🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Nuova avventura

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4472
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Nuova avventura

Messaggio da Davide_m » 04/09/2024, 10:09

YrbaFFo ha scritto:
03/09/2024, 17:36
Allora, i nitriti continuano pian piano il loro avvicinamento allo 0, i nitrati sono sempre difficili da interpretare nella scala colorimetrica, i fosfati sempre a fondo scala.
il fondo scala = a non rilevabile dal Test = misurazione inutile
Dovresti provare a fare con digitale, se ancora a zero o molto (troppo) prossimi si rischiano problemi...
YrbaFFo ha scritto:
03/09/2024, 17:36
In questi giorni ho notato una nuova ricomparsa di quel barbiglio che @Davide_m mi aveva suggerito trattarsi di sedimento batterico morto. Cosa sto sbagliando secondo voi?? Sto seguendo le dosi e la periodicità suggerite da Daphbio (1ml di batteri ogni mattina, 10ml di fito e zoo 2 volte a settimana, 2ml di Coral booster sempre 2 volte a settimana). Allego qualche foto.
Dalle foto potete notare "lo sporco" sulla parete posteriore della vasca e sul fondo mentre ho notato che le rocce si stanno pian piano colorando di verde. Di cosa si tratta??
a parte i vetri che si vede vengano puliti, le altre superfici tendono al marrone
personalmente sospenderei tutte le integrazioni batteriche/fito;
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.


Davide.

Avatar utente
kraken
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 133
Iscritto il: 17/05/2021, 7:56
Località: Mestre / Venezia

Re: Nuova avventura

Messaggio da kraken » 04/09/2024, 10:14

YrbaFFo ha scritto:
04/09/2024, 8:31
A proposito di acanthastrea, ho notato questo simpatico esserino. Di cosa si tratta??

Immagine
Ciao, da cosi sembra una briaerium ma mi potrei anche sbagliare vediamo cosa dicono i più esperti

YrbaFFo
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 258
Iscritto il: 25/03/2024, 0:53

Re: Nuova avventura

Messaggio da YrbaFFo » 04/09/2024, 12:11

@Davide_m per fondo scala intendo che il colore corrisponde al valore minimo riportato dalla scala colorimetrica del test. Quindi sono a 0.03 di fosfati, è un valore troppo basso? A cosa posso andare incontro??

Beh sì i vetri tendo a tenerli abbastanza puliti per poter vedere dentro cosa succede :D

Per la seconda questione: saresti così gentile da spiegarmi il perché della sospensione di batteri e fito (anche zooplancton o quello posso continuare a somministrarlo?). Pensavo che la soluzione sarebbe potuta essere proprio l'opposto...
Quindi procederei nel seguente modo: pulisco i vetri e sifono il fondo con un piccolo cambio d'acqua nell'ordine del 10%, smettendo contestualmente di somministrare batteri e fito (e zoo). Ma per quanto tempo mi fermo??

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4472
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Nuova avventura

Messaggio da Davide_m » 04/09/2024, 12:52

YrbaFFo ha scritto:
04/09/2024, 12:11
@Davide_m per fondo scala intendo che il colore corrisponde al valore minimo riportato dalla scala colorimetrica del test. Quindi sono a 0.03 di fosfati, è un valore troppo basso? A cosa posso andare incontro??
Il fondo scala (sia in un senso - basso - che nell'altro - alto - ) si intende che il test non è in grado di determinare l'effettiva concentrazione della sostanza (per determinare lo 0.03 dovrebbe essercene qualcosa in più - sensibilità del test) misurare 0.03 non indica che il valore sia 0.03, ma solitamente è più basso, fino anche a 0.00

Una verifica con P o PO4 in digitale (cmq un errore è presente), potrebbe mostrare l'effettiva concentrazione delle sostanze (anche 0). Ok, non ci sono pesci e non somministri alimenti "sporchi", quindi plausibile anche lo 0 per PO4, strano per NO3
YrbaFFo ha scritto:
04/09/2024, 12:11
Per la seconda questione: saresti così gentile da spiegarmi il perché della sospensione di batteri e fito (anche zooplancton o quello posso continuare a somministrarlo?). Pensavo che la soluzione sarebbe potuta essere proprio l'opposto...
Quindi procederei nel seguente modo: pulisco i vetri e sifono il fondo con un piccolo cambio d'acqua nell'ordine del 10%, smettendo contestualmente di somministrare batteri e fito (e zoo). Ma per quanto tempo mi fermo??
I prodotti da te usati sono molto "potenti", stai somministrando una quantità di batteri che non ha senso, una volta inseriti si deve dar loro da mangiare, non continuare ad aggiungere, quelli nuovi si mangiano quelli vecchi e la vasca non "decolla"
Idem per fito, non è un alimento per batteri, ma per altri organismi che non sono presenti in acquario (anche la gorgonia fotosintetica se ne frega del fito)

il mio errore è di non conoscere il "protocollo" Daphbio, ma di ragionare come un "vecchio" acquariofilo. (Non perchè si scrive si ha ragione, sono solo cose dettate dal buon senso ed esperienza) -> ho trovato questo

le 6 settimane sarebbero finite a metà luglio... siamo alla fine della prima di settembre ! Perché continuare con l'avvio ?
sale marino istantaneo di Aquarium Systems, con una salinità di 1020-1024 per iniziare, e una temperatura di 28/29°C per stimolare lo sviluppo batterico. La salinità aumenterà gradualmente fino alla 3a settimana per raggiungere un massimo di 1028.
1.020-1.024 a 29°C a questa temperatura si hanno a 35g/L 1.02210
"per stimolare lo sviluppo batterico" = di batteri adattati a 25/26° che quando si hanno 30° iniziano i problemi ?
"La salinità aumenterà gradualmente fino alla 3a settimana per raggiungere un massimo di 1028" perché dovrebbe aumentare ? la volgiamo stabile, non con variazioni
Aggiungere i prodotti Bactoreef e Microfauna Booster in sovradosaggio: raddoppiare o triplicare il dosaggio raccomandato sui flaconi, per 6 giorni, in modo da causare acqua torbida o biancastra = fioritura batterica. ADopo una settimana, si versa il flacone con le uova di microfauna e meiofauna vive. Si possono aggiungere pietre. I nostri batteri vivi sono lucifughe. Essi penetreranno all'interno delle pietre e ne faranno il loro luogo di vita. Lo skimmer è spento.
Ok, l'esplosiaone batterica, ma poi si inizia un loop infinito (crescita, morte, crescita, morte)
I batteri non entrano nelle rocce, non possono batteri aerofili, andare in condizioni microaerofile o anossiche = muoiono
"lucifughe" = sciafile ??
Lo skimmer è spento ?! ok per non rimuovere i batteri, però! ci starei attento...

Dalla pagina del starter kit
Importante : Alcune pietre sintetiche contengono silicati e metalli, che possono causare problemi all'inizio. Consigliamo le pietre MarcoRocks perché sono naturale sane e certificate senza parassiti.
I silicati e i metalli non sono parassiti, quale azienda di medio livello produrrebbe rocce (sintetiche) con silicati e metalli, sarebbe un suicidio commerciale !
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.


Davide.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Nuova avventura

Messaggio da Danireef » 04/09/2024, 14:59

YrbaFFo ha scritto:
04/09/2024, 8:31
A proposito di acanthastrea, ho notato questo simpatico esserino. Di cosa si tratta??

Immagine
direi un simpatico spirografo
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

YrbaFFo
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 258
Iscritto il: 25/03/2024, 0:53

Re: Nuova avventura

Messaggio da YrbaFFo » 04/09/2024, 15:35

Come sempre esordisco ringraziandoti per il preciso e puntuale intervento @Davide_m .

Allora ok la questione fosfati. Capita.

Per la questione vasca e per il "mancato decollo" rispetto ai miei colleghi che usano Daphbio che leggo qui sul forum, purtroppo devo riportare la falsa partenza della mia vasca.

In pratica il giorno 13 luglio scorso, ho scoperto per caso (volevo modificare gli orari di attivazione delle pompe di movimento, quindi tramite l'app della presa smart me ne sono accorto) che mia suocera ogni santa mattina mi spegneva l'acquario perché "tanto non c'era nessuno a casa" [semi cit.]

Quindi per 10 ore al giorno dal lunedì al venerdì dal 2 giugno fino al 13 luglio l'acquario era fermo: niente luci, niente movimento, niente ricircolo, niente riscaldamento. Quindi a posteriori imputo a questo blackout ripetuto la morte della Cladiella in primis e l'evoluzione problematica dei valori in vasca coi nitriti e nitrati schizzati in alto e, ad oggi, che faticano a scendere rispetto a come dovrebbero. Nessuna esplosione algale vera e propria... Una falsa partenza, la mia. Nel vero senso della parola. Ora cerco di recuperare il tempo (ed il materiale) perduto, ma ci vuole pazienza e per fortuna quella non mi manca (altrimenti avrei fatto fuori la suocera).

YrbaFFo
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 258
Iscritto il: 25/03/2024, 0:53

Re: Nuova avventura

Messaggio da YrbaFFo » 04/09/2024, 15:36

Danireef ha scritto:
04/09/2024, 14:59
direi un simpatico spirografo
Lo lascio lì?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Nuova avventura

Messaggio da Danireef » 04/09/2024, 17:16

YrbaFFo ha scritto:
04/09/2024, 15:36
Danireef ha scritto:
04/09/2024, 14:59
direi un simpatico spirografo
Lo lascio lì?
certamente!
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Nuova avventura

Messaggio da Danireef » 04/09/2024, 17:16

YrbaFFo ha scritto:
04/09/2024, 15:35
Come sempre esordisco ringraziandoti per il preciso e puntuale intervento @Davide_m .

Allora ok la questione fosfati. Capita.

Per la questione vasca e per il "mancato decollo" rispetto ai miei colleghi che usano Daphbio che leggo qui sul forum, purtroppo devo riportare la falsa partenza della mia vasca.

In pratica il giorno 13 luglio scorso, ho scoperto per caso (volevo modificare gli orari di attivazione delle pompe di movimento, quindi tramite l'app della presa smart me ne sono accorto) che mia suocera ogni santa mattina mi spegneva l'acquario perché "tanto non c'era nessuno a casa" [semi cit.]

Quindi per 10 ore al giorno dal lunedì al venerdì dal 2 giugno fino al 13 luglio l'acquario era fermo: niente luci, niente movimento, niente ricircolo, niente riscaldamento. Quindi a posteriori imputo a questo blackout ripetuto la morte della Cladiella in primis e l'evoluzione problematica dei valori in vasca coi nitriti e nitrati schizzati in alto e, ad oggi, che faticano a scendere rispetto a come dovrebbero. Nessuna esplosione algale vera e propria... Una falsa partenza, la mia. Nel vero senso della parola. Ora cerco di recuperare il tempo (ed il materiale) perduto, ma ci vuole pazienza e per fortuna quella non mi manca (altrimenti avrei fatto fuori la suocera).
azz... si... direi che il problema sia senza dubbio quella... peccato
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4472
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Nuova avventura

Messaggio da Davide_m » 04/09/2024, 17:46

YrbaFFo ha scritto:
04/09/2024, 15:35
Come sempre esordisco ringraziandoti per il preciso e puntuale intervento @Davide_m .

Allora ok la questione fosfati. Capita.

Per la questione vasca e per il "mancato decollo" rispetto ai miei colleghi che usano Daphbio che leggo qui sul forum, purtroppo devo riportare la falsa partenza della mia vasca.

In pratica il giorno 13 luglio scorso, ho scoperto per caso (volevo modificare gli orari di attivazione delle pompe di movimento, quindi tramite l'app della presa smart me ne sono accorto) che mia suocera ogni santa mattina mi spegneva l'acquario perché "tanto non c'era nessuno a casa" [semi cit.]

Quindi per 10 ore al giorno dal lunedì al venerdì dal 2 giugno fino al 13 luglio l'acquario era fermo: niente luci, niente movimento, niente ricircolo, niente riscaldamento. Quindi a posteriori imputo a questo blackout ripetuto la morte della Cladiella in primis e l'evoluzione problematica dei valori in vasca coi nitriti e nitrati schizzati in alto e, ad oggi, che faticano a scendere rispetto a come dovrebbero. Nessuna esplosione algale vera e propria... Una falsa partenza, la mia. Nel vero senso della parola. Ora cerco di recuperare il tempo (ed il materiale) perduto, ma ci vuole pazienza e per fortuna quella non mi manca (altrimenti avrei fatto fuori la suocera).
:cry:
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.


Davide.

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti