🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Il dado è tratto. Riparto. Consigli

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Luigi69
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 80
Iscritto il: 14/03/2025, 17:19
Località: Roma

Re: Il dado è tratto. Riparto. Consigli

Messaggio da Luigi69 » ieri, 15:44

e luce fu!!!!
finalmente risultati, bene continua così , certamente lana e carbone sono una soluzione efficace

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29896
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Il dado è tratto. Riparto. Consigli

Messaggio da Danireef » ieri, 17:37

le basi :D :D :D
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 135
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Il dado è tratto. Riparto. Consigli

Messaggio da Pigna » ieri, 23:38

Pigna ha scritto:Secondo me il carbone era la prima cosa da fare!!!


poi, vedendo anche la tua foto di lato

Immagine

continuo a pensare che tu abbia veramente poche rocce…

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 135
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Il dado è tratto. Riparto. Consigli

Messaggio da Pigna » ieri, 23:43

….io forse ne ho anche troppe

Immagine

Avatar utente
bettatiger93
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2905
Iscritto il: 06/06/2018, 11:09

Re: Il dado è tratto. Riparto. Consigli

Messaggio da bettatiger93 » oggi, 9:29

Pigna ha scritto:
ieri, 23:43
….io forse ne ho anche troppe

Immagine
Bella vasca complimenti ;).

lituratos
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 239
Iscritto il: 16/10/2024, 22:08
Località: Prov. Roma

Re: Il dado è tratto. Riparto. Consigli

Messaggio da lituratos » oggi, 10:50

Pigna ha scritto:
ieri, 23:38
Pigna ha scritto:Secondo me il carbone era la prima cosa da fare!!!


poi, vedendo anche la tua foto di lato

Immagine

continuo a pensare che tu abbia veramente poche rocce…
Esattamente 1 kg ogni 15 litri come consigliato da @Danireef e @Davide_m

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti