🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Patina oleosa

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
luigi.daniello.94
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 174
Iscritto il: 15/03/2014, 11:57
Contatta:

Re: Patina oleosa

Messaggio da luigi.daniello.94 » 10/05/2014, 10:58

Anche lo stanchi ripudi splendidus mangia le planarie?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk

Avatar utente
luigi.daniello.94
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 174
Iscritto il: 15/03/2014, 11:57
Contatta:

Re: Patina oleosa

Messaggio da luigi.daniello.94 » 10/05/2014, 10:59

Synchiropus splendidus maledetto t9 ahahah


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30053
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Patina oleosa

Messaggio da Danireef » 10/05/2014, 13:11

Più che lo splendidus il marmoratus, però per inserire un Synchiropus senza problemi che possa morire, devi avere l'acquario avviato da almeno un anno, con un po' di fondo almeno... quindi è sconsigliato inserirlo. Inoltre un Synchiropus deve avere a disposizione circa 100 litri di acqua, non meno, e 2 Synchiropus almeno 200 e così via.

Ci sarebbe anche l'Halichoeres chrysus, ma poi diventa troppo grande nel tuo acquario
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
luigi.daniello.94
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 174
Iscritto il: 15/03/2014, 11:57
Contatta:

Re: Patina oleosa

Messaggio da luigi.daniello.94 » 10/05/2014, 18:58

Ok grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti