Eccomi, un ennesimo neofita Marino!
Re: Eccomi, un ennesimo neofita Marino!
Il chemiclean è uno pseudo "antibiotico" e non è venduto in Italia, lo devi comprare all'estero. Io personalmente lo feci arrivare da Amazon.com
Ci sono altre alternative, ma non so se e quanto efficienti, a suo tempo Roberto Ferri mi stava proponendo qualcosa ma avendo già in casa il ChemiClean (lo avevo acquistato per scrupolo una volta che feci un acquisto in America di libri).
Per un prodotto reperibile in Italia, io chiederei a Roberto Ferri o a Davide_m per sentire la loro idea in merito.
Hai voglia di fare nuovamente una descrizione della tua vasca, giusto per ripartire da un punto iniziale e vedere se migliorando la tecnica riusciamo ad evitare la chimica.
Dando una rilettura veloce, la casca è una 60*45*45 e in quelle dimensioni a mio avvisto due pompe da 2000 lt/h sono pochine. Nel mio vecchio 45*45*55 avevo 2 RW4 da 4000 litri ora che alternavo ogni 10/15 secondi senza però mai spegnerle completamente.
Aumentare e ottimizzare il movimento sarebbe già un buon basso avanti.
Usare la chimica, per combattere i Ciano, lo si fa solo se sei al punto che gli animali vengono messi in crisi dagli stessi, ma se non porti la vasca ad un livello ottimizzato tale da non far più tornare i ciano .... una volta che avrai tolto l'antibiotico dal sistema, ricomincerai tutto da capo.
Ci sono altre alternative, ma non so se e quanto efficienti, a suo tempo Roberto Ferri mi stava proponendo qualcosa ma avendo già in casa il ChemiClean (lo avevo acquistato per scrupolo una volta che feci un acquisto in America di libri).
Per un prodotto reperibile in Italia, io chiederei a Roberto Ferri o a Davide_m per sentire la loro idea in merito.
Hai voglia di fare nuovamente una descrizione della tua vasca, giusto per ripartire da un punto iniziale e vedere se migliorando la tecnica riusciamo ad evitare la chimica.
Dando una rilettura veloce, la casca è una 60*45*45 e in quelle dimensioni a mio avvisto due pompe da 2000 lt/h sono pochine. Nel mio vecchio 45*45*55 avevo 2 RW4 da 4000 litri ora che alternavo ogni 10/15 secondi senza però mai spegnerle completamente.
Aumentare e ottimizzare il movimento sarebbe già un buon basso avanti.
Usare la chimica, per combattere i Ciano, lo si fa solo se sei al punto che gli animali vengono messi in crisi dagli stessi, ma se non porti la vasca ad un livello ottimizzato tale da non far più tornare i ciano .... una volta che avrai tolto l'antibiotico dal sistema, ricomincerai tutto da capo.
-
- Centropyge
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 19/06/2015, 17:27
Re: Eccomi, un ennesimo neofita Marino!
Uno schiumatoio NewOcean dx-100
Carbone attivo OceanLife
Resina Fosfati e Silicati Équo
Zeolite BluBios
2 Pompe Voyager Nano 2000
Pompa risalita Eden 140
Carbone attivo OceanLife
Resina Fosfati e Silicati Équo
Zeolite BluBios
2 Pompe Voyager Nano 2000
Pompa risalita Eden 140
Vasca 60x60x50 - Pompa Hydor 2800 - Sciumatoio Quantum Nyos 120 - due pompe movimento alternato -
Re: Eccomi, un ennesimo neofita Marino!
Ciao,
lo schiumatoio non lo conosco, quindi non mi esprimo, non so se Danilo lo conosce, ma io non ho trovato gran che dati.
Come mai usi resine e Zeolite fissi in vasca ? Ogni quanto cambi le resine ? Ogni quanto smuovi la Zeolite ?
Per la risalita, prova a misurare l'interscambio vasca/sump, lo fai riempiendo un recipiente di cui conosci la capacità e cronometrando il tempo impiegato, secondo me sarai abbastanza scarso sotto questo punto di vista. A naso potrei consigliarti di avere tra i 500 e i 650 litri / ora di scambio.
Movimento: Come di dicevo, IMHO devi quantomeno raddoppiare la portata delle pompe.
I valori in vasca come sono ?
lo schiumatoio non lo conosco, quindi non mi esprimo, non so se Danilo lo conosce, ma io non ho trovato gran che dati.
Come mai usi resine e Zeolite fissi in vasca ? Ogni quanto cambi le resine ? Ogni quanto smuovi la Zeolite ?
Per la risalita, prova a misurare l'interscambio vasca/sump, lo fai riempiendo un recipiente di cui conosci la capacità e cronometrando il tempo impiegato, secondo me sarai abbastanza scarso sotto questo punto di vista. A naso potrei consigliarti di avere tra i 500 e i 650 litri / ora di scambio.
Movimento: Come di dicevo, IMHO devi quantomeno raddoppiare la portata delle pompe.
I valori in vasca come sono ?
-
- Centropyge
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 19/06/2015, 17:27
Re: Eccomi, un ennesimo neofita Marino!
Le resine sono in sump e non ho ancora mosso nulla, ho paura che si luerino le cose trattenute, ma se mi dici che è da muovere pronti!
Le resine le ho messe perché il negoziante me le ha date come normale prevenzione.
Effettivamente nel metterle non ho più visto patina sui vetri come prima.
I valori quando li provo trovo di media il Kh a 8 Mg 1600 e Ca 450
Quindi il fotoperiodo non lo accorcio?
Ho messo la plafo al 70% con il bianco a 50%
Le resine le ho messe perché il negoziante me le ha date come normale prevenzione.
Effettivamente nel metterle non ho più visto patina sui vetri come prima.
I valori quando li provo trovo di media il Kh a 8 Mg 1600 e Ca 450
Quindi il fotoperiodo non lo accorcio?
Ho messo la plafo al 70% con il bianco a 50%
Vasca 60x60x50 - Pompa Hydor 2800 - Sciumatoio Quantum Nyos 120 - due pompe movimento alternato -
Re: Eccomi, un ennesimo neofita Marino!
Guarda che se la vasca gira bene, non hai bisogno delle resine fisse in sump.
Un po' come si parlava durante la conferenza Triton a Piacenza. Non facendo cambi, con quel metodo le resine sono obbligatorie, ma altrimenti in una normale gestione con un carico organico equilibrato, le resine non si usano fisse.
Altra cosa la Zeolite, ma se la scegli come metodo di gestione, devi anche usarla correttamente. La zeolite porta a una riproduzione batterica, e agitata quotidianamente, però non so dirti di più perchè non avendola mai utilizzata non mi sono mai informato approfonditamente.
Per le resine, in ogni caso, se decidi di continuare ad utilizzarle, devi sostituirle mensilmente, esattamente come il carbone.
Per i valori, più che per la triade che mi pare comunque sbilanciata, volevo sapere come stavi ad inquinanti, quindi NO3, PO4 e se hai il test anche NO2.
L'acqua di osmosi per i rabbocchi, invece, la produci o la compri ?
Un po' come si parlava durante la conferenza Triton a Piacenza. Non facendo cambi, con quel metodo le resine sono obbligatorie, ma altrimenti in una normale gestione con un carico organico equilibrato, le resine non si usano fisse.
Altra cosa la Zeolite, ma se la scegli come metodo di gestione, devi anche usarla correttamente. La zeolite porta a una riproduzione batterica, e agitata quotidianamente, però non so dirti di più perchè non avendola mai utilizzata non mi sono mai informato approfonditamente.
Per le resine, in ogni caso, se decidi di continuare ad utilizzarle, devi sostituirle mensilmente, esattamente come il carbone.
Per i valori, più che per la triade che mi pare comunque sbilanciata, volevo sapere come stavi ad inquinanti, quindi NO3, PO4 e se hai il test anche NO2.
L'acqua di osmosi per i rabbocchi, invece, la produci o la compri ?
-
- Centropyge
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 19/06/2015, 17:27
Re: Eccomi, un ennesimo neofita Marino!
L osmosi la compro, però le resine le ho sciacquate caspita!
Tra l altro ho fatti i test prima di uscire di casa kh8 Ca 490 Mg 1660
Torno ora e trovo l acqua leggermente opaca quasi biancastra, i coralli duri chiusi e lps non aperti del tutto
Devo preoccuparmi!?
Tra l altro ho fatti i test prima di uscire di casa kh8 Ca 490 Mg 1660
Torno ora e trovo l acqua leggermente opaca quasi biancastra, i coralli duri chiusi e lps non aperti del tutto
Devo preoccuparmi!?
Vasca 60x60x50 - Pompa Hydor 2800 - Sciumatoio Quantum Nyos 120 - due pompe movimento alternato -
Re: Eccomi, un ennesimo neofita Marino!
Molto probabilmente una precipitazione... hai i valori di calcio e magnesio alti, troppo.
Misura i valori dell'acqua di osmosi, tutti e 5 oltre la densità.
Aumenta per quanto possibile il movimento.
La zeolite... uhm... non ne vedo il motivo e la toglierei.
Hai una foto dell'acquario?
Misura i valori dell'acqua di osmosi, tutti e 5 oltre la densità.
Aumenta per quanto possibile il movimento.
La zeolite... uhm... non ne vedo il motivo e la toglierei.
Hai una foto dell'acquario?

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
-
- Centropyge
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 19/06/2015, 17:27
Re: Eccomi, un ennesimo neofita Marino!
Per la foto devo prendere dall alto altrimenti diventa blu
Non si vedono tutti i coralli che non si aprono bene adesso mah
Non si vedono tutti i coralli che non si aprono bene adesso mah
- Allegati
-
- image.jpeg (89.53 KiB) Visto 3749 volte
Vasca 60x60x50 - Pompa Hydor 2800 - Sciumatoio Quantum Nyos 120 - due pompe movimento alternato -
-
- Centropyge
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 19/06/2015, 17:27
Re: Eccomi, un ennesimo neofita Marino!
Vado di areatore?
Quello delle bollicine s intende?
Quello delle bollicine s intende?
Vasca 60x60x50 - Pompa Hydor 2800 - Sciumatoio Quantum Nyos 120 - due pompe movimento alternato -
-
- Centropyge
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 19/06/2015, 17:27
Re: Eccomi, un ennesimo neofita Marino!
Con l'esplosione batterica posso intervenire con batteri buoni?
Vasca 60x60x50 - Pompa Hydor 2800 - Sciumatoio Quantum Nyos 120 - due pompe movimento alternato -
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti