🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Pico Reef 12lt

Affrontiamo insieme il piccolo mondo dei nanoreef
Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 766
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Kurtzisa » 22/09/2025, 13:32

Ok, meglio altrimenti era da capire cosa c'era che non andava. Solo che dovrebbe essere specificato, io uso l'ati reference

Flaterik
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 131
Iscritto il: 27/08/2025, 10:41

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Flaterik » 22/09/2025, 13:40

Io stavo comprando i test e avevano sul sito questo hanna. Per il futuro tanto dovrò comprare un reference kit, lo ritarerò poi. Intanto me la vedo con il negoziante

Flaterik
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 131
Iscritto il: 27/08/2025, 10:41

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Flaterik » 22/09/2025, 16:38

Nel mentre ecco le foto delle due "presunte aiptasie"


Immagine

Immagine

Immagine

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 766
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Kurtzisa » 22/09/2025, 16:42

la seconda lo è di sicuro, siringa con aceto

Flaterik
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 131
Iscritto il: 27/08/2025, 10:41

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Flaterik » 22/09/2025, 16:46

La seconda intendi quella dell'ultima foto?
Ho letto un po' di documentazione a riguardo, ma mentre sparare una qualsiasi soluzione su 200lt di acqua sarebbe irrisoria, spararli su un 12 litri non potrebbe creare problemi ?
Poi ho visto che si chiudono subito appena ti avvicini.
Piuttosto se la strappo dalla roccia con una pinzetta?

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 766
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Kurtzisa » 22/09/2025, 17:24

Si l'ultima foto è sicuramente aiptasia.
Sei in maturazione quindi non hai problemi, usi comunque meno di 1ml di soluzione, magari prendi una siringa da 1ml e prendi poco aceto e via. Non vai troppo ad impattarre sul sistema, nel caso metti il carbone nuovo prima di farlo.

Se la strappi, i pezzi di tessuto vanno in giro e ne crescono di più

Flaterik
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 131
Iscritto il: 27/08/2025, 10:41

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Flaterik » 23/09/2025, 9:07

Piccolo aggiornamento quotidiano.

Secondo gli strip test (poco o niente attendibili ma non voglio sprecare i test con la vasca in maturazione) Nitriti e Nitrati sono a 0. Le alghe quindi dovrebbero piano piano deperire se ho capito bene tutto il giro dell'azoto.

Nel frattempo mi "preoccupa" il Ph che continua la sua lenta salita in vasca. Siamo ora a 8.86
Ph misurato sempre allo stesso orario, la mattina prima che si accendano le luci dell'acquario (e quindi dovrebbe anche essere più basso, oggi faccio un test anche a fine giornata)

Nel mentre continuo a rimuovere planarie aspirandole ma non penso alla lunga possa essere una soluzione sostenibile

Parentesi Fotoperiodo

Al momento sono con fotoperiodo di 9h senza alba o tramonto (l'alba in realtà la fa in modo naturale. E' in una stanza con luce che filtra dalla finestra in direzione alba. Può essere sufficiente?) e con luce a prevalenza blu perchè avevo letto che nella fase di maturazione fosse lo spettro migliore. La mi a intenzione e' una volta avviato però di avere la luce a spettro completo, per osservare meglio la vasca.
Questo potrebbe causarmi una nuova maturazione? Devo scegliere uno spettro e portarlo avanti sempre e sempre e solo quello?

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 766
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Kurtzisa » 23/09/2025, 11:26

Le alghe mangiano cose in acquario, leggi zero perché ci stanno pensando le alghe

Il pH sei sicuro del valore? Ma sei in maturazione non me ne preoccuperei

Planarie, ascarilen è un medicinale per i vermi dei felini, potrebbe essere una possibilità, oppure il lantanio, funziona contro i fosfati ma uccide anche le planarie. Direi il secondo che un 12 lt è più gestibile

Per il fotoperiodo, se cambi drasticamente la vasca lo sente, aggiungi anche il bianco, alba tramonto ecc ecc, servono se hai pesci per non spaventarli, altrimenti puoi farne a meno

Flaterik
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 131
Iscritto il: 27/08/2025, 10:41

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Flaterik » 23/09/2025, 11:35

Ok chiaro. non ho pesci quindi immagino alba e tramonto posso trascurarli.
Per il bianco, ha un miglior effetto visivo ma abbassa i blu e introduce anche toni caldi, che non vorrei portassero alla proliferazione poi di alghe.

Questo lo schema


Immagine

L'idea era di tenerlo , dopo la maturazione in modalità Yellow che e' quella che produce più potenza a livello di Par (350 a 10cm)
Oltre al fatto estetico , la sola luce blu ovviamente avrà potenza minore

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 766
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Kurtzisa » 23/09/2025, 11:48

Non conosco la lampada, io a parte rossi e verdi tengo tutto al massimo. Ho una lampada simile nel refugium

Rispondi

Torna a “NanoReef”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti