviluppare
I sexy shrimp ci vanno in "simbiosi" come credevo di aver letto?
Re: Le mie idee da sviluppare
non lo so

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Le mie idee da sviluppare
Nella vaschetta da 60 litri, come vedreste SPS, Pagliacci e Anemoni ?
Mi sto scervellando ma non trovo una quadra.
Gli LPS nel 30 litri non credo sarebbero valorizzati, ma mettere sps e pagliacci in un 60 litri credo si crei confusione ed inserire anche un anemone mi preoccupa.
Mi sto scervellando ma non trovo una quadra.
Gli LPS nel 30 litri non credo sarebbero valorizzati, ma mettere sps e pagliacci in un 60 litri credo si crei confusione ed inserire anche un anemone mi preoccupa.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti