nuova vita...per vecchie rocce
Re: nuova vita...per vecchie rocce
Io uso il sistema Zeovit in versione base da quasi 25 anni e non mi sono mai sentito vincolato, forse perché ci si fa l'abitudine e specialmente ci ho creduto e a mio vedere resta l'unico (io lo chiamo sistema adesso li chiamano protocolli) che dopo tutti questi anni da ancora i suoi risultati, per il fatto che sia un sistema a riproduzione batterica non vedo il perchè bisogna aver paura ma anzi nel mio caso i batteri diventano cibo per i coralli risparmiando anche sull'alimentazione. Sono punti di vista.
Re: nuova vita...per vecchie rocce
Io non dico di aver paura, io ho capito che il ragazzo non vuole svenarsi con la vasca, ma sto solo dicendo che a riproduzione batterica per quello che ho letto devi starci più sopra soprattutto economicamente.. Poi non so se sbaglio.. Che ne pensi?graziano ha scritto: ↑07/07/2025, 17:53Io uso il sistema Zeovit in versione base da quasi 25 anni e non mi sono mai sentito vincolato, forse perché ci si fa l'abitudine e specialmente ci ho creduto e a mio vedere resta l'unico (io lo chiamo sistema adesso li chiamano protocolli) che dopo tutti questi anni da ancora i suoi risultati, per il fatto che sia un sistema a riproduzione batterica non vedo il perchè bisogna aver paura ma anzi nel mio caso i batteri diventano cibo per i coralli risparmiando anche sull'alimentazione. Sono punti di vista.
Re: nuova vita...per vecchie rocce
Beh, se si guarda i prezzi dei protocolli in voga ora credo che sia ancora il più sicuro e conveniente a mio parere, ma io sono di parteGavino ha scritto: ↑08/07/2025, 16:01Io non dico di aver paura, io ho capito che il ragazzo non vuole svenarsi con la vasca, ma sto solo dicendo che a riproduzione batterica per quello che ho letto devi starci più sopra soprattutto economicamente.. Poi non so se sbaglio.. Che ne pensi?graziano ha scritto: ↑07/07/2025, 17:53Io uso il sistema Zeovit in versione base da quasi 25 anni e non mi sono mai sentito vincolato, forse perché ci si fa l'abitudine e specialmente ci ho creduto e a mio vedere resta l'unico (io lo chiamo sistema adesso li chiamano protocolli) che dopo tutti questi anni da ancora i suoi risultati, per il fatto che sia un sistema a riproduzione batterica non vedo il perchè bisogna aver paura ma anzi nel mio caso i batteri diventano cibo per i coralli risparmiando anche sull'alimentazione. Sono punti di vista.

Re: nuova vita...per vecchie rocce
ma usare il semplice berlinese no?

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: nuova vita...per vecchie rocce
Giá!! Io tante rocce, Triton (versione senza rifugium) e un cambio acqua/settimana.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: nuova vita...per vecchie rocce
Ma certo, io ho cominciato con Zeovit e mi sono sempre trovato bene, ognuno può fare come meglio crede.
Re: nuova vita...per vecchie rocce
Vero! Ho appena scritto un’altro commento in cui dicevo che l’acquario si può gestire anche solo con i cambi d’acqua cospicui e regolari, o chi non la cambia mai e va di ICP e boccette…metodo tizio o non metodo caio…l’importante é il risultato.
E, secondo me, é importante anche adattare la vasca a te stesso, soprattutto al tempo che ci puoi dedicare…e sciogliere la gestione che più ti si addice.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
E, secondo me, é importante anche adattare la vasca a te stesso, soprattutto al tempo che ci puoi dedicare…e sciogliere la gestione che più ti si addice.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti