🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Ok, ok, facciamoci l'impianto ad osmosi...

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4465
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Ok, ok, facciamoci l'impianto ad osmosi...

Messaggio da Davide_m » 04/03/2016, 21:23

Ciao,
Non entro in merito a marca e modello, ma se hai acqua dura, una resina "addolcente" in entrata farebbe lavorare meglio la membrana.
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.


Davide.

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Ok, ok, facciamoci l'impianto ad osmosi...

Messaggio da Hkk.2003 » 04/03/2016, 21:24

Simone, se ti serve veramente ne ho uno mai usato di bicchiere addolcitore....

Immagino che Davide lo abbia detto a ragion veduta..

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Ok, ok, facciamoci l'impianto ad osmosi...

Messaggio da Simuz » 04/03/2016, 21:24

Le caratteristiche tecniche però dicono che dovrebbe sopportare ancora la mia acqua

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Ok, ok, facciamoci l'impianto ad osmosi...

Messaggio da Simuz » 04/03/2016, 21:25

Beh se lo hai .. Come dirti no?

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

paperino68
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 313
Iscritto il: 18/02/2016, 15:16

Re: Ok, ok, facciamoci l'impianto ad osmosi...

Messaggio da paperino68 » 05/03/2016, 0:04

Hkk.2003 ha scritto:I ricambi sono i medesimi e anche le membrane mi pare che costino quasi uguali sia da 50 che da 75 gpd.

Non credo che le resine scadano, ma sarebbe meglio chiedere.
avevo letto da qualche parte che quelli + piccoli tra le cose lavorano pure meglio

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Ok, ok, facciamoci l'impianto ad osmosi...

Messaggio da Hkk.2003 » 05/03/2016, 0:34

L'ho letto anche io ma non so giudicare....

Dicevano che essendo più lenta la produzione di acqua, la membrana riusciva a a trattenere meglio... Però non so bene se sia reale o no...

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29898
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Ok, ok, facciamoci l'impianto ad osmosi...

Messaggio da Danireef » 05/03/2016, 8:35

Cambia davvero poco...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
Località: Torino

Re: Ok, ok, facciamoci l'impianto ad osmosi...

Messaggio da dnrfdn » 05/03/2016, 14:08

Simuz ha scritto:I bei tempi in cui facevo 10 litri d'acqua in 3 minuti stanno per finire... Visto che la seconda cartuccia presto sarà esaurita (l'acqua così mi costava oltre 35ct al litro).
Ma con quale impianto facevi questa enormità ? Non certo con uno ad osmosi vero ?
E poi l'acqua di scarto la conservi per la doccia ? Mi sembra un'idea geniale.
Simuz ha scritto: Ne abbiamo parlato tanto (lo so) ma riapro una discussione (che può anche essere breve) premesso che la mia acqua è terribile, aspetto di sapere da quale acquedotto arriva per darvi tutti i dati, ma premetto nitrati a 5mg/l circa e durezza 17.
La durezza che menzioni tu non mi sembra tanto terribile ma una durezza media, in quali gradi è espressa Francesi o Tedeschi ?
Non credo che serva il prefiltro a resine, qui a Torino abbiamo la stessa durezza in quasi tutti i quartieri ma a volte con 30-40 mg/l di nitrati quindi la tua acqua non mi spaventa.

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Ok, ok, facciamoci l'impianto ad osmosi...

Messaggio da Hkk.2003 » 05/03/2016, 14:16

È una cartuccia in vendita solo in Svizzera.
Simone non è l'unico che ho conosciuto che lo usa.

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Ok, ok, facciamoci l'impianto ad osmosi...

Messaggio da Simuz » 05/03/2016, 14:18

Questa cartuccia non fa acqua di scarto ma dopo 200 litri circa si riempie e va cambiata. Ora che compro osmosi invece avrò scarto e pensavo a come usarlo. Gradi tedeschi credo... Ossia gli stessi che misuri nell'acquario

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti