🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Ripartiamo da zero..

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Ripartiamo da zero..

Messaggio da mauro.ragno » 01/02/2025, 20:01

Scusa, è che anche io avevo uno Skimmer monopompa, e anche a me a volte impazziva o durante i black out si riempiva il bicchiere. Ho voluto provare un lgm con pompa di schiumazione e pompa di carico acqua. In sump il livello dell' acqua diventa ininfluente perché il carico è gestito dalla pompa che puoi regolare manualmente. Così puoi ovviamente intervenire sull'aria e sull'altezza dello scarico per calibrare l' altezza dell' acqua nel tubo di schiumazione. Si è vero, due pompe sono due manutenzioni e più consumi ( anche se quella di carico incide davvero poco in termini di w). Io da quando lo uso l ho regolato un paio di volte ( per cambiare finemente la tipologia dello schiumato) e mai più toccato. Prima smadonnavo più spesso.

Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Ripartiamo da zero..

Messaggio da Danireef » 01/02/2025, 21:45

Si senza dubbio, ma alla fine risente anche lui dell'altezza dell'acqua in sump.

Per il resto dipende dalle situazioni.

Però poi dipende che schiumatoio avevi prima e cosa hai ora.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Gavino
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 837
Iscritto il: 27/12/2020, 20:43

Re: Ripartiamo da zero..

Messaggio da Gavino » 02/02/2025, 1:13

mauro.ragno ha scritto:
01/02/2025, 20:01
Scusa, è che anche io avevo uno Skimmer monopompa, e anche a me a volte impazziva o durante i black out si riempiva il bicchiere. Ho voluto provare un lgm con pompa di schiumazione e pompa di carico acqua. In sump il livello dell' acqua diventa ininfluente perché il carico è gestito dalla pompa che puoi regolare manualmente. Così puoi ovviamente intervenire sull'aria e sull'altezza dello scarico per calibrare l' altezza dell' acqua nel tubo di schiumazione. Si è vero, due pompe sono due manutenzioni e più consumi ( anche se quella di carico incide davvero poco in termini di w). Io da quando lo uso l ho regolato un paio di volte ( per cambiare finemente la tipologia dello schiumato) e mai più toccato. Prima smadonnavo più spesso.

Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk
Ora sei stato chiaro, all'inizio non avevo capito..
Alla fine ho ordinato un temporizzatore Finder...

Gavino
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 837
Iscritto il: 27/12/2020, 20:43

Re: Ripartiamo da zero..

Messaggio da Gavino » 04/02/2025, 8:39

Buongiorno, ho un problema con la risalita, in pratica la pompa mi svuota il vano Skimmer di 5cm e il livello in vasca sale, ho paura che sia troppo potente per la mia vasca, come velocità ho impostato 30% che è la. Velocità più bassa.. Che faccio?
Ps:pompa di risalita ADP 6500

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Ripartiamo da zero..

Messaggio da Danireef » 04/02/2025, 20:06

Come è organizzata la sump?
Ma poi quando è salito il livello... cosa fai la spegni?
Ma hai cambiato pompa recentemente?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Gavino
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 837
Iscritto il: 27/12/2020, 20:43

Re: Ripartiamo da zero..

Messaggio da Gavino » 04/02/2025, 20:40

Danireef ha scritto:
04/02/2025, 20:06
Come è organizzata la sump?
Ma poi quando è salito il livello... cosa fai la spegni?
Ma hai cambiato pompa recentemente?
La sump ha dimensioni da 62x40x42h,il vano Skimmer è da 46x40 con paratia da 20..
All'interno del vano Skimmer i sono i riscaldatori"2 da 200 watt " lo Skimmer, le cadute da 40 mm e i mattoncini della maxspect..
Nel vano risalita " 15 x 40 "c'è la pompa, osmoregolatore e la ondina del termostato..
Non ho cambiato niente di recente perché la vasca è partita ieri se aumento la potenza della pompa scende l'acqua del l vano risalita e aumenta in vasca, ora sono al 30% che faccio?
Ps : la pompa come portata parte dal 30% più non posso scendere

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Ripartiamo da zero..

Messaggio da mauro.ragno » 04/02/2025, 20:59

Ma l acqua in vasca e in sump trova poi un suo livello e si stabilizza?

Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk


Gavino
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 837
Iscritto il: 27/12/2020, 20:43

Re: Ripartiamo da zero..

Messaggio da Gavino » 04/02/2025, 21:21

mauro.ragno ha scritto:
04/02/2025, 20:59
Ma l acqua in vasca e in sump trova poi un suo livello e si stabilizza?

Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk
Se aumento la portata della pompa di risalita"40%", l'acqua aumenta in vasca di mezzo centimetro

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Ripartiamo da zero..

Messaggio da mauro.ragno » 04/02/2025, 21:36

Ma sia al trenta che al quaranta per cento, trova un equilibrio o continua a salire? Se trova un suo equilibrio ha solo bisogno di più acqua nel circuito. Purché ci stia fisicamente in sump in caso di black out. Metti comunque due foto dei livelli

Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk



Gavino
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 837
Iscritto il: 27/12/2020, 20:43

Re: Ripartiamo da zero..

Messaggio da Gavino » 04/02/2025, 23:15

mauro.ragno ha scritto:
04/02/2025, 21:36
Ma sia al trenta che al quaranta per cento, trova un equilibrio o continua a salire? Se trova un suo equilibrio ha solo bisogno di più acqua nel circuito. Purché ci stia fisicamente in sump in caso di black out. Metti comunque due foto dei livelli

Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk
Certo che trova un equilibrio, dai appena posso faccio 2 foto..
Il dubbio è, il 30% di portata è sufficiente per un movimento in vasca?...

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti