🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Illuminazione acquario

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6593
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Illuminazione acquario

Messaggio da Blackshark » 08/08/2025, 9:15

pietro de vivo ha scritto:
07/08/2025, 19:34
ciao, ho letto un po la conversazione e mi vorrei unire a voi per porvi una domanda che da tempo mi mette in diffioctà. anche io ho una lampda nicrew da 100w e vorrei allevare sps ma purtroppo non riesco i vlori della vasca sono buoni ma cmq i coralli non ce la fanno. La vasca ha 1 anno di vita ho un kh8, NO3 a 5 PO4 a 0.05 e la triede ben bilanciata.
La mia domanda è quanta percentule di blu e di bianco devo dare per poter allevare qualche sps? considerate che questi coralli sono situati nel punto di massima luce esattmante sotto la lampada.
per ora uso un perodo di 12 ore di cui 1 ora di alba e 1 di tramonto e 10 ore mantenendo il blu a 100% e i binachi a 50%.
vorrei un vostro parere che sicurmante siete piu esperti di me
Ciao che dimensioni ha la tua vasca?
su un cubo da 40 / 45 cm , forse con 100w ce la fai ma sei al limite per acropore un po più spinte.
Per gli sps , soprattutto quelli esigenti , di luce ce ne vuole tanta per avere bei colori.
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6593
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Illuminazione acquario

Messaggio da Blackshark » 08/08/2025, 9:35

Secondo me con 4 barre da 60w , su 120cm difficilmente allevi sps spinti, a meno di tenerli veramente vicini alla superficie.
Le barre hanno il vantaggio di illuminare in maniera uniforme tutta la vasca, ma i Par di picco non sono mai come le plafo a cluster concentrati.
Quindi il ragionamento di risparmio di energia in questo caso non funziona, o meglio ti fa risparmiare energia , ma non allevare acropore spinte
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 200
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Illuminazione acquario

Messaggio da Pigna » 08/08/2025, 11:08

Ciao…punti di vista…a me i cluster concentrati non piacciono molto…è più difficili da gestire (Imho).
Bluray X…filosofia tanti led e meno potenti…140w su una vasca da 70cm ci allevi quello che vuoi…

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6593
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Illuminazione acquario

Messaggio da Blackshark » 08/08/2025, 11:17

Io il confronto lo intendevo con le barre,
non con una bluray che per avendo led distribuiti, sono su un'area molto concentrata rispetto ad una barra.
Per me 140w in una vasca da 70 cm ci allevi quello che vuoi , mi viene da dire dipende da profondità , colonna d'acqua, ma più no che si.
Nella mia precedente vasca 74x40x55 avevo una horpeck atlantik v4 gen 2 da credo circa 200w, vero che avevo sempre organico altino per i molti pesci, gli Sps medio/facili prosperavano, ma gli SPS spinti erano belli in salute e colorati solo quelli nella parte alta della rocciata.
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 200
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Illuminazione acquario

Messaggio da Pigna » 08/08/2025, 13:16

Ciao, tanto per chiacchierare e per scambio idee…Bluray…lunga 400mm su vasca da 700 con 530 led…non mi sembra puntiforme ma più simile alle barre.
Esempio mio…vasca da 90…ogni barra 43w e il numero di barre dipende dalla larghezza vasca (io 5 su 60cm).
Leggevo su Vortech/Jebao…prezzi,qualitá…il mio discorso sui watt è che probabilmente nei led le differenze di qualità sono molto più marcate e magari con il prodotto cinese risparmi sull’acquisto e poi li spendi con gli interessi con i consumi, soprattutto perché adesso una lampada led la tieni per tanti anni.
L’efficienza luminosa (e qui Danilo potrebbe scrivere un trattato) è fondamentale.
Si scrivono articoli su pompe di risalita (per esempio) che consumano qualche watt in meno e poi magari con lampade poco efficienti ne sprechiamo decine/ora.
INHO!!

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30202
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Illuminazione acquario

Messaggio da Danireef » 08/08/2025, 19:11

Ah bhe le Nicrew non le ho provate, ma ovviamente il discorso dei PAR espressi dai Watt è sempre presente, guarda la differenza fra A8 e Radion. O ancora peggio fra A8 e Orphek Natura. 20% par in più nella Natura con oltre 100 watt in meno... 150 contro 250...

La prova della GNC arriverà presto
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 200
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Illuminazione acquario

Messaggio da Pigna » 08/08/2025, 19:50

Ecco…quindi su una vasca piccolina magari parliamo di pochi W in più per avere stessi par…ma su una vasca come quella del nostro amico (120 cm) credo che la differenza possa essere notevole…e per di più non so se i led cinesi, soprattutto se potenti e puntiformi, avranno la durata di quelli “premium” (Orphek, Gnc o chi per loro).
E, a dimostrazione che la mia non è una posizione anti made in Cina, te lo dice uno che ha movimento, risalita, dosometrica e pure la pompa dello skimmer Deltec…Jebao.
Sull’illuminazione ho forti dubbi…ma sempre pronto a ricredermi!!

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30202
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Illuminazione acquario

Messaggio da Danireef » 09/08/2025, 9:01

Sui LED non conta la marca, ma il batch acquistato, che solitamente è riservato a chi paga (molto) di più e fa acquisti in volume rilevanti. Poi per la sua durata anche come è sviluppato il processo. Infine la scelta delle varie tipologie di LED hanno bisogno di uno studio e di un sw all'altezza.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6593
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Illuminazione acquario

Messaggio da Blackshark » 11/08/2025, 8:22

Si i discorsi sui led sono tanti, io ho avuto sfortuna con una orphek Atlantik in passato, ho cambiato 3 volte le schede led.
E non sono proprio gli ultimi.

Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti