🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

ELETTROVALVOLA CO2

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 880
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
Località: Luino

ELETTROVALVOLA CO2

Messaggio da graziano » 22/10/2024, 16:30

Mi hanno sempre fatto capire ( i vecchi acquariofili) che un'elettrovalvola della CO2 per il reattore di calcio se si tiene sempre o per troppo tempo aperta si surriscalda e ne compromette il funzionamento, risponde a verità o no? Se la si volesse usare es. con un temporizzatore aperta di giorno e chiusa di notte, sarebbe possibile? Visto che sei un Ingegnere idraulico credo che tu mi possa togliere questo dubbio che mi porto avanti da tempo :lol:

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30382
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: ELETTROVALVOLA CO2

Messaggio da Danireef » 22/10/2024, 19:41

Non ho mai sentito di questo problema. Ma se hai l'elettrovalvola la notte togli corrente e sei a posto no? In fondo la notte è chiusa...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 880
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
Località: Luino

Re: ELETTROVALVOLA CO2

Messaggio da graziano » 22/10/2024, 19:57

Danireef ha scritto:
22/10/2024, 19:41
Non ho mai sentito di questo problema. Ma se hai l'elettrovalvola la notte togli corrente e sei a posto no? In fondo la notte è chiusa...
Per dirla giusta volevo provare a tornare ad usare la CO2 a bolle senza il comando del phmeter e sonda ma senza rinunciare all'elettrovalvola che in caso di blakout mi chiude l'erogazione e sono più tranquillo ;)

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 880
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
Località: Luino

Re: ELETTROVALVOLA CO2

Messaggio da graziano » 23/10/2024, 13:55

Danireef ha scritto:
22/10/2024, 19:41
Non ho mai sentito di questo problema. Ma se hai l'elettrovalvola la notte togli corrente e sei a posto no? In fondo la notte è chiusa...
Questa era ed è ancora tutt'ora il motivo per cui non tengo l'elettrovalvola troppo tempo aperta
https://www.reefbastards.it/showthread. ... trovalvola

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30382
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: ELETTROVALVOLA CO2

Messaggio da Danireef » 23/10/2024, 19:07

Io la tenevo aperta anche per 20 ore... la miglior regolazione dell'erogazione è che non vi sia interruzione, per cui dosavo poche bolle, al limite della chiusura del tubicino, con l'elettrovalvola che stava accesa per tantissimo tempo. In anni di utilizzo mai un singolo problema. E ti dirò che l'elettrovalvola al massimo era appena tiepida... non so che elettrovalvole usasse Mauri onestamente. Io con le due che ho avuto mai nessun problema.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 880
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
Località: Luino

Re: ELETTROVALVOLA CO2

Messaggio da graziano » 23/10/2024, 20:14

Danireef ha scritto:
23/10/2024, 19:07
Io la tenevo aperta anche per 20 ore... la miglior regolazione dell'erogazione è che non vi sia interruzione, per cui dosavo poche bolle, al limite della chiusura del tubicino, con l'elettrovalvola che stava accesa per tantissimo tempo. In anni di utilizzo mai un singolo problema. E ti dirò che l'elettrovalvola al massimo era appena tiepida... non so che elettrovalvole usasse Mauri onestamente. Io con le due che ho avuto mai nessun problema.
Ieri sono andato a caricare la bombola e l'ho fatta vedere al titolare, l'ha scambiata per il riscaldatore della CO2 :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4543
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: ELETTROVALVOLA CO2

Messaggio da Davide_m » 24/10/2024, 11:17

L'elettrovalvola scalda perchè nella bobina scorre una corrente, se aperta e chiusa, non ce ne si accorge. ma se resta attiva per molte ore ce ne si accorge. anche quella collegata al pHmetro scalda se lasciata in funzione diverse ore. A mio avviso non c'è differenza tra phmetro e temporizzazione con altro.

Si montava il pHmetro per il risparmio ed una efficente utilizzazione della CO2, ma con il flusso importante che hai, dubito riesca a chiudersi anche collegata al pHmetro ?!?!
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 880
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
Località: Luino

Re: ELETTROVALVOLA CO2

Messaggio da graziano » 24/10/2024, 18:14

Davide_m ha scritto:
24/10/2024, 11:17
L'elettrovalvola scalda perchè nella bobina scorre una corrente, se aperta e chiusa, non ce ne si accorge. ma se resta attiva per molte ore ce ne si accorge. anche quella collegata al pHmetro scalda se lasciata in funzione diverse ore. A mio avviso non c'è differenza tra phmetro e temporizzazione con altro.

Si montava il pHmetro per il risparmio ed una efficente utilizzazione della CO2, ma con il flusso importante che hai, dubito riesca a chiudersi anche collegata al pHmetro ?!?!
Per chiudersi si chiude una volta raggiunto il PH impostato anche con il flusso attuale. Volevo però riprovare, con questo reattore da tuo consiglio a tornare al gocciolamento e con bolle in manuale ma senza rinunciare all'elettrovalvola che in caso di mancanza di corrente elettrica chiuderebbe l'erogazione della CO2.

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 880
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
Località: Luino

Re: ELETTROVALVOLA CO2

Messaggio da graziano » 24/10/2024, 21:55

L'elettrovalvola di cui sto parlando è questa, puo rimanere sempre aperta o no?


Immagine

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30382
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: ELETTROVALVOLA CO2

Messaggio da Danireef » 25/10/2024, 11:52

Hai provato a guardare nel manuale cosa ci sia scritto? In genere viene dichiarato il tipo di uso
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “Danilo Ronchi "DaniReef" Risponde”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti