Buonasera, sono Paolo, un nuovo membro del forum. Ho alle spalle una discreta esperienza l’acquariofilia sin da bambino, poi negli ultimi 10 anni ho dovuto lasciare per altre priorità. Tuttavia, la mia esperienza è limitata agli acquari di acqua dolce: questo sarebbe il primo acquario marino e, vi confesso, che dopo tanto tempo la paura di vederlo fallire, ancor prima che il progetto abbia termine è tanta.
Dispongo di un wave 30x30x35h. Il mio obiettivo è quello di ricreare un reef di LPS e molli. Nello specifico tra gli LPS:
Euphyllia Paradivisa, Paraancora e Glabrescens. Catalaphyllia, Galaxea Fascicularis, Blastomussa,
Lobophyllia/Homophyllia powerbanki, Favia, Goniopora.
Molli: Zohantus, Lytophyton, Rohdactis.
Sulla base di ciò, avevo ipotizzato una tecnica:
Illuminazione: Red Sea ReefLed 60
Pompa di movimento: Sicce voyager Nano 10W singola o doppia
Filtro a zainetto con biomedia e carbone attivo: seachem tidal 35/55
ATO: Smart Ato micro
Osmosi inversa: impianto Whimar osmo pro 75 gpd
Riscaldatore: qualunque da 50W
Ventole di raffreddamento
Rifrattometro manuale
Test Salifert ed eventuale checker Hanna dKH
Avevo pensato di inserire un 3/4 chili di rocce non vive, senza apporre sabbia per ridurre il carico organico, o limitarla ad un minimo strato unicamente per un fattore estetico, nella mia idea vorrei metterci delle rocce più piccole per un “giardino” di Zohantus.
Pesci non credo di metterne, avevo ipotizzato un Gramma Loreto, ma probabilmente 30 litri sono pochi.
Detto questo, può andare come inizio? Grazie se risponderete
Primo Nano
Re: Primo Nano
Ciao e benvenuto.Paolo Scibilia ha scritto: ↑11/09/2025, 21:31Buonasera, sono Paolo, un nuovo membro del forum. Ho alle spalle una discreta esperienza l’acquariofilia sin da bambino, poi negli ultimi 10 anni ho dovuto lasciare per altre priorità. Tuttavia, la mia esperienza è limitata agli acquari di acqua dolce: questo sarebbe il primo acquario marino e, vi confesso, che dopo tanto tempo la paura di vederlo fallire, ancor prima che il progetto abbia termine è tanta.
La prima cosa che devi fare è dimenticarti del dolce, sono due mondi completamente diversi che non hanno nulla in comune se non il fatto di avere dei vetri come contenitore.
Per questo ti suggerirei uno dei libri che scriviamo qui a fianco, così fai un discorso organico e soprattutto completo.
Evita la Catalaphyllia, diventa troppo grande. Gli altri onestamente io sceglierei se LPS o Molli, perché i molli rischi che ti conquistino la vasca.Dispongo di un wave 30x30x35h. Il mio obiettivo è quello di ricreare un reef di LPS e molli. Nello specifico tra gli LPS:
Euphyllia Paradivisa, Paraancora e Glabrescens. Catalaphyllia, Galaxea Fascicularis, Blastomussa,
Lobophyllia/Homophyllia powerbanki, Favia, Goniopora.
Molli: Zohantus, Lytophyton, Rohdactis.
Io non metterei biomedia, e in un filtro così piccolo cercherei un filtro più piccolo del tidal, o dello stesso nuovo filtro della Sicce, Aqua Filtra: la nostra recensione dei nuovi filtri appesi firmati Sicce.Sulla base di ciò, avevo ipotizzato una tecnica:
Illuminazione: Red Sea ReefLed 60
Pompa di movimento: Sicce voyager Nano 10W singola o doppia
Filtro a zainetto con biomedia e carbone attivo: seachem tidal 35/55
Hai tempo per pensarciATO: Smart Ato micro
Osmosi inversa: impianto Whimar osmo pro 75 gpd
Riscaldatore: qualunque da 50W
Ventole di raffreddamento
Io prenderei test Elos.Rifrattometro manuale
Test Salifert ed eventuale checker Hanna dKH
30x30x35 sono 31 litri, se metti rocce sintetiche 2 kg sono anche troppi.Avevo pensato di inserire un 3/4 chili di rocce non vive,
La sabbia funge da substrato quindi riduce il carico organico, non lo aumenta.senza apporre sabbia per ridurre il carico organico, o limitarla ad un minimo strato unicamente per un fattore estetico,
in 30 litri ci vedrei bene un piccolo gobide.nella mia idea vorrei metterci delle rocce più piccole per un “giardino” di Zohantus.
Pesci non credo di metterne, avevo ipotizzato un Gramma Loreto, ma probabilmente 30 litri sono pochi.
Detto questo, può andare come inizio? Grazie se risponderete

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Kurtzisa e 27 ospiti