🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Fedepilot reef 3.0

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Maui
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 281
Iscritto il: 18/05/2024, 15:26

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Maui » 02/04/2025, 14:44

Che vascona!! Dai mandaci foto aggiornate. :P

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Fedepilot » 02/04/2025, 14:48

Grazie! Sono queste!! Prima di arrivare ai livelli della vasca precedente mi sa che c'é da aspettare parecchio

Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk


Avatar utente
bettatiger93
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2905
Iscritto il: 06/06/2018, 11:09

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da bettatiger93 » 02/04/2025, 15:06

Fedepilot ha scritto:
02/04/2025, 14:14
Ciao kenta, si effettivamente é da tantissimo che non aggiorno...
Che dire, la vasca PIANO PIANO sta dando segni di crescita, sono andato incontro mille pesti:

AIPTASIE, inizialmente eliminate con un tomentuosus che poi ha iniziato a toccare il sarco...una volta eliminato ho avuto una vera e propria esplosione di aiptasie, ho comprato un berghia che non solo le ha eliminate ma NON CHIEDETEMI COME si é pure riprodotto (ne avevo 1, sono diventati 3)
Ora queste sono relegate solo nel pozzetto di tracimazione e nel refugium, dove spero possano riprodursi in gran numero e vedró se riusciró a far riprodurre i berghia pure li.

DINOFLAGELLATI, ovviamente non potevano mancare, eliminati con tanta pazienza tramite aumento temperatura, 4 giorni di buio e dosaggio di nitrati

CIANO, anche loro immancabili compagni di avventura, ci sto ancora combattendo, anche se, giusto 4 giorni fa mi sono accorto che la sonda di temperatura era tarata male, e quindi la vasca girava sui 28 gradi...ora é da un mese che aspiro quanti piú ciano possibili con i cambi d'acqua e, con la diminuzione della temperatura, SEMBRA, che siano stazionari.

I coralli, ancora poche crescite purtroppo, la milka sembra che stia finalmente mettendo le punte di crescita, le montipore idem, le millepore ancora no ma spolipano alla grande e ciò mi fa ben sperare. Sono ancora un po scurette ma sto cercando piano piano di trovarr la quadra con l alimentazione.

I molli che ho in vasca stanno andando un po al rilento (probabilmente la luce é tanta e la vasca non é abbastanza grassa per loro, vedremo il da farsi, per ora stanno andando.

Ho una catalaphyllia gigantesca che peró stenta ad aprirsi per come si deve...ho provato mille posizioni per luce e movimento ma non ho avuto risultati, sta mezza chiusa da quasi 4 mesi chr sia alimentata o meno...

Per la tecnica, unico cambiamento sono stati i T5, ho acquistato 4 barre orphek OR4 blue plus

Comunque, noto che partendo da tutto morto vada tutto molto lentamente, domani bombarderó di nuovo la vasca con le uova di meio e micro di daphbio e con 4 boglie di kompressor di planctontech.

Sto dosando il protocollo fito di faunamarin, difficile dire se abbia effetto positivo o meno, ma male non sta facendo.

Ultima cosa, in settimana provvederó a chiudere la vasca (ancora da capire come) perché sono intenzionato ad inserire un Echidna nebulosa (murena fiocco di neve)

Ecco un paio di foto
ImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk
Fede verrà fuori una vasca stupenda ;).
Quella profondità è pazzesca ;) .

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Fedepilot » 02/04/2025, 15:58

L'intenzione c'è vediamo se la vasca collabora!! :D

Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk


Avatar utente
KentaForEver
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 487
Iscritto il: 30/11/2020, 22:25
Località: BRESCIA

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da KentaForEver » 02/04/2025, 17:56

Be…anche questa ha il suo perche’ sicuramente… i spiace che hai avuto tutti quei problemi in vasca, anche la mia ne ha avuti ma a poco a poco ne sto uscendo….ricordami per piacere le misure della nuova vasca….a impatto… i piaceva di più quella vecchia che era se non ricordo male 180x80x60 quindi maggior nuoto per i pesci….poi ti girava tutto bene ed era stupenda…pero’ anche questa ha il suo perché…ti ci vorrà’ un po’ di tempo purtroppo

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Fedepilot » 02/04/2025, 20:28

Eh va be,.ma questa é ancora vuota, secondo me ha un bel potenziale...
Si tieni conto che quella vecchia comunque aveva metá delle rocce vive
..quì é tutto morto e sto notando la grande differenza.
Questa comunque è 140x120x50

Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk


Avatar utente
KentaForEver
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 487
Iscritto il: 30/11/2020, 22:25
Località: BRESCIA

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da KentaForEver » 02/04/2025, 20:39

Di sicuro ha un bel potenziale, da molto senso della profondità, misura proprio anomala…tienici aggiornati

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Ftarr » 05/04/2025, 8:12

Fede quanto ha la vasca ora ?
La mia ha compiuto un anno ed ancora non sono riuscito a far star bene le acropore

Ci ho messo più di 6 mesi per gli lps

La lentezza con cui maturano è esasperante


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Fedepilot » 05/04/2025, 9:21

Caro ha quasi quanto la tua, fa un anno il primo luglio...
La mia situazione é quasi la stessa, nel senso che gli LPS stanno bene, soprattutto le euphillye.
Gli SPS diciamo che girano, un po smaronati ma girano, alcuni stanno cominciando a crescere ma una fatica che non ti dico.
Ho due sarco di cui uno non si apre praticamente da due mesi (ho ho provato anche con lui a cambiare mille posizioni), l altro si apre solo di pomeriggio.

Ai coralli, se non eccezionalmente non do da mangiare, ai pesci si, ma niente di eccezionale, ho delle alghe sulle rocce che avevo avuto in maturazione ed ora sono ricomparse dopo che ho cambiato il diagramma della luce che non riesco a capire cosa siano.

Sto cercando di bombardare il piú possibile con fito, zooplankton e batteri.
Ho pure allestito un refugium con luce opposta.

Con i ciano ho cominciato a notare piccoli miglioramenti aumentando il ph.
(Ho anche inserito una dolabella che sembra cibarsene)

Ma hi un amico che ha iniziato anche lui con tutto artificiale é pure lui nella stessa situazione

Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Ftarr » 05/04/2025, 9:28

I dino mi hanno fatto compagnia per 4-5 mesi .. i ciano erano in competizione con i dino

Secondo me questa foto è emblematica:
Immagine

La bellina sulla roccia è la taleina presa dalla madre sulla sabbia quando la ho spostata nella vasca nuova
Ho rimesso la madre nella vasca vecchia prima che morisse … vediamo se riesco a salvarla


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti