🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Diminuire NO3 e Po4

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Ema85
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 350
Iscritto il: 29/08/2024, 7:12

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Ema85 » 28/06/2025, 13:42

Pigna ha scritto:NO3 PO4 non vengono dal nulla…ok abbassarli ma se continui ad inserirli (primo imputato alimentazione pesci/ciralli) è tutto inutile
Alimentazione pesci e coralli per ora lo escluderei, doso 0,5 ml di sps evo per i pochi coralli sps che ho ora, microsfere della modern reef per gli lps a 2 volte a settimana, per i pesci elos svm2 e alghe in scaglie a giorni alterni… probabilmente quei livelli sono dati dai 3 pesci chirurgo che sono cresciuti, vorrei darne via almeno 2 e inserire qualcosa di più piccolo…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ema85
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 350
Iscritto il: 29/08/2024, 7:12

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Ema85 » 28/06/2025, 14:05

[mention]Davide_m [/mention] ho letto su un altro post sempre qui sul forum che secondo te i roller automatici non contribuiscono alla riduzione di questi 2 elementi.Sicuramente sbaglio io ma rimuovendo quello che c’è in sospensione, anche se lentamente, non diminuisce l’aumentare di po4 e NO3? Sto prendendo l’abitudine che a ogni cambio d’acqua asporto tutto il sedimento che trovo nella sump che sicuramente contribuirà ad aumentare tali inquinanti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29875
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Danireef » 28/06/2025, 18:08

Ema85 ha scritto: ↑
26/06/2025, 12:13
Utilizzare un roller automatico mi consentirebbe di scendere quel tanto che basta per arrivare a quei valori? In teoria togliendo il materiale organico in accesso prima della decomposizione non riuscirei a ridurli un po’ sul lungo periodo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per esperienze fatte, poca roba, diminuisci piĂą il particolato che l'organico
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29875
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Danireef » 28/06/2025, 18:09

Ema85 ha scritto: ↑
28/06/2025, 14:05
@Davide_m ho letto su un altro post sempre qui sul forum che secondo te i roller automatici non contribuiscono alla riduzione di questi 2 elementi.Sicuramente sbaglio io ma rimuovendo quello che c’è in sospensione, anche se lentamente, non diminuisce l’aumentare di po4 e NO3? Sto prendendo l’abitudine che a ogni cambio d’acqua asporto tutto il sedimento che trovo nella sump che sicuramente contribuirà ad aumentare tali inquinanti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No, perché tu togli particolato, che non ha niente a che vedere con il ciclo dell'azoto o con i fosfati.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Ema85
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 350
Iscritto il: 29/08/2024, 7:12

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Ema85 » 28/06/2025, 18:13

Danireef ha scritto:
Ema85 ha scritto: ↑
28/06/2025, 14:05
@Davide_m ho letto su un altro post sempre qui sul forum che secondo te i roller automatici non contribuiscono alla riduzione di questi 2 elementi.Sicuramente sbaglio io ma rimuovendo quello che c’è in sospensione, anche se lentamente, non diminuisce l’aumentare di po4 e NO3? Sto prendendo l’abitudine che a ogni cambio d’acqua asporto tutto il sedimento che trovo nella sump che sicuramente contribuirà ad aumentare tali inquinanti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No, perché tu togli particolato, che non ha niente a che vedere con il ciclo dell'azoto o con i fosfati.
Si però non toglierebbe anche tutto quello che ritrovo in sump?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4463
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
LocalitĂ : Castano Primo (MI)

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Davide_m » 29/06/2025, 12:07

Ema85 ha scritto: ↑
28/06/2025, 14:05
@Davide_m ho letto su un altro post sempre qui sul forum che secondo te i roller automatici non contribuiscono alla riduzione di questi 2 elementi.Sicuramente sbaglio io ma rimuovendo quello che c’è in sospensione, anche se lentamente, non diminuisce l’aumentare di po4 e NO3? Sto prendendo l’abitudine che a ogni cambio d’acqua asporto tutto il sedimento che trovo nella sump che sicuramente contribuirà ad aumentare tali inquinanti.
Purtroppo questo è uno dei pasticci di utilizzare i termini sbagliati.

NO3 e PO4 non c'entra nulla con il termine "organico". NO3 e PO4 non sono "inquinanti" ma residui del corretto (magari sbilanciato) funzionamento dell'acquario.
NO3 e PO4 sono composti formati da molecole. non possono essere asportati da nulla di meccanico, ma solo da altra chimica. Il carbone (non tutto) non riesce a trattenerli per le ridotte dimensioni. le resine sono fatte apposta.

Particolato = dimensioni di svariati micron a svariati mm. solitamente composti inerti. nulla a che vedere con organico

Male, asportare quanto in sump, può sul lungo periodo eliminare moltissimi micro-detritivori, alghe, diatomee, zooplancton, batteri e chissà cos'altro.

Ridurre NO3 e PO4 si usano solamente cambi acqua, resine. (eventualmente ceppi batterici appropriati, difficili da trovare nei prodotti per acquario, e di difficile applicazione, per le errate condizioni ormai presenti)
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo piĂą nelle conversazioni-.


Davide.

Ema85
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 350
Iscritto il: 29/08/2024, 7:12

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Ema85 » 29/06/2025, 14:08

Davide_m ha scritto:
Ema85 ha scritto: ↑
28/06/2025, 14:05
@Davide_m ho letto su un altro post sempre qui sul forum che secondo te i roller automatici non contribuiscono alla riduzione di questi 2 elementi.Sicuramente sbaglio io ma rimuovendo quello che c’è in sospensione, anche se lentamente, non diminuisce l’aumentare di po4 e NO3? Sto prendendo l’abitudine che a ogni cambio d’acqua asporto tutto il sedimento che trovo nella sump che sicuramente contribuirà ad aumentare tali inquinanti.
Purtroppo questo è uno dei pasticci di utilizzare i termini sbagliati.

NO3 e PO4 non c'entra nulla con il termine "organico". NO3 e PO4 non sono "inquinanti" ma residui del corretto (magari sbilanciato) funzionamento dell'acquario.
NO3 e PO4 sono composti formati da molecole. non possono essere asportati da nulla di meccanico, ma solo da altra chimica. Il carbone (non tutto) non riesce a trattenerli per le ridotte dimensioni. le resine sono fatte apposta.

Particolato = dimensioni di svariati micron a svariati mm. solitamente composti inerti. nulla a che vedere con organico

Male, asportare quanto in sump, può sul lungo periodo eliminare moltissimi micro-detritivori, alghe, diatomee, zooplancton, batteri e chissà cos'altro.

Ridurre NO3 e PO4 si usano solamente cambi acqua, resine. (eventualmente ceppi batterici appropriati, difficili da trovare nei prodotti per acquario, e di difficile applicazione, per le errate condizioni ormai presenti)
Se togliere gli accumuli che si formano in sump è sbagliato allora, in teoria, roller o calze non avrebbero senso di esistere o sbaglio? Comunque quando chiedevo se i roller potessero influire o meno su no3 e po4, mi riferivo al fatto che togliendo il cibo che scende dalla caduta insieme agli scarti dei pesci nel lungo termine potessero tenere controllati questi 2 residui.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4463
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
LocalitĂ : Castano Primo (MI)

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Davide_m » 29/06/2025, 14:23

Ema85 ha scritto: ↑
29/06/2025, 14:08
Se togliere gli accumuli che si formano in sump è sbagliato allora, in teoria, roller o calze non avrebbero senso di esistere o sbaglio?
Ma, non ci sono cose giuste o sbagliate.
Se le utilizzi, hai alcuni effetti, se non utilizzati, ce ne sono altri. DIPENDE da che gestione si vuole avere.
Il roller e le calze eliminano il particolato -che come dici- cade dalla vasca. Ma non limitano il sedimento in sump, questo si forma comunque.
Ema85 ha scritto: ↑
29/06/2025, 14:08
Comunque quando chiedevo se i roller potessero influire o meno su no3 e po4, mi riferivo al fatto che togliendo il cibo che scende dalla caduta insieme agli scarti dei pesci nel lungo termine potessero tenere controllati questi 2 residui.
Considerando una attenta somministrazione dell'alimento, non ne dovrebbe mai finire nei filtri meccanici. l'effetto sarebbe veramente trascurabile, poiché i pesci "emettono" cmq ammonio. Se le popolazioni batteriche sono squilibrete, lo restano.
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo piĂą nelle conversazioni-.


Davide.

Ema85
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 350
Iscritto il: 29/08/2024, 7:12

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Ema85 » 29/06/2025, 15:55

Davide_m ha scritto:
Ema85 ha scritto: ↑
29/06/2025, 14:08
Se togliere gli accumuli che si formano in sump è sbagliato allora, in teoria, roller o calze non avrebbero senso di esistere o sbaglio?
Ma, non ci sono cose giuste o sbagliate.
Se le utilizzi, hai alcuni effetti, se non utilizzati, ce ne sono altri. DIPENDE da che gestione si vuole avere.
Il roller e le calze eliminano il particolato -che come dici- cade dalla vasca. Ma non limitano il sedimento in sump, questo si forma comunque.
Ema85 ha scritto: ↑
29/06/2025, 14:08
Comunque quando chiedevo se i roller potessero influire o meno su no3 e po4, mi riferivo al fatto che togliendo il cibo che scende dalla caduta insieme agli scarti dei pesci nel lungo termine potessero tenere controllati questi 2 residui.
Considerando una attenta somministrazione dell'alimento, non ne dovrebbe mai finire nei filtri meccanici. l'effetto sarebbe veramente trascurabile, poiché i pesci "emettono" cmq ammonio. Se le popolazioni batteriche sono squilibrete, lo restano.
Per evitare che vada in vasca utilizzo un anello in modo da ridurre al minimo le possibilità però ovviamente qualcosa cade sempre.
Ti allego i valori appena misurati della vasca è un breve video.Ho fatto il cambio di 30 litri ieri ( purtroppo ora sono attrezzato per quello)utilizzando il sale modern reef:

Kh 8.1
Calcio 445
Magnesio 1330
Po4 0,21 ( con il sale di prima rimanevo a circa 0,12)
No3 6 mg/litro
Ph 8,2
SalinitĂ  a 26 gradi 34,7

https://youtube.com/shorts/931xVu5_XDo? ... xfOhhNgNLn


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 126
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Diminuire NO3 e Po4

Messaggio da Pigna » 29/06/2025, 16:14

Ma quanti kg di rocce hai?

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti