🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

miglioramenti vasca

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
danise
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 472
Iscritto il: 07/01/2015, 2:03
Località: La Spezia

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da danise » 11/04/2015, 13:43


E ed F puoi anche evitarli... G alto 21 cm.
Immagine
Quindi D=G=21cm
A=35
B=fra 45 e 55cm
C=35
Evitare E ed F in che senso? Di non mettere quel piccolo scomparto dove arriva la discesa?

No, così non mi piace, parliamo sempre di 200kg circa. Ma il mobile come lo fai? In legno o in ferro, alluminio?
Il mio consiglio è di farlo come ti serve oggi, a cambiare per un domani farai sempre in tempo, va a capire cosa potrà succedere da qui a fra qualche... anno?
Intenderei farlo con lo scheletro in acciaio (o alluminio non mi ricordo mai qual è) e poi rivestirlo con dei pannelli di legno. Quindi un domani non sarebbe modificabile ma dovrei rifarlo nuovo. In sostanza volevo un mobile con perimetro 120x50, mentre la vasca è 100x40. Questo anche per il fatto che l'acquario è largo 40cm e con un mobile largo 40, non vorrei rischiare di dover fare una sump troppo stretta (al massimo sarebbe larga 30cm)....
Immagine
Ultima modifica di danise il 13/04/2015, 14:06, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30068
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da Danireef » 11/04/2015, 14:45

danise ha scritto: Evitare E ed F in che senso? Di non mettere quel piccolo scomparto dove arriva la discesa?
si
Intenderei farlo con lo scheletro in acciaio (o alluminio non mi ricordo mai qual è) e poi rivestirlo con dei pannelli di legno. Quindi un domani non sarebbe modificabile ma dovrei rifarlo nuovo. In sostanza volevo un mobile con perimetro 120x50, mentre la vasca è 100x40. Questo anche per il fatto che l'acquario è largo 40cm e con un mobile largo 40, non vorrei rischiare di dover fare una sump troppo stretta (al massimo sarebbe larga 30cm)....
Immagine
Fai il mobile 100 di lunghezza in modo che i due laterali e gli spigoli dei due frontali ci si appoggino sopra. Poi lo fai largo quanto ti pare

Danilo
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

danise
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 472
Iscritto il: 07/01/2015, 2:03
Località: La Spezia

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da danise » 11/04/2015, 21:11

Quindi la sump, riassumendo, basterebbe divisa a metà nel lato lungo senza altri scomparti? A quel punto faccio prima e forse risparmio comprando una vasca della misura che voglio, e ci silicono io la lastra centrale; o sbaglio? Tipo questo http://www.aquariumline.com/catalog/acq ... 19009.html
Poi il divisorio va bene rettangolare regolare o è bene un setto in un angolo come fai vedere nel libro?





Fai il mobile 100 di lunghezza in modo che i due laterali e gli spigoli dei due frontali ci si appoggino sopra. Poi lo fai largo quanto ti pare
Posizionato Così dici?
Immagine

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30068
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da Danireef » 13/04/2015, 17:04

danise ha scritto:Quindi la sump, riassumendo, basterebbe divisa a metà nel lato lungo senza altri scomparti? A quel punto faccio prima e forse risparmio comprando una vasca della misura che voglio, e ci silicono io la lastra centrale; o sbaglio? Tipo questo http://www.aquariumline.com/catalog/acq ... 19009.html
Poi il divisorio va bene rettangolare regolare o è bene un setto in un angolo come fai vedere nel libro?
In un angolo va meglio, ma se lo fai tutto lungo hai il bonus che fa meno rumore. Ottima idea direi. Ma 30 cm di larghezza sono pochi pochi eh...
Posizionato Così dici?
Immagine
si dicevo proprio così

danilo
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

danise
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 472
Iscritto il: 07/01/2015, 2:03
Località: La Spezia

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da danise » 13/04/2015, 23:04

Parliamo di forma e disposizione x ora, poi penserò alle misure, questo sarebbe il mio "progetto"...

Immagine

Immagine

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30068
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da Danireef » 13/04/2015, 23:26

no, io farei setto il più a destra possibile e rocce solo da una parte
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

danise
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 472
Iscritto il: 07/01/2015, 2:03
Località: La Spezia

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da danise » 13/04/2015, 23:33

io farei setto il più a destra possibile
Cioè? Pù stretto come misura dici?
rocce solo da una parte
Allora rocce solo dalla parte della discesa...Magari potrei, anzichè dividere precisamente a metà, fare il lato con le rocce (e la discesa) appena più grosso, ok?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30068
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da Danireef » 14/04/2015, 8:41

la parte destra deve contenere la sola pompa di risalita. Quindi fai due conti con una pompa bella grossa, giusto per stare larghi e falla 2 cm più larga.

danilo
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da Hkk.2003 » 14/04/2015, 9:46

Danireef ha scritto:la parte destra deve contenere la sola pompa di risalita. Quindi fai due conti con una pompa bella grossa, giusto per stare larghi e falla 2 cm più larga.

danilo
Tieni presente che nella parte "sinistra" dovresti prevedere lo spazio per lo skimmer interno (quando lo cambierai) magari un reattore di calcio e un letto fluido da utilizzare all'occorrenza. Per questo motivo più spazio lascerai e meglio sarà.

Personalmente non ho mai capito l'utilità del setto.
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

danise
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 472
Iscritto il: 07/01/2015, 2:03
Località: La Spezia

Re: miglioramenti vasca

Messaggio da danise » 14/04/2015, 10:34

Danireef ha scritto:la parte destra deve contenere la sola pompa di risalita. Quindi fai due conti con una pompa bella grossa, giusto per stare larghi e falla 2 cm più larga.
E Più l'osmocontroller nella parte con la risalita, che sinceramente non ho idea di quanto sia grande per regolarmi con lo spazio...





Giusto al futuro skimmer per la sump non ci pensavo, grazie.

Io ho visto questo bubble magus curve 5, base modesta e anche prezzo molto concorrenziale, cercando online ho scoperto che la pompa è 2500l/h, e a me sembrerebbe ottimo. http://www.aquariumline.com/catalog/bub ... 18521.html...Giudizio?

Poi, tale skimmer, andrebbe nel vano con la discesa e le rocce giusto? Però l'acqua pulita in uscita deve buttarla nel vano con la risalita?
Ultima modifica di danise il 14/04/2015, 16:49, modificato 7 volte in totale.

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Billyreef e 7 ospiti