miglioramenti vasca
Re: miglioramenti vasca
Ho letto gli articoli consigliati e una buona panoramica me la sono fatta.
Quindi sia forando che usando un tracimatore, per il ritorno in vasca serve una pompa di risalita da prendere a parte e in base ai parametri che spieghi nell'articolo, non ho capito se i tubi possono essere semplici tubi diretti o sono necessari i vari rubinetti? Poi Per esempio bisogna sapere i l/h di acqua trattati dallo skimmer, ecco non trovo questo dato per il deltec mce400, ho trovato solo che fa 350l/h di aria...
Inizialmente vorrei appunto usare il mio skimmer appeso e poi nel tempo sostituirlo con uno per sump, non ci saranno modifiche da apportare vero? Basta prenderlo con una portata quanto più uguale possibile, dico bene!?
Vorrei un consiglio sul tracimatore: ho visto che ce ne sono 2 tipi di Blau e Haquoss, uno Skimz e uno Tunze. Vorrei sapere, indicativamente, come portata max quanto è consigliato in una vasca come la mia. Quindi poi in base alla portata del tracimatore, si deve prendere la pompa di risalita?
Mi è sorto un dubbio, o forse gli articoli lo dicevano ma non ho capito io, la risalita deve essere comprata in base alla portata del tracimatore o dello skimmer?
Quindi sia forando che usando un tracimatore, per il ritorno in vasca serve una pompa di risalita da prendere a parte e in base ai parametri che spieghi nell'articolo, non ho capito se i tubi possono essere semplici tubi diretti o sono necessari i vari rubinetti? Poi Per esempio bisogna sapere i l/h di acqua trattati dallo skimmer, ecco non trovo questo dato per il deltec mce400, ho trovato solo che fa 350l/h di aria...
Inizialmente vorrei appunto usare il mio skimmer appeso e poi nel tempo sostituirlo con uno per sump, non ci saranno modifiche da apportare vero? Basta prenderlo con una portata quanto più uguale possibile, dico bene!?
Vorrei un consiglio sul tracimatore: ho visto che ce ne sono 2 tipi di Blau e Haquoss, uno Skimz e uno Tunze. Vorrei sapere, indicativamente, come portata max quanto è consigliato in una vasca come la mia. Quindi poi in base alla portata del tracimatore, si deve prendere la pompa di risalita?
Mi è sorto un dubbio, o forse gli articoli lo dicevano ma non ho capito io, la risalita deve essere comprata in base alla portata del tracimatore o dello skimmer?
Re: miglioramenti vasca
tubo liscio in silicone per la risalita, e corrugato in PVC per la caduta.danise ha scritto:Ho letto gli articoli consigliati e una buona panoramica me la sono fatta.
Quindi sia forando che usando un tracimatore, per il ritorno in vasca serve una pompa di risalita da prendere a parte e in base ai parametri che spieghi nell'articolo, non ho capito se i tubi possono essere semplici tubi diretti o sono necessari i vari rubinetti?
Nessun rubinetto, sono pericolosi.
diciamo che se prendi una pompa che ti porta realmente 7-800 litri sei a posto anche per il futuro.Poi Per esempio bisogna sapere i l/h di acqua trattati dallo skimmer, ecco non trovo questo dato per il deltec mce400, ho trovato solo che fa 350l/h di aria...
meglio prendere una pompa più grande per non precluderti la scelta un domaniInizialmente vorrei appunto usare il mio skimmer appeso e poi nel tempo sostituirlo con uno per sump, non ci saranno modifiche da apportare vero? Basta prenderlo con una portata quanto più uguale possibile, dico bene!?
io usai il tunze per diverso tempo, il problema è che i tracimatori sono ingombranti.Vorrei un consiglio sul tracimatore: ho visto che ce ne sono 2 tipi di Blau e Haquoss, uno Skimz e uno Tunze. Vorrei sapere, indicativamente, come portata max quanto è consigliato in una vasca come la mia. Quindi poi in base alla portata del tracimatore, si deve prendere la pompa di risalita?
in genere vanno bene come portate
dello skimmer... difficilmente il tracimatore non riesce a smaltire il caricoMi è sorto un dubbio, o forse gli articoli lo dicevano ma non ho capito io, la risalita deve essere comprata in base alla portata del tracimatore o dello skimmer?
danilo

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: miglioramenti vasca
Non avrei potuto chiedere risposte e chiarimenti migliori. Credo di aver capito più o meno tutto.
Unico dubbio: come rumorosità come siamo messi col tracimatore? Immagino che i fori siano più silenziosi...
Unico dubbio: come rumorosità come siamo messi col tracimatore? Immagino che i fori siano più silenziosi...
Re: miglioramenti vasca
Un po' di rumore c'è... Purtroppo...

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: miglioramenti vasca
Intendi sia usando tracimatore che forando?Danireef ha scritto:Un po' di rumore c'è... Purtroppo...
E comunque sarà un rumore di gorgoglio di acqua o di "motore" tipo un filtro?
Re: miglioramenti vasca
Si, comunque sentirai più rumore di ora.
A seconda del tracimatore puoi sentire il rumore di gorgoglio così come quello di vibrazioni della pompa. Ma difficile dirlo ora.
A seconda del tracimatore puoi sentire il rumore di gorgoglio così come quello di vibrazioni della pompa. Ma difficile dirlo ora.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: miglioramenti vasca
Guarda, ora ne sento tanto eh, il deltec che ho non è affatto silenzioso!Danireef ha scritto:Si, comunque sentirai più rumore di ora.
A seconda del tracimatore puoi sentire il rumore di gorgoglio così come quello di vibrazioni della pompa. Ma difficile dirlo ora.
Ho letto che avendo la sump il rumore è molto smorzato per una questione di rumore in se, essendo skimmer e pompe chiuse nel mobile...E poi posso anche foderar il mobile con quei pannelli fonoassorbenti.
Esclusivamente per informazione e esclusivamente a riguardo del rumore, fa meno rumore forando o col tracimatore appeso?
Re: miglioramenti vasca
il problema non è tanto il tracimatore in se, ma come è fatto, esistono tracimatori e sistemi silenziosissimi ed altri molto rumorosi...

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: miglioramenti vasca
Ho capito, in virtù del fatto che comunque dovrei fare la spesa voglio oggetti validi e idonei.... E questo vale in generale ovviamente.
STavo pensando, e forare e mettere due semplici passaparete? Per Lo scarico l'acqua cadrà in sump per gravità, il carico lo farei ovviamente con una pompa di risalita.
Magari mettendo una griglia nello scarico e un beccuccio direzionabile al carico
STavo pensando, e forare e mettere due semplici passaparete? Per Lo scarico l'acqua cadrà in sump per gravità, il carico lo farei ovviamente con una pompa di risalita.
Magari mettendo una griglia nello scarico e un beccuccio direzionabile al carico
Re: miglioramenti vasca
Ecco quello rischia di essere un po' rumoroso, se non vuoi il rumore andrebbe fatto un sifone. Ma con il passa parete hai la soluzione più semplice e meno costosa, è la differenza rispetto ai carichi e scarichi commerciali É la sola estetica.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti