🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Diminuire NO3 e Po4

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Ema85
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 414
Iscritto il: 29/08/2024, 7:12

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Ema85 » 01/08/2025, 7:16

graziano ha scritto:Sono curioso di vedere con quella percentuale di luce dalle foto postate come cresceranno i vari sps
Ti dico subito che con molli e lps sul fondo non ho alcun problema, al momento le 4 talee di acropora ( tra quelle anche quella dell’altro post con il buco) in cima alla rocciata sembrano rispondere bene polipi estesi in maniera omogenea su tutto il corallo con punte di crescita sulle 2 inserite per prime. Il problema si presenta su sps, ma non per la luce, anche qui punte di crescita ed un’estensione dei polipi ma per colpa delle pompe ( 2 mp40 anche se al 16% circa) che generano un flusso così forte che sbattendo in maniera diretta sul corallo lo porta a perdere una parte di tessuto…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 190
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Pigna » 01/08/2025, 8:26

Perdita di tessuto per troppo flusso?? Sicuro?? E che è, idropulitrici?

Ema85
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 414
Iscritto il: 29/08/2024, 7:12

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Ema85 » 01/08/2025, 8:27

Pigna ha scritto:Perdita di tessuto per troppo flusso?? Sicuro?? E che è, idropulitrici?
Ora sono a lavoro, stasera faccio 2 foto e ti faccio vedere, è l’unica spiegazione che mi sono dato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 190
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Pigna » 01/08/2025, 9:07

Può essere che il flusso accentui la cosa…ma probabilmente è dovuto ad altro…sbalzi KH? Poca luce?
Ma bisogna sentire chi ne sa (non io)

Ema85
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 414
Iscritto il: 29/08/2024, 7:12

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Ema85 » 01/08/2025, 9:13

Pigna ha scritto:Può essere che il flusso accentui la cosa…ma probabilmente è dovuto ad altro…sbalzi KH? Poca luce?
Ma bisogna sentire chi ne sa (non io)
Kh sempre stabile, lo mantengo stabile con dosometrica, avendo punte di crescita senza tiraggio dal basso credo che non dipenda dalla luce… poi come dici te sentiamo altri pareri, ad aumentare l’intensità con un’acclimatazione di anche 30 giorni con mi cambia niente tanto la lampada fa da sola…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6558
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Blackshark » 01/08/2025, 9:21

Assolutamente la pompa se diretta e vicina a sps può danneggiare il corallo fino a fare perdere tessuto

Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 190
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Pigna » 01/08/2025, 10:03

Ok!! È che dalla foto non mi sembravano così vicine…ma evidentemente le Vortech spingono molto anche con percentuali così basse.

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 763
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
Località: Luino

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da graziano » 01/08/2025, 10:12

Ema85 ha scritto:
05/07/2025, 19:45
graziano ha scritto:Riesci a mettere una foto della vasca?
Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anch'io non credo siano le pompe il problema vedendo la foto credo che avendo quei due tonni la vasca sia bella capiente e le pompe sono posizionate abbastanza distanti dalla rocciata

Ema85
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 414
Iscritto il: 29/08/2024, 7:12

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Ema85 » 01/08/2025, 10:14

graziano ha scritto:
Ema85 ha scritto:
05/07/2025, 19:45
graziano ha scritto:Riesci a mettere una foto della vasca?
Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anch'io non credo siano le pompe il problema vedendo la foto credo che avendo quei due tonni la vasca sia bella capiente e le pompe sono posizionate abbastanza distanti dalla rocciata
La vasca è 162 lordi ( 80x45x45) infatti ho tolto i tonni perché ormai troppi grandi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 763
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
Località: Luino

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da graziano » 01/08/2025, 10:20

Ema85 ha scritto:
01/08/2025, 10:14
graziano ha scritto:
Ema85 ha scritto:
05/07/2025, 19:45

Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anch'io non credo siano le pompe il problema vedendo la foto credo che avendo quei due tonni la vasca sia bella capiente e le pompe sono posizionate abbastanza distanti dalla rocciata
La vasca è 162 lordi ( 80x45x45) infatti ho tolto i tonni perché ormai troppi grandi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La pensavo più grande :o
Anche la profondità è poca con 45 cm

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti