🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

nano-ripartenza a settembre?

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
danise
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 475
Iscritto il: 07/01/2015, 2:03
Località: La Spezia

nano-ripartenza a settembre?

Messaggio da danise » 18/07/2025, 21:40

Ciao a tutti.Torno dopo diversi anni su questo forum che tanto mi fu di aiuto ai tempi...Purtroppo per varie situazioni nel corso degli anni dovetti smantellare il marino per tornare a un più tranquillo acquario malawi ma ora......

Mi piacerebbe, compatibilmente con la possibilità di farlo con semplcitià, mettere in pieni un nanetto sui 45 litri a inizio autunno.Avrei proprio un cubetto di lato 36 allestito da 2 anni con un bosco fitto di piante in cui allevo un gruppetto di danio choprae senza filtro ne riscaldatore.Mi ha dato veramente tante soddisfazioni, cambi rarissimi e una manutenzione ridicola di circa mezz'oretta al mese..

L'idea sarebbe una gestione totalmente minimale "metodo naturale" senza skimmer ne integrazioni varie e dedicata esclusivamente a coralli molli facili.
Quindi acqua RO, niente sabbia per evitare sporcizia, rocce carib sea life rock, luce led, pompa di movimento e riscaldatore per l'inverno.
Ora il punto che mi preoccupa, non penso di riuscire a mettere il rabbocco automatico e vorrei mettere un coperchio. La combinazione delle due cose,ragionando e anche leggendo qualcosa sul sito, mi porta ad un pensiero che provo a trasmettervi: avendo un coperchio eviterò molto l'evaporazione -> le gocce si poseranno sul coperchio e inevitabilmente ricadranno in acquario -> il livello varierà quindi (presumo) in modo molto inferiore rispetto a non avere il coperto, e segnando in modo certosino il livello da tenerà potrò rabboccare a mano.

Domanda: è fattibile?


Ho in mente anche un piano B diametralmente opposto che vi sottoporrò più avanti semmai... :D

lituratus
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 311
Iscritto il: 16/10/2024, 22:08
Località: Prov. Roma

Re: nano-ripartenza a settembre?

Messaggio da lituratus » 19/07/2025, 15:41

Ho una vasca da 450 litri netti che ho coperto con il plexiglass. Non ho potuto azzerare l'evaporazione perché ho la sump. Sono però soddisfatto, ho un'evaporazione inferiore al litro al giorno.
Tanti anni fa ho avuto vasche coperte da 300/400 litri senza sump. L'evaporazione era ridicola. Non ricordo benissimo ma si e no 1 litro a settimana

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30364
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: nano-ripartenza a settembre?

Messaggio da Danireef » 19/07/2025, 15:43

Si, senza dubbio puoi farlo, ma un piccolo rabbocco lo metterei a prescindere. Anche poca evaporazione in pochi litri può variare la salinità.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

danise
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 475
Iscritto il: 07/01/2015, 2:03
Località: La Spezia

Re: nano-ripartenza a settembre?

Messaggio da danise » 26/07/2025, 13:20

Ciao e grazie per i primi spunti.
Come dicevo sicuramente metterò un extra chiaro come coperchio.

Per quanto riguarda il movimento 2000l/h va bene?

Sulle luci invece c’è qualcosa di economico in giro? Io in realtà ho una plafoniera led presa da amazon da 10000k che penso proverò quantomeno all’inizio, riservandomi poi la possibilità di sostituirla nel caso non vada bene.

Capitolo coralli, quali sono i più facili in merito a richiesta di luce e i più tolleranti sui valori?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30364
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: nano-ripartenza a settembre?

Messaggio da Danireef » 27/07/2025, 0:56

hai 45 litri... 450 litri/ora per lps e molli sono adeguati...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

danise
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 475
Iscritto il: 07/01/2015, 2:03
Località: La Spezia

Re: nano-ripartenza a settembre?

Messaggio da danise » 27/07/2025, 11:08

Scusate ahahah. Mi è scappato uno zero in più, volevo dire 200l/h.
Grazie comunque per la risposta

Qualche spunto sui coralli invece? Solite sinularia, sarco e discosomi?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30364
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: nano-ripartenza a settembre?

Messaggio da Danireef » 28/07/2025, 9:30

200 l/h per il movimento? che pompa è? per me è piccolina...

Coralli dipende da te, tutti i molli vanno bene, e magari qualche LPS semplice
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

danise
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 475
Iscritto il: 07/01/2015, 2:03
Località: La Spezia

Re: nano-ripartenza a settembre?

Messaggio da danise » 10/09/2025, 14:22

Ciao, sto iniziando a guardarmi attorno.

Come movimento mi é capitata sott'occhio questa mini pompetta, mi sembra faccia al caso mio.Piccola, economica e con diversi tipi di Flussi https://it.aliexpress.com/item/10050057 ... 1cd7a99016

Inoltre per il rabbocco, qualcuno ha mai usato una cosa simile? (Praricamente funziona per gravitá, un po' come gli abbeveratoi dei conigli che ha mio nonno) https://it.aliexpress.com/item/10050064 ... cc5592f549


Vi vorrei sottoporre anche il piano B rispetto a quello iniziale: ovvero dedicare la vasca a un singolo pesce pagliaccio, mettendo un normale filtro stile acqua dolce. Serviranno cmq le rocce vive, rabbocco e movimento?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30364
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: nano-ripartenza a settembre?

Messaggio da Danireef » 10/09/2025, 14:41

danise ha scritto:
10/09/2025, 14:22
Ciao, sto iniziando a guardarmi attorno.

Come movimento mi é capitata sott'occhio questa mini pompetta, mi sembra faccia al caso mio.Piccola, economica e con diversi tipi di Flussi
Bisognerebbe vedere la portata reale. Ma rischi che sia troppo potente. Certo per il costo puoi provare.
Inoltre per il rabbocco, qualcuno ha mai usato una cosa simile? (Praricamente funziona per gravitá, un po' come gli abbeveratoi dei conigli che ha mio nonno)
Sisi per funzionare funziona, ma quanto è brutto
Vi vorrei sottoporre anche il piano B rispetto a quello iniziale: ovvero dedicare la vasca a un singolo pesce pagliaccio, mettendo un normale filtro stile acqua dolce. Serviranno cmq le rocce vive, rabbocco e movimento?
Le rocce vive fanno quello che un filtro di acqua dolce non può fare, ovvero oltre alla nitrificazione fa anche la denitrificazione. Quindi no, quando c'erano solo i filtri di acqua dolce gli acquari marini morivano, a parte qualche notabile eccezione. Per cui idea bocciata.

Anche se usassi un filtro del genere l'acqua evaporerebbe comunque variandoti la salinità, con grandi problemi, potenzialmente letali, per gli organismi che allevi, quindi ci vuole.

Il movimento è fondamentale come la luce, per tantissimi motivi diversi quindi non ne puoi fare a meno.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

danise
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 475
Iscritto il: 07/01/2015, 2:03
Località: La Spezia

Re: nano-ripartenza a settembre?

Messaggio da danise » 10/09/2025, 16:46

Ok mi pare di capire che l'opzione B sia una porcata per come l'ho messa giù. In ogni caso l'opzione di creare una vaschetta minimale e semplice per un pesce non è percorribile? Anche mettendo il rabbocco per garantire stabilitá alla salinitá?


Sulla pompa in realtá é la più piccola che ho trovato, e anche da recensioni su Youtube non mi sembra troppo potente settata al minino. (Altrimenti per una cosa cosí pjccola dovrei orientarmi su pompette da "filtro" da 400 l/h.)
Sul rabbocco vero che é brutto ma per 2€ lo provo e vedo, potrei nasconderlo nel retro del besta ikea che ho :)

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti