Radion pro o blu
-
- Chrysiptera
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 08/11/2023, 4:56
Radion pro o blu
Buon giorno a tutti.
Cosa consigliate tra le radion g5 pro e le blu? Quali funzionano meglio ?
Grazie
Cosa consigliate tra le radion g5 pro e le blu? Quali funzionano meglio ?
Grazie
Re: Radion pro o blu
Quelle che fanno una luce più gradevole secondo i tuoi gusti.
-
- Chrysiptera
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 08/11/2023, 4:56
Re: Radion pro o blu
Francamente mi piacciono entrambe, da quello che vedo su internet. Ho letto che le pro rendono meglio in fotografia e sono uno standard. Molti però consigliano le blu perché, visto che normalmente si tengono i blu alti e il bianco, rosso, verde piu bassi, pernettono di avere in sostanza una resa migliore. Io ho principalmente molli e uso una redsea 90 in un cubo da 200litri e vorrei mettere degli lps. (Quasi sicuramente dovrò traslicare in altra vasca e pensavo in un 90x50x50 o roba simile) Mi confermato quello che mi hanno detto?
Re: Radion pro o blu
Si, puoi leggere la recensione della PRO e della Blue sul portale. Anche se parlo delle G5. Io alla fine ho scelto la blue, che tra l'altro è quella più venduta in assoluta.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
-
- Chrysiptera
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 08/11/2023, 4:56
Re: Radion pro o blu
Grazie.
Chiedo anche un altro consiglio. Non riesco ad abbassare i nitriti che sono tra 0 05 e 0,1 (test tropic marin). Ho provato di tutto seguendo le indicazioni negoziante:
- levato sabbia viva (1-2 cm) anche se qualcosina sotto la rocciata è rimasta);
- somministrato cicli di fialette bacterya equo,
- riempito il vano di passaggio sump con zeolite e 1 sacchetto di stilla della equo.
- rifatta in sostanza maturazione mani in tasca di un paio di mesi;
Ormai sono passati più di tre mesi (senza fare cambi acqua) na niente i nitriti non si abbassano
Il negoziante dice che, a questo punto, sono le rocce che non laborano o hanno i pori ostruiti.
Ho dentro dei coralli molli, qualche lumaca turbo, un riccio e 1 paguro.
Gli zoantus credo siano abdati e alla sinularia manca poco.
Ormai sono rassegnato

Chiedo anche un altro consiglio. Non riesco ad abbassare i nitriti che sono tra 0 05 e 0,1 (test tropic marin). Ho provato di tutto seguendo le indicazioni negoziante:
- levato sabbia viva (1-2 cm) anche se qualcosina sotto la rocciata è rimasta);
- somministrato cicli di fialette bacterya equo,
- riempito il vano di passaggio sump con zeolite e 1 sacchetto di stilla della equo.
- rifatta in sostanza maturazione mani in tasca di un paio di mesi;
Ormai sono passati più di tre mesi (senza fare cambi acqua) na niente i nitriti non si abbassano
Il negoziante dice che, a questo punto, sono le rocce che non laborano o hanno i pori ostruiti.
Ho dentro dei coralli molli, qualche lumaca turbo, un riccio e 1 paguro.
Gli zoantus credo siano abdati e alla sinularia manca poco.
Ormai sono rassegnato

Ultima modifica di Maragnhouse il 10/04/2025, 9:46, modificato 1 volta in totale.
Re: Radion pro o blu
Ciao,
intanto raccontaci un po' di più la vasca, i pesci che hai, quanti volte li alimenti, insomma la tecnica e la gestione (fonti di carbonio che utilizzi per esempio).
In ogni caso, se vuoi provare ad abbassarli da subito, prova Seachem AquaVitro Alpha.
Chiaramente devi capire il perché ce li hai alti.
intanto raccontaci un po' di più la vasca, i pesci che hai, quanti volte li alimenti, insomma la tecnica e la gestione (fonti di carbonio che utilizzi per esempio).
In ogni caso, se vuoi provare ad abbassarli da subito, prova Seachem AquaVitro Alpha.
Chiaramente devi capire il perché ce li hai alti.
"La vita è movimento, il movimento è vita."
-
- Chrysiptera
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 08/11/2023, 4:56
Re: Radion pro o blu
É un cubo 62x62×62 + sump....circa 230 al netto dalle rocce che sono circa 30kg...forse 28. Purtroppo ho dovuto fare un trasloco in inverno a fine maturazione e poi scorso anno è venuto a mancare mio padre e tra ospedale e altro per qualche mese l ho lasciato andare ma non avevo abitanti e sono ripartito praticanente da zero. Ho coralli molli e invertebrati diciamo da gennaio. Per vua dei valori non ho messo pesci ne lps.
Ho provato anche a cambiard skimner xchè facevo una fatica bestia a regolarlo (deltec 600i).
Da Natale cmq, quando sono di fatto ripartito, ho:
Nyos quantum 120, una redsea led 90 all"80%, pompe jebao (risalita 3500 all'85%...circa 900litri ora e 2 di movimento da 10.000 lt/ora, al 50%) osmoregolatore elettronico e temperatura precisa a 24 gestita con sonda acquanedic.
I nitriti sono sempre sopra a 05 e i nitrati tra 30 e 50 anche se mi sono andati a fondo scala. Salinitá 1,24. Sale uso tropic marin e l'acqua la faccio io con residuo a zero. 3 volte a settimana somministro 60ml di fitoplancton che produce il negoziante.
In questi mesi ho provato di tutto: abbassare ammonio con fialette equo, abbassare nitati con prodotto redsea...mettere di nuovo batterii funzionano na poi appena sospendo tornano come prima.. mi ha r8fatto esplosione algale (marroni sullo sfondo nero e patina sui vetri) ma ora è quasi scomparsa, segno che si é ristabilizzato....ma nulla i nitriti sempre alti. E ho speso un pacco di soldi. Sono piuttosto demoralizzato
Ho provato anche a cambiard skimner xchè facevo una fatica bestia a regolarlo (deltec 600i).
Da Natale cmq, quando sono di fatto ripartito, ho:
Nyos quantum 120, una redsea led 90 all"80%, pompe jebao (risalita 3500 all'85%...circa 900litri ora e 2 di movimento da 10.000 lt/ora, al 50%) osmoregolatore elettronico e temperatura precisa a 24 gestita con sonda acquanedic.
I nitriti sono sempre sopra a 05 e i nitrati tra 30 e 50 anche se mi sono andati a fondo scala. Salinitá 1,24. Sale uso tropic marin e l'acqua la faccio io con residuo a zero. 3 volte a settimana somministro 60ml di fitoplancton che produce il negoziante.
In questi mesi ho provato di tutto: abbassare ammonio con fialette equo, abbassare nitati con prodotto redsea...mettere di nuovo batterii funzionano na poi appena sospendo tornano come prima.. mi ha r8fatto esplosione algale (marroni sullo sfondo nero e patina sui vetri) ma ora è quasi scomparsa, segno che si é ristabilizzato....ma nulla i nitriti sempre alti. E ho speso un pacco di soldi. Sono piuttosto demoralizzato
Re: Radion pro o blu
Fregatene di quel valore dei nitriti. Guarda i nitrati. Aumenti la luce e se ne vanno subito. Come hai impostato la lampada? Salinità spero 1024, ma leggi sempre la scala di destra, deve stare a 35 ed è più semplice da leggere.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
-
- Chrysiptera
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 08/11/2023, 4:56
Re: Radion pro o blu
Si si 1024....doso il sale a 33g/lt
..poi magari un pochino rimane sui vetri e il mio rifrattometro é un pò economico. Cmq lo controllo.
La lampada é una redsea da 90watt e tengo i blu all'80% e i bianchi di solito a 25%.con fotoperiodo 10ore piu un paio di ciclo lunare. Ora ho provato ad alzare i bianchi al 40% ma nn credo non cambi tanto. Infatti prnsavo di prendere 2 radion xr15 e vendere la redsea...oppure prendere una seconda redsea ma costa come la radion.
Cmq il negoziante mi ha detto il contrario, ovvero fregatene dei nitrati che pian piano si aggiystano e i molli li tollerano, anzi li usano. Invece diceva che il problema sono i nitriti. In effetti io che vengo dal dolce non ho sempre avuto i nitriti a zero

..poi magari un pochino rimane sui vetri e il mio rifrattometro é un pò economico. Cmq lo controllo.
La lampada é una redsea da 90watt e tengo i blu all'80% e i bianchi di solito a 25%.con fotoperiodo 10ore piu un paio di ciclo lunare. Ora ho provato ad alzare i bianchi al 40% ma nn credo non cambi tanto. Infatti prnsavo di prendere 2 radion xr15 e vendere la redsea...oppure prendere una seconda redsea ma costa come la radion.
Cmq il negoziante mi ha detto il contrario, ovvero fregatene dei nitrati che pian piano si aggiystano e i molli li tollerano, anzi li usano. Invece diceva che il problema sono i nitriti. In effetti io che vengo dal dolce non ho sempre avuto i nitriti a zero

-
- Chrysiptera
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 08/11/2023, 4:56
Re: Radion pro o blu
Allira ho cobtrollato: cone dicevo il rifrattometro non é bellussimo cmq leggo tra 1024 e 1025 e 35 scarso. Vustp che non faccio cambi da oltre 2 mesi può essere che si sia abbassato un filo ma lo aggiusto subito. I nitrati invece sono vicini a 50 direi.
Ho spostato in basdo un pezzetto di briareum che avevo messo in alto. Mi è rimasta la abemone in alto (
Cmq almeno 25cm sotto il pelo dell acqua) ma non virrei toccarla x non fare ulteriori danni.
Ho spostato in basdo un pezzetto di briareum che avevo messo in alto. Mi è rimasta la abemone in alto (
Cmq almeno 25cm sotto il pelo dell acqua) ma non virrei toccarla x non fare ulteriori danni.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti