🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Pico Reef 12lt

Affrontiamo insieme il piccolo mondo dei nanoreef
Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 233
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Pigna » oggi, 17:11

Tari a 0 con osmotica e legge 42 la soluzione perché si è concentrata per qualche motivo…non dai per scontato la precisione dello strumento non dare per scontato neanche la precisione della soluzione (a meno non siano soluzioni certificate VERE (per taratura dí strumenti in laboratori certificati)…e lì i prezzi schizzano!!

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 733
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Kurtzisa » oggi, 17:12

Pigna ha scritto:
oggi, 16:46
Per quanto riguarda il tuo rifrattometro…c’è qualcosa che non va…
Certo che non funziona, ma me ne sono accorto dopo che ho tarato con il reference, non prima... Ho fatto tempo a perdere intere colonie

Prima come tutti lo taravo a zero. Per questo continuo a sostenere che tararlo a zero non serve a nulla, se sei fortuna lo strumento funziona e non hai problemi, se sei sfortunato come me non te ne accorgi

Flaterik
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 103
Iscritto il: 27/08/2025, 10:41

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Flaterik » oggi, 17:16

Però qualora fosse rovinato lo strumento, potrebbe darmi buono solo il 35. Tu dici "tanto voglio misurare quello" ma magari leggi 36 e stai tranquilli che fai in tempo a prendere provvedimenti e invece è 40 perchè comunque non funziona nella sua scala..

Cioè per spiegarmi. Lo taro a 35, poi provo una soluzione TDM 0 d'osmosi o acqua distillata, e mi deve far 0.
Se non mi fa 0, capisco che lo strumento ha problemi ma mi rende in parte nulla anche la taratura a 35 perche' non so come si muove realmente nella scala (posso immaginarlo e basta). A quel punto sarei per cambiarlo...

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 733
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Kurtzisa » oggi, 17:20

Pigna ha scritto:
oggi, 17:11
Tari a 0 con osmotica e legge 42 la soluzione perché si è concentrata per qualche motivo…non dai per scontato la precisione dello strumento non dare per scontato neanche la precisione della soluzione (a meno non siano soluzioni certificate VERE (per taratura dí strumenti in laboratori certificati)…e lì i prezzi schizzano!!
Pigna, non è che da oggi a domani ho scoperto la cosa, saranno passati sei mesi dove qui o su altri forum veniva data la colpa a qualsiasi cosa. È gli animali morivano...

Poi testo l'acqua di un qualcosa preso dal negoziante, e vedo che ha una salinità altissima, da li parto ad indagare e vedo che il mio rifrattometro è difettoso.

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 233
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Pigna » oggi, 17:27

Sullo 0 hai check con il tds…sul 35 devi fidarti della soluzione…un confronto con qualche altra vasca o con un secondo rifrattometro (per quello che costano) sarebbe buona cosa

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 733
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Kurtzisa » oggi, 17:29

Flaterik ha scritto:
oggi, 17:16
Però qualora fosse rovinato lo strumento, potrebbe darmi buono solo il 35. Tu dici "tanto voglio misurare quello" ma magari leggi 36 e stai tranquilli che fai in tempo a prendere provvedimenti e invece è 40 perchè comunque non funziona nella sua scala..

Cioè per spiegarmi. Lo taro a 35, poi provo una soluzione TDM 0 d'osmosi o acqua distillata, e mi deve far 0.
Se non mi fa 0, capisco che lo strumento ha problemi ma mi rende in parte nulla anche la taratura a 35 perche' non so come si muove realmente nella scala (posso immaginarlo e basta). A quel punto sarei per cambiarlo...
No, la taratura è corretta a 35 per mille, poi sai che a TDS 0 ti dà 7, ora con due punti di taratura sei sicuro che lo strumento ha una scala sbagliata, sei sicuro dell errore e agisci di conseguenza, o lo butti, o sai che lui segna perfettamente solo 35. A me interessa sapere il 35 e mi va bene così.
Tieni presente che non misuri altre cose disciolte in acqua. Quindi acqua di osmosi con fosfato a 1 e TDS altissimo misura comunque zero

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 733
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Kurtzisa » oggi, 17:30

Pigna ha scritto:
oggi, 17:27
Sullo 0 hai check con il tds…sul 35 devi fidarti della soluzione…un confronto con qualche altra vasca o con un secondo rifrattometro (per quello che costano) sarebbe buona cosa
Fosfati e nitrati non cambiano il valore che leggi, misuri la salinità.

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 233
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Pigna » oggi, 17:36

Kurtzisa ha scritto:
Pigna ha scritto:
oggi, 17:11
Tari a 0 con osmotica e legge 42 la soluzione perché si è concentrata per qualche motivo…non dai per scontato la precisione dello strumento non dare per scontato neanche la precisione della soluzione (a meno non siano soluzioni certificate VERE (per taratura dí strumenti in laboratori certificati)…e lì i prezzi schizzano!!
Pigna, non è che da oggi a domani ho scoperto la cosa, saranno passati sei mesi dove qui o su altri forum veniva data la colpa a qualsiasi cosa. È gli animali morivano...

Poi testo l'acqua di un qualcosa preso dal negoziante, e vedo che ha una salinità altissima, da li parto ad indagare e vedo che il mio rifrattometro è difettoso.
Ti capisco bene!!! I 2 grossi problemi che ho auto io in vasca sono stati per colpa della salinità!! Una volta per troppo bassa una troppo alta…misuravo con penna Hanna…e quella la calibravo (e spesso) con la sua bustina… ma un disastro!!
Se volete la vendo

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 733
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Kurtzisa » oggi, 17:37

Misurato adesso

Ati reference 34
Acqua osmosi 0 TDS sotto lo zero, strano era più alto
Acqua del rubinetto 284 ppm sotto lo zero, lo stesso dell acqua di osmosi

I TDS non influenzano la salinità

Io devo buttare sto rifrattometro

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 233
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Pigna » oggi, 17:38

Kurtzisa ha scritto:
Pigna ha scritto:
oggi, 17:27
Sullo 0 hai check con il tds…sul 35 devi fidarti della soluzione…un confronto con qualche altra vasca o con un secondo rifrattometro (per quello che costano) sarebbe buona cosa
Fosfati e nitrati non cambiano il valore che leggi, misuri la salinità.
Cosa c’entrano fosfati e nitrati?

Rispondi

Torna a “NanoReef”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti