🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Inizio progetto marino (dopo 20 anni)

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
alemaz
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 35
Iscritto il: 10/09/2024, 11:03

Inizio progetto marino (dopo 20 anni)

Messaggio da alemaz » 10/09/2024, 11:23

Buongiorno a tutti! Sto per iniziare una nuova avventura dopo che quella con il dolce durata 15 anni si è autodistrutta dopo la rottura del manometro che mi ha svuotato tutta la bombola di co2 nell'acquario mentre ero in ferie...

Circa 20 anni fa ho allestito un nano di 30 litri berlinese con schiumatoio esterno mantenuto per circa 3 anni, esploso anche quello durante le ferie per un errore della persona a cui avevo lasciato il compito di riempire la tanica per l'acqua di rabocco :oops:
La mia intenzione è di acquistare l'acquario aqpet reef90 (225l), inizialmente inserire qualche corallo molle per poi in futuro avere la possibilità di inserire qualche duro.

La mia idea di allestimento è quella di creare 2 "isolette" con roccia sintetica (ho letto che servirebbero circa 1kg ogni 10 litri, è corretto?), berlinese senza fondo gestito con il protocollo BEA.

Per il movimento avrei pensato a due pompe jebao alw-20 contrapposte.

Ora le mie scelte si sono fermate ;)
Mi servirebbe un consiglio su schiumatoio e illuminazione tenendo conto che inizierei con molli e poi con molta, molta calma vorrei inserire qualche duro.
Come pesci poca roba, una coppia di ocellaris (per far contente le bambine, vorrebbero anche il Paracanthurus hepatus ma è impossibile da tenere per il litraggio) e qualche lysmata.

Vorrei prevedere anche un refrigerato, avevo pensato al teko tk-500, c'è qualche cosa che posso usare che costi un pò di meno??? :lol:

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29926
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Inizio progetto marino (dopo 20 anni)

Messaggio da Danireef » 10/09/2024, 19:32

alemaz ha scritto:
10/09/2024, 11:23
Buongiorno a tutti! Sto per iniziare una nuova avventura dopo che quella con il dolce durata 15 anni si è autodistrutta dopo la rottura del manometro che mi ha svuotato tutta la bombola di co2 nell'acquario mentre ero in ferie...

Circa 20 anni fa ho allestito un nano di 30 litri berlinese con schiumatoio esterno mantenuto per circa 3 anni, esploso anche quello durante le ferie per un errore della persona a cui avevo lasciato il compito di riempire la tanica per l'acqua di rabocco :oops:
Ciao e benvenuto tra noi. E cavolo che sfortuna...
La mia intenzione è di acquistare l'acquario aqpet reef90 (225l), inizialmente inserire qualche corallo molle per poi in futuro avere la possibilità di inserire qualche duro.
Per me scegli ora cosa vuoi far allevare. I molli prendono il controllo dell'acquario che diventa poi un ambiente ostile per i duri.
La mia idea di allestimento è quella di creare 2 "isolette" con roccia sintetica (ho letto che servirebbero circa 1kg ogni 10 litri, è corretto?), berlinese senza fondo gestito con il protocollo BEA.
Per le rocce sintetiche anche 1kg ogni 15 litri.
Per il movimento avrei pensato a due pompe jebao alw-20 contrapposte.
Non le conosco, ma se hanno una portata, cadauna, di circa 20 volte il volume vanno bene per i duri, 10 volte per molli ed lps.
Ora le mie scelte si sono fermate ;)
Mi servirebbe un consiglio su schiumatoio e illuminazione tenendo conto che inizierei con molli e poi con molta, molta calma vorrei inserire qualche duro.
Come schiumatoio un 12 o un 14 cm di diametro. Di marche nel portale ne abbiamo fatte vedere tante. Io ho un hydor da vendere se interessa, che per molli andrebbe più che bene.
Come pesci poca roba, una coppia di ocellaris (per far contente le bambine, vorrebbero anche il Paracanthurus hepatus ma è impossibile da tenere per il litraggio) e qualche lysmata.

Vorrei prevedere anche un refrigerato, avevo pensato al teko tk-500, c'è qualche cosa che posso usare che costi un pò di meno??? :lol:
teco tk 150.
Di dove sei? Perché la differenza la fa la temperatura ambientale.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

alemaz
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 35
Iscritto il: 10/09/2024, 11:03

Re: Inizio progetto marino (dopo 20 anni)

Messaggio da alemaz » 11/09/2024, 21:51

@Danireef Grazie per le risposte;) Si diciamo sono finiti in tragedia ;)

Diciamo che vorrei partire con molli e lps, quindi per quanto riguarda le pompe dovrei farmi il calcolo sulle 10 volte.
Ora quelle che ho scritto hanno 10000l/h e sono regolabili elettronicamente, teoricamente vanno bene regolandole o mi conviene prendere il modello precedente con 4000 l/h risparmiando qualcosina (ipotizzo la seconda).

Per lo schiumatoio magari sentiamoci in privato, se mi assicuri che è buono certamente mi interessa;)

Capitolo illuminazione, cosa mi consigli? A me piacerebbe un qualcosa che mi simuli alba/tramonto che abbia la luce blu di notte. Qui però non ho proprio idea di cosa prendere, mi servirebbe un aiuto grosso;)

Per il refrigeratore...io sono di Roma e negli ultimi 2 3 anni praticamente la temperatura estiva era prossima al sole...detto questo ho l'aria condizionata praticamente sempre accesa dove metterei l'acquario e nei periodi dove non c'è nessuno a casa potrei aggiungere una ventola tangenziale magari se mi rendo conto che non riesce a mantenere la temperatura... che dici potrei andare bene con il tk-150?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29926
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Inizio progetto marino (dopo 20 anni)

Messaggio da Danireef » 12/09/2024, 16:24

Si io non penserei oggi a quello che dovrebbe andare domani, se vuoi partire coi molli, focalizzati con quelli.
Io prenderei pompe un po' più piccole, per poterle utilizzare meglio.
Si, posso forse anche rimediarti la lampada oltre allo schiumatoio.
Io andrei con il TK150 onestamente.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

alemaz
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 35
Iscritto il: 10/09/2024, 11:03

Re: Inizio progetto marino (dopo 20 anni)

Messaggio da alemaz » 12/09/2024, 16:42

Si in effetti all'inizio ero orientato per quelle più piccole che però "dicono sul sito" vadano bene per vetri fino ad 8mm, quelli dell'acquario dovrebbero essere 10mm, pensi vadano bene lo stesso anche se sono indicate per massimo 8mm?
Fammi sapere il modello dello schiumatoio così me lo studio un attimo e se l'avessi anche la luce così mi guardo anche quella;)
Grazie!

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 697
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
Località: Luino

Re: Inizio progetto marino (dopo 20 anni)

Messaggio da graziano » 12/09/2024, 18:43

alemaz ha scritto:
12/09/2024, 16:42
Si in effetti all'inizio ero orientato per quelle più piccole che però "dicono sul sito" vadano bene per vetri fino ad 8mm, quelli dell'acquario dovrebbero essere 10mm, pensi vadano bene lo stesso anche se sono indicate per massimo 8mm?

No non vanno bene con la vibrazione si staccano

alemaz
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 35
Iscritto il: 10/09/2024, 11:03

Re: Inizio progetto marino (dopo 20 anni)

Messaggio da alemaz » 16/09/2024, 18:53

graziano ha scritto:
12/09/2024, 18:43
alemaz ha scritto:
12/09/2024, 16:42
Si in effetti all'inizio ero orientato per quelle più piccole che però "dicono sul sito" vadano bene per vetri fino ad 8mm, quelli dell'acquario dovrebbero essere 10mm, pensi vadano bene lo stesso anche se sono indicate per massimo 8mm?

No non vanno bene con la vibrazione si staccano
grazie per il consiglio;)

Allora....probabilmente devo virare il mio progetto di acquario passando all'aqpet 50x50 (praticamente regalato da un mio amico). Potete consigliarmi su che plafoniera e schiumatoio orientarmi? Lui mi sembra abbia una cetus2 sopra che leggendo in giro mi sembra abbastanza "vecchia", vorrei prendere qualcosa di più recente e performante;)

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29926
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Inizio progetto marino (dopo 20 anni)

Messaggio da Danireef » 16/09/2024, 19:06

Dipende cosa vuoi allevare, per molli ed alcuni LPS direi che vada benissimo...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

alemaz
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 35
Iscritto il: 10/09/2024, 11:03

Re: Inizio progetto marino (dopo 20 anni)

Messaggio da alemaz » 16/09/2024, 19:25

Danireef ha scritto:
16/09/2024, 19:06
Dipende cosa vuoi allevare, per molli ed alcuni LPS direi che vada benissimo...
Di base molli e mi piacerebbe anche qualche lps...il problema è che non so ancora quali lps...per questo volevo prendere qualche cosa di "buono" (non per allevare duri) che mi permettesse un attimo di spaziare senza preoccuparmi troppo di essere obbligato a fare troppe selezioni...

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29926
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Inizio progetto marino (dopo 20 anni)

Messaggio da Danireef » 16/09/2024, 19:38

Io comincerei con quella... a cambiare, ed a spendere, fai sempre in tempo... o no?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti