🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Il dado è tratto. Riparto. Consigli

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
lituratos
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 229
Iscritto il: 16/10/2024, 22:08
Località: Prov. Roma

Re: Il dado è tratto. Riparto. Consigli

Messaggio da lituratos » 21/06/2025, 22:33

Ho avuto più perdite in 5 giorni che in 20 anni di acquari.
Truncatus, Vulpinus e 2 Nemateleostris magnifica morti. 😓😓
Sopravvivono (per ora) solo i 2 lysmata amboiensis.
Vedere agonizzare animali, qualsiasi essi siano mi devasta.
Sto pensando di mollare tutto 😓

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29872
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Il dado è tratto. Riparto. Consigli

Messaggio da Danireef » 22/06/2025, 7:16

Purtroppo può succedere, a me morirono 30 pesci in un weekend… e non ho mai capito il perché… avevo cambiato, allora, resine e carbone attivo, nient’altro…

Forza e coraggio
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4462
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Il dado è tratto. Riparto. Consigli

Messaggio da Davide_m » 22/06/2025, 14:19

lituratos ha scritto:
21/06/2025, 22:33
Truncatus, Vulpinus e 2 Nemateleostris magnifica morti. 😓😓
Sto pensando di mollare tutto 😓
Mi spiace molto. sia per la negativa esperienza tua personale che per gli animali.
C. truncatus e S. vulpinus sono animali comportamentalmente distanti e non penso a problemi di "convivenza" per territorio o qualsiasi altro problema.
Idem i N. magnifica, con gli altri non ho mai notato problemi. Pesci che vengono solitamente ignorati dagli altri. Solo un po' di liti tra conspecifici. Vinono in coppie e alla presenza di elemnti di pari sesso, litigano e si azzuffano fino al decesso di uno.

Utile avrebbe potuto essere un monitoraggio di NH3/4 (relativo pH) e i relativi NO2 durante le prime 24-36-48h dall'inserimento (anche con aggeggi tipo Seneye - se esiste ancora).

Non posso andare oltre.
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.


Davide.

lituratos
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 229
Iscritto il: 16/10/2024, 22:08
Località: Prov. Roma

Re: Il dado è tratto. Riparto. Consigli

Messaggio da lituratos » 22/06/2025, 15:20

@Davide_m

Di sicuro nel mio ragionamento c'è qualcosa che non va.

Ho iniziato fin dall'avvio 4 mesi fa a sporcare con granelli di cibo la vasca vuota + inserimento batteri.
Due mesi fa ho iniziato a rilevare NO2, come è giusto che sia. Ho atteso per circa un mese che non fossero più rilevabili ed ho fatto pian piano i primi inserimenti di pesci.
Dopo ciò gli NO2 sono stati nuovamente rilevabili se pur in maniera minima 0,20 mg/l e su questo sia tu che Danilo mi avete detto di non preoccuparmi.
La cosa però che mi stupisce di più è che se ci fosse qualche problema in vasca, da quello che sono le mie conoscenze, i primi a morire avrebbero dovuto essere gli Amboinensis o sbaglio?
Ti confermo nessuna scaramuccia tra Vulpinus e Truncatus
Davide_m ha scritto:
22/06/2025, 14:19


Non posso andare oltre.
Penso di aver capito.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29872
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Il dado è tratto. Riparto. Consigli

Messaggio da Danireef » 22/06/2025, 17:27

In genere i gamberetti sono molto sensibili... ma a volte può succedere tutto...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

lituratos
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 229
Iscritto il: 16/10/2024, 22:08
Località: Prov. Roma

Re: Il dado è tratto. Riparto. Consigli

Messaggio da lituratos » 25/06/2025, 17:25

Tanto peggio di così non poteva andare per sicurezza ho fatto un passaggio di ozonizzatore 6 ore a 30 mg/l su 470 LT di acqua.
Successivamente ho acquistato una lampada UV che è accesa da 4 giorni.
Tra le altre cose in teoria dovrei avere l'acqua più trasparente del cristallo. Invece.
- carbonato di calcio non ha risolto
- perlon anche sporcandosi molto non ha risolto (negli ultimi giorni rimane quasi pulito dopo giornate intere)
- ozonizzatore non ha risolto
- lampada UV non ha risolto
Cosa secondo voi può essere la stramaledettissima :D causa di questo?
Ultima ipotesi alla quale posso pensare. Butto l'acqua e uso un sale diverso? Anche se ho amici che con il Tropic Marin Pro Reef hanno acqua perfetta.
Foto da lato lungo 150 cm
Immagine

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29872
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Il dado è tratto. Riparto. Consigli

Messaggio da Danireef » 25/06/2025, 18:38

Io ho usato il TMPR per oltre 20 anni senza problemi. Che potenza ha la lampada UV?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

lituratos
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 229
Iscritto il: 16/10/2024, 22:08
Località: Prov. Roma

Re: Il dado è tratto. Riparto. Consigli

Messaggio da lituratos » 25/06/2025, 18:51

Danireef ha scritto:
25/06/2025, 18:38
Io ho usato il TMPR per oltre 20 anni senza problemi. Che potenza ha la lampada UV?
11 watt

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29872
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Il dado è tratto. Riparto. Consigli

Messaggio da Danireef » 25/06/2025, 21:57

Forse un po' poco potente. Ma non hai visto differenze? Il carbone lo usi?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

lituratos
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 229
Iscritto il: 16/10/2024, 22:08
Località: Prov. Roma

Re: Il dado è tratto. Riparto. Consigli

Messaggio da lituratos » 25/06/2025, 23:51

Differenze si ma piu' lente di quello che speravo.
No il carbone non l'ho usato.
Ultima modifica di lituratos il 26/06/2025, 12:33, modificato 1 volta in totale.

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti