🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Un nuovo giochino...

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30369
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Un nuovo giochino...

Messaggio da Danireef » 11/09/2025, 14:53

ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6614
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Un nuovo giochino...

Messaggio da Blackshark » 14/09/2025, 1:04

curioso ;-)
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 717
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: Un nuovo giochino...

Messaggio da Kurtzisa » oggi, 12:16

aspetto l'articolo sul portale.

come tutti i kikstarter, e leggendo come è infuriata la gente... beh... non so se aspettarmi molto, non come prodotto ma come supporto post vendita. Se rilasciano sotto licenza open source schema elettrico, disegni 3D, programma potrebbe essere interessante. Altrimenti diventerà a breve il solito oggetto tecnologico che espone casa tua, le tue telecamere e tutto il resto su internet senza ricambi e senza supporto.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30369
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Un nuovo giochino...

Messaggio da Danireef » oggi, 12:21

Bhè visto quanti anni ha il progetto, penso sia sufficientemente maturo... dovrei fare l'unboxing e parte del video fra oggi e domani, se riesco. Devo finire prima un paio di lampade
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 717
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: Un nuovo giochino...

Messaggio da Kurtzisa » oggi, 12:30

Danireef ha scritto:
oggi, 12:21
Bhè visto quanti anni ha il progetto, penso sia sufficientemente maturo... dovrei fare l'unboxing e parte del video fra oggi e domani, se riesco. Devo finire prima un paio di lampade
oddio... il progetto può avere tanti anni alle spalle, ma se la/le persone che ci hanno lavorato hanno dedicato solo 1 settimana di tempo in totale puoi trovarti comunque una versione pre alpha della cosa venduta come fosse uno spettacolo.

quello che mi domando è proprio il supporto tecnico dopo la vendita.

a mio parere sono cose da prendere in considerazione. l'oggetto che prendo avrà vita oppure diventerà un qualcosa da mettere nel cassetto perchè senza supporto, come una caterba di altri progetti

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 214
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Un nuovo giochino...

Messaggio da Pigna » oggi, 13:02

Mio personalissimo pensiero…
Mi sembra che ormai gli acquari siano diventati dei giochini arcobaleno, pieni di tubetti e accessori fluorescenti, tecnica da laboratorio di ricerca, luci sempre più tecnologiche (ho visto vasche bellissime con delle Gnc 386 preistoriche )…automazioni (sempre più legate al cloud, con tutti i relativi problemi)…ma poi è difficile vedere vasche in salute con anni di vita!!
Si vedono rocciate che di naturale non hanno niente (taleari), con coralli tirati al limite della morte per una sfumatura di colore, e poi saltano e la gente smonta.
E chi smonta sicuramente non fa che aumentare i dubbi di chi vorrebbe iniziare…
Io sono dell’idea di Graziano (in questo momento mi viene in mente lui…ma anche di altri)…si può avere una gran bella vasca con investimenti relativamente contenuti…tecnica anche usata…e dovrebbe passare questo messaggio a chi vuole partire…poi, come ho già detto anche in passato, c’è chi si può prendere anche la Ferrari…ma non è obbligatorio, soprattutto se non la sai guidare
E poi…se non hai neanche il tempo, e non trovi il piacere, di pulire i vetri (e lo dice uno che è fuori casa tutta la settimana) forse è il caso di cambiare hobby
Sempre e assolutamente IMHO!!

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 717
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: Un nuovo giochino...

Messaggio da Kurtzisa » oggi, 13:38

Stai confondendo 3 aspetti distinti
Disponibilità di acquisto delle persone
Prezzo altro che non significa migliore
Ricerca sviluppo e supporto aziendale.

Io stavo parlando solo ed esclusivamente del terzo aspetto. Perché puoi avere disponibilità economica e percepire che un oggetto costoso sia migliore, però poi entra in gioco il supporto aziendale che se viene a mancare il tuo oggetto diventa un problema. Soprattutto oggi dove tutto è collegato a internet

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30369
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Un nuovo giochino...

Messaggio da Danireef » oggi, 14:49

Pigna ha scritto:
oggi, 13:02
Mio personalissimo pensiero…
Mi sembra che ormai gli acquari siano diventati dei giochini arcobaleno, pieni di tubetti e accessori fluorescenti, tecnica da laboratorio di ricerca, luci sempre più tecnologiche (ho visto vasche bellissime con delle Gnc 386 preistoriche )…automazioni (sempre più legate al cloud, con tutti i relativi problemi)…ma poi è difficile vedere vasche in salute con anni di vita!!
Si vedono rocciate che di naturale non hanno niente (taleari), con coralli tirati al limite della morte per una sfumatura di colore, e poi saltano e la gente smonta.
E chi smonta sicuramente non fa che aumentare i dubbi di chi vorrebbe iniziare…
Io sono dell’idea di Graziano (in questo momento mi viene in mente lui…ma anche di altri)…si può avere una gran bella vasca con investimenti relativamente contenuti…tecnica anche usata…e dovrebbe passare questo messaggio a chi vuole partire…poi, come ho già detto anche in passato, c’è chi si può prendere anche la Ferrari…ma non è obbligatorio, soprattutto se non la sai guidare
E poi…se non hai neanche il tempo, e non trovi il piacere, di pulire i vetri (e lo dice uno che è fuori casa tutta la settimana) forse è il caso di cambiare hobby
Sempre e assolutamente IMHO!!
Basta guardare questo acquario fatto al risparmio: Euphyllie in mostra nel magnifico acquario di Andrea Minnella

Però non vedo cosa c'entri. Questo è un gadget che, se funziona, pulisce il vetro frontale dell'acquario, tenendolo sempre pulito. Va valutato ovvio, ma è una interazione meccanica di una cosa stupida da fare.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 214
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Un nuovo giochino...

Messaggio da Pigna » oggi, 14:49

Sì certo, il mio è un po’ un fuori topic che però nasce da quello che scrivi tu e che mi fa pensare …ma c’è veramente bisogno di queste cose con i possibili problemi che giustamente sollevi?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30369
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Un nuovo giochino...

Messaggio da Danireef » oggi, 14:57

Pigna ha scritto:
oggi, 14:49
Sì certo, il mio è un po’ un fuori topic che però nasce da quello che scrivi tu e che mi fa pensare …ma c’è veramente bisogno di queste cose con i possibili problemi che giustamente sollevi?
Di questo si, sicuramente. D'altronde Polo Reef paga qualcuno che gli pulisca i vetri... se posso farlo fare ad una calamita elettronica perché no? In fondo a casa ho il robot che pulisce e lava il pavimento, per cui perché non avere la stessa cosa qua? Un lavoro meccanico, ripetitivo che può sicuramente essere demandato ad altro.

Ben venga la tecnologia, quando è utile e non è tossica.

Poi come dice @Kurtzisa il discorso che io te, o qualcun altro se la possa permettere, è un altro discorso.

Io mi fermo al... funziona? Mi piace? Lo comprerei? Poi il resto lo dirà ognuno di noi. Certo il prezzo lo tiene lontano da acquari piccoli. Ma ancora non l'ho aperto e non so quanto sia grande.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti