Questi idrici - depurazione e conservazione.
Questi idrici - depurazione e conservazione.
Partendo da quanto chiesto da paperino68 in un altro 3D e memore di una discussione avuta in data odierna con un amico, vorrei approfittare del parere competente di @Danireef e @Davide_m e di chiunque voglia intervenire per chiarire alcuni quesiti.
Oggi parlavo con un amico in RL delle cosiddette casette che distribuiscono la "acqua del sindaco".
A detta sua, ha contattato una azienda che le costruisce e al loro interno è presente "solo" un filtro a carbone, un refrigeratore ed una lampada uv che di attiva solo al momento dell'emissione.
Partendo da questo si è parlato delle persone che riempiono dozzine di bottiglie e le usano poi nell'arco di una settimana o anche più.
Basandomi sull'affermazione di Danilo che l'acqua dell'acquedotto non può essere bevuta dopo 24 ore dall'imbottigliamento e sulla richiesta di paperino68 che chiede quanto sia conservabile l'acqua di osmosi, ho pensato di aprire questo thred.
Innanzitutto si era già accennato su quanto fosse conservabile l'acqua di osmosi ma non mi sembrava si fosse arrivati ad una conclusione. C'è un modo di avere una risposta definitiva a questo quesito in modo magari da generare del materiale per un articolo?
Riguardo invece all'acqua potabile, come mai dopo 24 ore dall'imbottigliamento non è più da considerarsi bevibile?
Cosa contiene in più l'acqua di bottiglia che può essere conservata per 2 anni (mi pare)? Oppure si differisce solo per il metodo di imbottigliamento?
Passando poi alle casette che distribuiscono l'acqua, sapete in cosa consiste l'apparato filtrante?
Se è vero quello che mi hanno riferito e basandomi su quanto ha detto (mi pare) Davide sulle lampade uvbc (ovvero che hanno effetto solo dopo parecchie ore dell'accensione), l'acqua che vendono in quei punti, è praticamente identica a quella dell'acquedotto e pertanto non conservabile oltre le 24 ore.
Qualcuno sa come funzionano effettivamente questi centri di distribuzione acqua?
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Oggi parlavo con un amico in RL delle cosiddette casette che distribuiscono la "acqua del sindaco".
A detta sua, ha contattato una azienda che le costruisce e al loro interno è presente "solo" un filtro a carbone, un refrigeratore ed una lampada uv che di attiva solo al momento dell'emissione.
Partendo da questo si è parlato delle persone che riempiono dozzine di bottiglie e le usano poi nell'arco di una settimana o anche più.
Basandomi sull'affermazione di Danilo che l'acqua dell'acquedotto non può essere bevuta dopo 24 ore dall'imbottigliamento e sulla richiesta di paperino68 che chiede quanto sia conservabile l'acqua di osmosi, ho pensato di aprire questo thred.
Innanzitutto si era già accennato su quanto fosse conservabile l'acqua di osmosi ma non mi sembrava si fosse arrivati ad una conclusione. C'è un modo di avere una risposta definitiva a questo quesito in modo magari da generare del materiale per un articolo?
Riguardo invece all'acqua potabile, come mai dopo 24 ore dall'imbottigliamento non è più da considerarsi bevibile?
Cosa contiene in più l'acqua di bottiglia che può essere conservata per 2 anni (mi pare)? Oppure si differisce solo per il metodo di imbottigliamento?
Passando poi alle casette che distribuiscono l'acqua, sapete in cosa consiste l'apparato filtrante?
Se è vero quello che mi hanno riferito e basandomi su quanto ha detto (mi pare) Davide sulle lampade uvbc (ovvero che hanno effetto solo dopo parecchie ore dell'accensione), l'acqua che vendono in quei punti, è praticamente identica a quella dell'acquedotto e pertanto non conservabile oltre le 24 ore.
Qualcuno sa come funzionano effettivamente questi centri di distribuzione acqua?
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Re: Questi idrici - depurazione e conservazione.
Ciao,
mi baso sulla logica e penso che ci siano due fattori fondamentali per la conservazione.
1. L'acqua in bottiglia è sterilizzata e sigillata, quindi niente batteri in partenza. La differenza, secondo me, sarebbe come confrontare dei fagioli in scatola con dei fagioli cotti da noi e messi in un tupperware. I nostri vanno a male causa batteri presenti.
2. L'acqua d'osmosi si conserva più a lungo (a mio modesto parere) perché essendo acqua pura eventuali batteri non hanno nulla da mangiare, e quindi non proliferano.
Detto questo non berrei mai l'acqua da me imbottigliata dopo una settimana! Premesso che la mia bottiglia non sarà sterile e quindi qualsiasi cosa faccia il depuratore non basterà a farla conservare.
Per il resto qui da non l'acqua del sindaco non esiste
mi baso sulla logica e penso che ci siano due fattori fondamentali per la conservazione.
1. L'acqua in bottiglia è sterilizzata e sigillata, quindi niente batteri in partenza. La differenza, secondo me, sarebbe come confrontare dei fagioli in scatola con dei fagioli cotti da noi e messi in un tupperware. I nostri vanno a male causa batteri presenti.
2. L'acqua d'osmosi si conserva più a lungo (a mio modesto parere) perché essendo acqua pura eventuali batteri non hanno nulla da mangiare, e quindi non proliferano.
Detto questo non berrei mai l'acqua da me imbottigliata dopo una settimana! Premesso che la mia bottiglia non sarà sterile e quindi qualsiasi cosa faccia il depuratore non basterà a farla conservare.
Per il resto qui da non l'acqua del sindaco non esiste

Re: Questi idrici - depurazione e conservazione.
Parlando dei fagioli, de invece di un tupperware, utilizzi un Bormioli e lo fai bollire, si forma il vuoto al suo interno e si conservano per n mesi .... mi chiedo quindi sei in questi distributori viene introdotto qualcosa nell'acqua che ne aumenti la conservabilità.Simuz ha scritto:Ciao,
mi baso sulla logica e penso che ci siano due fattori fondamentali per la conservazione.
1. L'acqua in bottiglia è sterilizzata e sigillata, quindi niente batteri in partenza. La differenza, secondo me, sarebbe come confrontare dei fagioli in scatola con dei fagioli cotti da noi e messi in un tupperware. I nostri vanno a male causa batteri presenti.
Su questo punto mi pare che Danilo sia contrario.Simuz ha scritto:2. L'acqua d'osmosi si conserva più a lungo (a mio modesto parere) perché essendo acqua pura eventuali batteri non hanno nulla da mangiare, e quindi non proliferano.
Però c'è chi lo faSimuz ha scritto:Detto questo non berrei mai l'acqua da me imbottigliata dopo una settimana! Premesso che la mia bottiglia non sarà sterile e quindi qualsiasi cosa faccia il depuratore non basterà a farla conservare.

Come la metti con il giacchio ? Lo metti in freezer e lo consumi settimane se non mesi dopo ...
2. L'acqua d'osmosi si conserva più a lungo (a mio modesto parere) perché essendo acqua pura Per il resto qui da non l'acqua del sindaco non esiste

Il mio amico vorrebbe appunto installare Casette con l'acqua del sindaco dove non esistono ancora.
Re: Questi idrici - depurazione e conservazione.
Infatti io penso che se le bottiglie fossero ugualmente sterilizzate forse l'acqua potrebbe essere conservata!Hkk.2003 ha scritto:Parlando dei fagioli, de invece di un tupperware, utilizzi un Bormioli e lo fai bollire, si forma il vuoto al suo interno e si conservano per n mesi .... mi chiedo quindi sei in questi distributori viene introdotto qualcosa nell'acqua che ne aumenti la conservabilità.Simuz ha scritto:Ciao,
mi baso sulla logica e penso che ci siano due fattori fondamentali per la conservazione.
1. L'acqua in bottiglia è sterilizzata e sigillata, quindi niente batteri in partenza. La differenza, secondo me, sarebbe come confrontare dei fagioli in scatola con dei fagioli cotti da noi e messi in un tupperware. I nostri vanno a male causa batteri presenti.
Sinceramente penso che prendendo acqua di rubinetto e facendola bollire (o passandola con UV) per poi imbottigliarla in ambiente sterile questa potrebbe non deteriorarsi, se chiusa ermeticamente.
I batteri e i parassiti muoiono a quelle temperature (o comunque non si sviluppano). Stesso motivo per cui in freezer si conserva la carne o il pesce... In ogni caso avendo un buon freezer (ossia abbastanza capiente) si potrebbe conservare acqua potabile sotto forma di ghiaccio per mesi.Su questo punto mi pare che Danilo sia contrario.Simuz ha scritto:2. L'acqua d'osmosi si conserva più a lungo (a mio modesto parere) perché essendo acqua pura eventuali batteri non hanno nulla da mangiare, e quindi non proliferano.
Però c'è chi lo faSimuz ha scritto:Detto questo non berrei mai l'acqua da me imbottigliata dopo una settimana! Premesso che la mia bottiglia non sarà sterile e quindi qualsiasi cosa faccia il depuratore non basterà a farla conservare.
Come la metti con il giacchio ? Lo metti in freezer e lo consumi settimane se non mesi dopo ...
Re: Questi idrici - depurazione e conservazione.
per la durata dell'acqua d'osmosi (e la sua potabilità) non lo so... Fatto sta che senza nitrati secondo me le alghe non cresceranno, al contrario dell'acqua di rubinetto. Poi questo non vuol dire che sarà potabile 

Re: Questi idrici - depurazione e conservazione.
Posto che odio le casette... che sono tutta fuffa e distintivo...
non è più garantita la purezza batteriologica garantita dal cloro, che è calcolato in modo che dopo 24 ore non vi sia più.Hkk.2003 ha scritto: Riguardo invece all'acqua potabile, come mai dopo 24 ore dall'imbottigliamento non è più da considerarsi bevibile?
Cosa contiene in più l'acqua di bottiglia che può essere conservata per 2 anni (mi pare)? Oppure si differisce solo per il metodo di imbottigliamento?
Non c'è. A volte ci sono i carboni attivi, ma prova a guardare ogni quanto vengono cambiati, a volte l'UV, ma molto poco spesso. Fine.Passando poi alle casette che distribuiscono l'acqua, sapete in cosa consiste l'apparato filtrante?
bingo!Se è vero quello che mi hanno riferito e basandomi su quanto ha detto (mi pare) Davide sulle lampade uvbc (ovvero che hanno effetto solo dopo parecchie ore dell'accensione), l'acqua che vendono in quei punti, è praticamente identica a quella dell'acquedotto e pertanto non conservabile oltre le 24 ore.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Questi idrici - depurazione e conservazione.
quei pochi che passano si riproduconoHkk.2003 ha scritto:Su questo punto mi pare che Danilo sia contrario.Simuz ha scritto:2. L'acqua d'osmosi si conserva più a lungo (a mio modesto parere) perché essendo acqua pura eventuali batteri non hanno nulla da mangiare, e quindi non proliferano.
bhè ma il congelamento blocca tutto...Come la metti con il giacchio ? Lo metti in freezer e lo consumi settimane se non mesi dopo ...
costi inutili... per dare acqua del rubinetto, tale e quale... al limite con della co2 per l'acqua gasataIl mio amico vorrebbe appunto installare Casette con l'acqua del sindaco dove non esistono ancora.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Questi idrici - depurazione e conservazione.
metti acqua al sole e le alghe si sviluppano... garantito al limone... anche se dentro è tutto in teoria sterilizzatoSimuz ha scritto:per la durata dell'acqua d'osmosi (e la sua potabilità) non lo so... Fatto sta che senza nitrati secondo me le alghe non cresceranno, al contrario dell'acqua di rubinetto. Poi questo non vuol dire che sarà potabile


Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: RE: Re: Questi idrici - depurazione e conservazione.
Ma a questo punto siamo sul filo della truffa.Danireef ha scritto:Posto che odio le casette... che sono tutta fuffa e distintivo...!
Non sarebbero da allertare i NAS ?
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Re: Questi idrici - depurazione e conservazione.
è acqua del rubinetto data gratis... al limite refrigerata e con la co2, non è una truffa, ma sicuramente i cittadini che la usano farebbero meglio ad usare quella in casa propria

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti