Riscrivo tutto perché Tapatalk ha deciso di cancellare il mio post
Ecco la storia dei miei occellaris....
Alle origini della mia esperienza acquariofila, avevo un 26 litri in cui avevo inserito due pagliaccetti.
I questa vaschetta, Rosso e Arancione, andavano in simbiosi con tutto. Inizialmente con una pompetta con cui smuovevo l'acqua, poi quando ho inserito una koralia nano, si sono spostati dalla loro posizione dietro a destra a davanti a sinistra, in perfetta simbiosi con i ciano batteri. In seguito hanno snobbato i ciano alla volta delle majano.
Un volta trasferiti nel cubetto, speravo avrebbero trovato un ospite un po più adeguato ad una vasca marina visto che c'erano diverse Euphilie ad aspettarli oltre ad una Tubipora, ad un piccolo Sarcophyton, una goniopora e qualche altro possibile ospite.
Invece, appena arrivati in questa vasca si sono parcheggiati in un angolo e per parecchio tempo non sono nemmeno saliti in superficie. Poi, sistemando i coralli, dopo essere stato morso un po di volte, ho spostato nella zona in penombra in cui si erano accasato il Sarcophyton e la goniopora. Trovandosi in casa degli ospiti, finalmente si sono decisi ad accasarsi, cambiando però spesso tra sarco, goniopora e una Ricordea. Ora che UK cubetto è smontato, questi due sono finiti in una vasca provvisoria insieme al Sarcophyton e a vari ciuffi di Xenia. Inutile dire che variano spesso dall'anno montagna (il sarco) alla collina (una grossa colonia di Xenia) fino in pianura (la colonia madre di Xenia che però ha partito ed è quindi più piccolina della "talea").
Un po' come ha menzionato Danilo, ho provato a prendere per il cubone 4 pagliaccetti. Non avrei mai pensato di poter provare a far convivere 10 occellaris. Innanzitutto non avevo una vasca sufficiente, poi in ogni caso diverrebbe una vasca mono specie e non so se mi piacerebbe.
Nel mio caso ho aspettato che dal pescivendolo arrivassero dei nemo microscopici e ne ho presi 4. Fin da subito si sono rintanati all'ombra di una RW8 molto nascosti. Si facevano vivi (e lo fanno tuttora) solo per la pappa, per poi nascondersi immediatamente.
Dopo qualche mese, ha iniziato a delinearsi il dimorfismo della Pagliaccetta (Aka scemo) mentre gli altri tre rimanevano piccini piccini. Un paio di settimane dopo, ho visto che stranamente cerca uno dei piccoli sul davanti della vasca è che stava un po' di traverso. Mi sono avvicinato allarmato alla vasca ma appena mi ha visto si è drizzato ed è tornato con i compagni. Questo è capitato 5 o 6 volte in un paio di giorni. Il pomeriggio del secondo giorno, poi, ho visto che mentre lui stava su un fianco sul davanti, un altro piccolo è partito dal fondo vasca e l'ha speronato.
Purtoppo sono dovuto scappare dall'ufficio per andare a prendere godzilla all'asilo, certo di avere il tempo di tornare, pescare il pesce e riportarlo dal pescivendolo. Purtoppo però, tempo di tornare ed ho trovato il pesciolino sul pavimento.
Da allo cerco sempre di vedere se si attaccano o se mostrano segni di malessere, ma sino ad ora nulla. Intanto scemo e più scemo hanno deciso di diventare maschio e femmina, mentre il nostro scemolo della foto è rimasto piccino piccino. Di questi giorni, però, ha deciso di lasciare la RW8 per spostarsi 15 cm più avanti nel Sarcophyton.
Parlando del sarco, è cresciuto di almeno 5 volte da quando l'ho preso. Ha anche un "figlio" alto ormai quasi 10 cm che gli cresce dalla base, ma che non so taleare. Il primo figlio, fortunatamente, aveva rotto la basetta ed è finito in vasca con Rosso e Arancione.
Sent from my MI 2S using Tapatalk