🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Regolazione Schiumatoio

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
mantu
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 296
Iscritto il: 11/01/2016, 11:00

Re: Regolazione Schiumatoio

Messaggio da mantu » 25/01/2016, 23:51

Ok... Pompa a palla ;)

Ho visto che scarichi fuori dall'acqua.. Non fa un casino infernale?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stefa.pucci73
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 123
Iscritto il: 30/12/2015, 20:21

Re: Regolazione Schiumatoio

Messaggio da stefa.pucci73 » 26/01/2016, 8:49

Fino a pochi giorni fa scaricavo in acqua ma il casino era lo stesso. L'ho messa più alta per mettere all'occorrenza un filtro sotto lo scarico più agevolmente (per esempio durante una manutenzione per non far finire la sabbia in sump). In ogni caso non è cambiato nulla sulle bollicine di aria che risalgono in vasca. Quelle sono generate dallo scarico dello schiumatoio e non sono riuscito a toglierle. Tu hai questo problema?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mantu
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 296
Iscritto il: 11/01/2016, 11:00

Re: Regolazione Schiumatoio

Messaggio da mantu » 26/01/2016, 10:13

stefa.pucci73 ha scritto:Fino a pochi giorni fa scaricavo in acqua ma il casino era lo stesso. L'ho messa più alta per mettere all'occorrenza un filtro sotto lo scarico più agevolmente (per esempio durante una manutenzione per non far finire la sabbia in sump). In ogni caso non è cambiato nulla sulle bollicine di aria che risalgono in vasca. Quelle sono generate dallo scarico dello schiumatoio e non sono riuscito a toglierle. Tu hai questo problema?
Per quando riguarda lo scarico io ho seguito l'addendum di elos: http://www.elos.eu/pdf/systemminiaddendum1.pdf
Praticamente scende in sump facendo una curva. Appena accendi la risalita fa un casino infernale, un gorgoglio esagerato.
Poi se alzi il pozzetto di tracimazione della vasca, e con un dito vai a modificare per un secondo il flusso dello scarico, vedrai che questo diventa quasi totalmente silenzioso.

Per quanto riguarda le bollicine di aria, al momento uso la sump come da configurazione elos, quindi pompe di risalita e skimmer vicine...
Se mi capita di vedere bollicine che risalgono sposto un po le pompe e queste spariscono... Ti saprò dire appena sposto la risalita cosa succede :)

A proposito... per fare questa modifica dovrò allungare il tubo che va alla vasca... vedo che tu usi un normale tubo di gomma, mentre attualmente ne uso uno di silicone (quello fornito con la vasca) ci sono differenze? o posso andare semplicemente in ferramente e prendere quello da irrigazione?

stefa.pucci73
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 123
Iscritto il: 30/12/2015, 20:21

Regolazione Schiumatoio

Messaggio da stefa.pucci73 » 26/01/2016, 11:16

Non avevo mai visto quell'immagine della Elos... Comunque io ho alzato drasticamente il livello dell'acqua nella parte centrale... Prima lo skimmer non schiumava bene ed era difficile la regolazione. Da quando ho alzato il livello non lo tocco più e schiuma molto più scuro e regolare.

Io credo che il normale tubo di gomma come uso io vada benissimo. Io avevo risalita e skimmer accanto, da quando l'acqua fa il giro diverso, scarico - skimmer - risalita in aree distinte tutto va molto meglio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mantu
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 296
Iscritto il: 11/01/2016, 11:00

Re: Regolazione Schiumatoio

Messaggio da mantu » 26/01/2016, 11:33

Infatti il mio intento è quello di passare al tuo tipo di configurazione ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29926
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Regolazione Schiumatoio

Messaggio da Danireef » 26/01/2016, 22:39

non usate i tubi verdi che inibiscono la schiumazione... tubo in silicone per uso alimentare
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

mantu
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 296
Iscritto il: 11/01/2016, 11:00

Re: Regolazione Schiumatoio

Messaggio da mantu » 26/01/2016, 22:58

Ok, questa è una informazione preziosa, non credevo che quello verde inibisse la schiumazione! Grazie mille!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stefa.pucci73
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 123
Iscritto il: 30/12/2015, 20:21

Re: Regolazione Schiumatoio

Messaggio da stefa.pucci73 » 27/01/2016, 11:27

Questa è una novità che non conoscevo... Mi adeguo... Devo solo scoprire dove trovarlo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stefa.pucci73
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 123
Iscritto il: 30/12/2015, 20:21

Re: Regolazione Schiumatoio

Messaggio da stefa.pucci73 » 27/01/2016, 13:52

Una domanda, ho ora in acquario solo due pagliaccini pacifici ed uno pseudochromis diadema che ho scoperto essere molto aggressivo in caso di introduzione di nuovi pesci. Secondo voi posso mettere un altro pinnuto o rischia la vita?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29926
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Regolazione Schiumatoio

Messaggio da Danireef » 27/01/2016, 15:51

l'importante è che non siano di taglia più piccola dello pseudochromis
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti