🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Controller x acquario - al contrario

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Billyreef
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 231
Iscritto il: 21/02/2024, 18:44

Re: Controller x acquario - al contrario

Messaggio da Billyreef » 14/09/2024, 17:01

Credo la tecnologia faccia parte della normale evoluzione anche di questo hobby. Trattandosi di un hobby ognuno lo approccia in modo personale, l’importante è che sia qualcosa da cui trarre rilassamento e soddisfazione.
Fare i test e’ un attività che non mi piace, non credo che per questo dovrei lasciare l’hobby. Ci sono talmente tante cose da fare intorno ad un acquario molto più appaganti. Se la tecnologia ti permette di focalizzarti su queste secondo me è un bene.

Billyreef
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 231
Iscritto il: 21/02/2024, 18:44

Re: Controller x acquario - al contrario

Messaggio da Billyreef » 14/09/2024, 17:13

Faccio un esempio: le moderne tecniche di conduzione di un acquario hanno portato per molti di noi a non fare più cambi d’acqua (o comunque molto distanziati), chi poteva essere contento di preparare l’acqua di osmosi e fare il cambio d’acqua ogni due settimane? Trovatemene uno che era contento di sobbarcarsi le taniche in giro per casa e puntualmente bagnare il parquet.

La tecnologia aiuta….secondo me i controller hanno lo stesso obiettivo

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 760
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
Località: Luino

Re: Controller x acquario - al contrario

Messaggio da graziano » 14/09/2024, 18:28

Concordo pienamente con quello scritto da Davide, e se nel nostro Hobby le varie manutenzioni ordinarie sono un peso non più un passatempo o svago, secondo me qualcosa non quadra, io con i cambi d'acqua mi rilasso, la tecnologia ti permette di aver più tempo, per altro. Questo è il mio pensiero.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30068
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Controller x acquario - al contrario

Messaggio da Danireef » 14/09/2024, 19:13

la tecnologia ti permette anche di avere più tempo per il tuo acquario... preferisco guardarlo che fare i test...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
Località: Torino

Re: Controller x acquario - al contrario

Messaggio da dnrfdn » 14/09/2024, 21:38

graziano ha scritto:
14/09/2024, 18:28
Concordo pienamente con quello scritto da Davide, e se nel nostro Hobby le varie manutenzioni ordinarie sono un peso non più un passatempo o svago, secondo me qualcosa non quadra, io con i cambi d'acqua mi rilasso, la tecnologia ti permette di aver più tempo, per altro. Questo è il mio pensiero.
Si ma noi all'inizio della discussione ci riferivamo in special modo agli acquariofili alle prime armi e soprattutto con PROBLEMI importanti come la classica invasione di alghe/cianobatteri o quant'altro...

Tutto ciò che si fa normalmente in un acquario immacolato (un acquario in ottima salute) è un puro piacere per l'anima e per il corpo.

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4493
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Controller x acquario - al contrario

Messaggio da Davide_m » 15/09/2024, 13:04

dnrfdn ha scritto:
14/09/2024, 21:38
all'inizio della discussione ci riferivamo in special modo agli acquariofili alle prime armi e soprattutto con PROBLEMI importanti come la classica invasione di alghe/cianobatteri o quant'altro...
No, mai detto/chiesto questo, ma solo cosa dovrebbe fare un "moderno" controller per acquario (indifferente se con o senza problemi, newbie or expert)
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
Località: Torino

Re: Controller x acquario - al contrario

Messaggio da dnrfdn » 15/09/2024, 16:14

Davide_m ha scritto:
15/09/2024, 13:04
dnrfdn ha scritto:
14/09/2024, 21:38
all'inizio della discussione ci riferivamo in special modo agli acquariofili alle prime armi e soprattutto con PROBLEMI importanti come la classica invasione di alghe/cianobatteri o quant'altro...
No, mai detto/chiesto questo, ma solo cosa dovrebbe fare un "moderno" controller per acquario (indifferente se con o senza problemi, newbie or expert)
Giusto, la vera discussione del titolo verteva su questo. La diramazione 'laterale" (fuori tema) che ne è derivata faceva riferimento a quello o almeno io facevo riferimento a quello.

Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
Località: Torino

Re: Controller x acquario - al contrario

Messaggio da dnrfdn » 15/09/2024, 16:45

Comunque per ricapitolare, rileggendo la tua domanda originale è abbastanza vaga e lascia aperto ad un ampio ventaglio di risposte.

Continuo a ritenere che le funzioni basilari dei controller sono utili a molti sia per imparare (se sono principianti) che per risparmiare tempo se sono avanzati.

D'altronde non tutti hanno lo stesso livello di preparazione o voglia di approfondire argomenti estremi di tecnica che comprenda la fisica, la chimica... e anche volendo se mi scrivono la formila di una reazione chimica o la formula per calcolare problemi complessi di ingegneria idraulica magari non ho le nemmeno le competenze.

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Billyreef e 7 ospiti