🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

info cercasi-marino semplice 250L

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29891
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: info cercasi

Messaggio da Danireef » 08/01/2025, 23:04

akai ha scritto:
08/01/2025, 21:34
Ciao Dani. Posso chiederti come mai mi dici molti coralli molli? Fanno la stessa “funzione” delle piante nel dolce?
Diciamo di si, nel senso che fanno girare molto meglio l'acquario.
Conduttività 564 µS/cm
Conducibilità alta ti ci vuole un impianto ben cazzuto
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
akai
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 37
Iscritto il: 22/11/2024, 22:41

Re: info cercasi

Messaggio da akai » 10/01/2025, 15:49

Dammi due dritte in più perché sono veramente digiuno sul tema e ci ho capito poco devo dire.
La Marca forwater è valida? Come produzione 50GDP mi sembra sufficiente ma Bicchiere o in linea? E con quanti stadi e quali eventuali altri filtri? Cosa consigli in poche parole vedendo i valori? :D

Provo a capire: avere 1 o 2 o 3 stadi cosa comporta? Questi stadi sono tutti uguali quindi avendone di più si tratta più volte allo stesso modo e permettono quindi di ridurre meglio i valori oppure sono stadi diversi che trattano particelle diverse? Il pre/post filtro extra a cosa servirebbe? Leggo che alcuni hanno lo deionizzatore, beh cosa sarebbe?
Insomma mi piacerebbe anche capire il funzionamento oltre ad avere qualche consigli proprio sui prodotti :mrgreen:

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29891
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: info cercasi

Messaggio da Danireef » 10/01/2025, 17:27

ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29891
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: info cercasi

Messaggio da Danireef » 10/01/2025, 17:29

prendi un impianto equivalente a questo su forwater: Impianto Osmosi per acquario AQUA1 75SX – Recensione
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
akai
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 37
Iscritto il: 22/11/2024, 22:41

Re: info cercasi

Messaggio da akai » 10/01/2025, 21:16

Cazzarola siamo sui 260€. Speravo di non superare i 150€ sinceramente………
Tipo Uno così?
https://www.forwater.it/osmo375c-pro08-p-3393.html


Oppure Prenderlo con le stesse caratteristiche ma in linea anziché coi bicchieri può essere una valida via di mezzo? Cercando sul sito forwater mi sono imbattuto per esempio in questi

https://www.forwater.it/linepro75-plus-p-4219.html
https://www.forwater.it/ospure75-plus- ... -3333.html

Un altro dubbio: le cartucce che si usano nei sistemi a bicchiere sono le stesse identiche che si usano nei sistemi in linea? Cambia quindi il fatto che in una è presente il bicchiere che “circonda” la cartuccia mentre nel tipo in linea non c’è?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29891
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: info cercasi

Messaggio da Danireef » 10/01/2025, 21:56

Si i materiali sono identici, ma in quelli a bicchiere puoi metterceli sciolti spendendo molto meno delle cartucce, anche se poi sono meno pratici.

Il primo va bene.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
akai
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 37
Iscritto il: 22/11/2024, 22:41

Re: info cercasi

Messaggio da akai » 11/01/2025, 23:48

Andata col primo allora che quindi può essere “ricaricato” comprando i materiali sciolti anziché le cartucce…. poi sui vari ricambi futuri vi chiederó consulto...


Ora sono alla ricerca della giusta pompa di risalita.

Ho letto gli articoli del sito sul dimensionamento di skimmer e risalita. A quanto ho capito bisogna scegliere una risalita che spinga in acquario una quantità di acqua pari a quello che lo skimmer tratta, dico bene?

Considerando che come mi avete consigliato, prenderò lo skimmer sicce shark 300 che tratta 180l/h, e considerando che il pelo dell’acqua della sump è al di sotto dell’acquario di circa 80cm mi sembrano tutte o troppo potenti oppure con una prevalenza non sufficiente, sempre ammesso io non abbia capito male/sbagliato i conti.
Tenete a mente che nel tubo della risalita non ci saranno curve a angolo retto ma due semi curve morbide,diciamo sui 45 gradi, semplicemente per farlo uscire dal mobile. Anche nella caduta non vorrei fare curve a angolo retto perché mi pare di aver capito che creano più rumore rispetto a curve più dolci.

Insomma dopo tante ricerche avrei scelto Sicce perché sul sito hanno il grafico delle pompe che relaziona prevalenza/portata e mi da dei numeri chiari….ma sono indeciso sul modello.

Opzione 1: la syncra 1.0 (950l/h-prevalenza 1,5m). Stando al grafico Questa pompa, a 1 m di altezza ha una portata di poco superiore ai 500l/h, (che mi sembra troppo).

Opzione 2: modello più piccolo, la syncra 0,5 (700l/h - prevalenza 1,2m). Stando al grafico Questa pompa, a 1 m di altezza ha una portata di circa ai 250l/h.

Vi allego la foto dei grafici per chiedervi supporto.

A naso, come valore della portata della pompa alla mia prevalenza e rispetto all’acqua trattata dallo skimmer, mi sembra sia meglio la 0,5.

Immagine

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29891
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: info cercasi

Messaggio da Danireef » 12/01/2025, 16:25

akai ha scritto:
11/01/2025, 23:48
Andata col primo allora che quindi può essere “ricaricato” comprando i materiali sciolti anziché le cartucce…. poi sui vari ricambi futuri vi chiederó consulto...


Ora sono alla ricerca della giusta pompa di risalita.

Ho letto gli articoli del sito sul dimensionamento di skimmer e risalita. A quanto ho capito bisogna scegliere una risalita che spinga in acquario una quantità di acqua pari a quello che lo skimmer tratta, dico bene?
Maggiorata del 20-30% circa
Considerando che come mi avete consigliato, prenderò lo skimmer sicce shark 300 che tratta 180l/h, e considerando che il pelo dell’acqua della sump è al di sotto dell’acquario di circa 80cm
Non devi guardare quello, ma la differenza fra i due livelli di acqua. Quindi in genere 140 cm più o meno
mi sembrano tutte o troppo potenti oppure con una prevalenza non sufficiente, sempre ammesso io non abbia capito male/sbagliato i conti.
Tenete a mente che nel tubo della risalita non ci saranno curve a angolo retto ma due semi curve morbide,diciamo sui 45 gradi, semplicemente per farlo uscire dal mobile.
E come rientri in acquario? Probabilmente con una curva a 90°, o no?
Anche nella caduta non vorrei fare curve a angolo retto perché mi pare di aver capito che creano più rumore rispetto a curve più dolci.
Non necessariamente
Insomma dopo tante ricerche avrei scelto Sicce perché sul sito hanno il grafico delle pompe che relaziona prevalenza/portata e mi da dei numeri chiari….ma sono indeciso sul modello.

Opzione 1: la syncra 1.0 (950l/h-prevalenza 1,5m). Stando al grafico Questa pompa, a 1 m di altezza ha una portata di poco superiore ai 500l/h, (che mi sembra troppo).
Non penso sia sufficiente. Hai usato Comunque il calcolatore?
Opzione 2: modello più piccolo, la syncra 0,5 (700l/h - prevalenza 1,2m). Stando al grafico Questa pompa, a 1 m di altezza ha una portata di circa ai 250l/h.
Vi allego la foto dei grafici per chiedervi supporto.
devi considerare anche ls perdita dovuta all'attrito
A naso, come valore della portata della pompa alla mia prevalenza e rispetto all’acqua trattata dallo skimmer, mi sembra sia meglio la 0,5.

Immagine
per me devi salire un bel po'
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
akai
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 37
Iscritto il: 22/11/2024, 22:41

Re: info cercasi-marino semplice 250L

Messaggio da akai » 12/01/2025, 17:02

Sempre preziosi i tuoi spunti Dani.

Se maggioro del 25% la portata dello skimmer, da 180lh/h arrivo a 225. E 225 è più o meno il valore del modello 0,5. Ora se poi c'è da contare l'attrito allora sì concordo quanto dici che la 0,5 è poco; ma la 1.0 stando così i dati mi sembra che calzi a pennello anche pensando di non farla lavorare sempre impicciata al massimo.

Effettivamente sì la risalita avrà un angolo a 90° per il rientro dal vetro, non ci pensavo.Grazie...

Ti confermo invece che la differenza fra i due livelli di acqua (sump/vasca) è di circa 86cm. Avevo realizzato il mobile da solo e lo feci più basso per comodità.

Usando il calcolatore, e ipotizzando come giustamente mi ha suggerito l'angolo di 90° per l'ingresso in vasca, mi da 270 l/h.

Essendo io un appasionato ho realizzato il 3d della vasca che vi posto con anche le misure del caso:
Immagine
Ultima modifica di akai il 12/01/2025, 18:52, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29891
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: info cercasi-marino semplice 250L

Messaggio da Danireef » 12/01/2025, 17:55

Se l'altezza è 1180, mancano 10 cm alla prevalenza... quanto tieni in sump? Devi tenere 20. Metterei Comunque 2 curve da 90 come punto di partenza.

Per me quella pompa non li porta su quei litri.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti