Diciamo di si, nel senso che fanno girare molto meglio l'acquario.
Conducibilità alta ti ci vuole un impianto ben cazzutoConduttività 564 µS/cm
Diciamo di si, nel senso che fanno girare molto meglio l'acquario.
Conducibilità alta ti ci vuole un impianto ben cazzutoConduttività 564 µS/cm
Maggiorata del 20-30% circaakai ha scritto: ↑11/01/2025, 23:48Andata col primo allora che quindi può essere “ricaricato” comprando i materiali sciolti anziché le cartucce…. poi sui vari ricambi futuri vi chiederó consulto...
Ora sono alla ricerca della giusta pompa di risalita.
Ho letto gli articoli del sito sul dimensionamento di skimmer e risalita. A quanto ho capito bisogna scegliere una risalita che spinga in acquario una quantità di acqua pari a quello che lo skimmer tratta, dico bene?
Non devi guardare quello, ma la differenza fra i due livelli di acqua. Quindi in genere 140 cm più o menoConsiderando che come mi avete consigliato, prenderò lo skimmer sicce shark 300 che tratta 180l/h, e considerando che il pelo dell’acqua della sump è al di sotto dell’acquario di circa 80cm
E come rientri in acquario? Probabilmente con una curva a 90°, o no?mi sembrano tutte o troppo potenti oppure con una prevalenza non sufficiente, sempre ammesso io non abbia capito male/sbagliato i conti.
Tenete a mente che nel tubo della risalita non ci saranno curve a angolo retto ma due semi curve morbide,diciamo sui 45 gradi, semplicemente per farlo uscire dal mobile.
Non necessariamenteAnche nella caduta non vorrei fare curve a angolo retto perché mi pare di aver capito che creano più rumore rispetto a curve più dolci.
Non penso sia sufficiente. Hai usato Comunque il calcolatore?Insomma dopo tante ricerche avrei scelto Sicce perché sul sito hanno il grafico delle pompe che relaziona prevalenza/portata e mi da dei numeri chiari….ma sono indeciso sul modello.
Opzione 1: la syncra 1.0 (950l/h-prevalenza 1,5m). Stando al grafico Questa pompa, a 1 m di altezza ha una portata di poco superiore ai 500l/h, (che mi sembra troppo).
Opzione 2: modello più piccolo, la syncra 0,5 (700l/h - prevalenza 1,2m). Stando al grafico Questa pompa, a 1 m di altezza ha una portata di circa ai 250l/h.
devi considerare anche ls perdita dovuta all'attritoVi allego la foto dei grafici per chiedervi supporto.
per me devi salire un bel po'
Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti
![]() |
![]() |
![]() |
EUR 19,55 |
EUR 22,10 |
EUR 12,75 |
![]() |
![]() |
![]() |