🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Salinità, miscela di taratura

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 259
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Salinità, miscela di taratura

Messaggio da Pigna » oggi, 8:51

Anche su Facebook sono in molti a pensare certe cose…che sono completamente sbagliate

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 775
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: Salinità, miscela di taratura

Messaggio da Kurtzisa » oggi, 9:26

tom03 ha scritto:
ieri, 18:30
Delicato da utilizzare, sicuramente meno pratico ma senza le mille incognite del rifrattometro
ma solo perchè il mio rifrattometro ha 20 anni, 7 traslochi ed io una sfiga incredibile la sua comodità di lettura la sua facilità di taratura batte il densimetro a mani basse.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30539
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Salinità, miscela di taratura

Messaggio da Danireef » oggi, 10:27

tom03 ha scritto:
oggi, 8:50
Danireef ha scritto:
ieri, 23:57
hai letto l'articolo che ho linkato sopra?
Certo, il densimetro in vetro e quello Tropic Marin in particolare non mi sembra che necessiti di taratura. È l’aspetto fondamentale.

Poi, leggendo R2R mi sembra che siano in molti a pensarla come me.
Ma come no? Non sai mica se funzionano bene... si chiama errore strumentale, l'ho spiegato bene nell'articolo
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Vincenzo e 25 ospiti