🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Memi: Primo acquario marino - si parte

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Memi
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 90
Iscritto il: 30/07/2018, 0:24
Località: Lucca
Contatta:

Re: Memi: Primo acquario marino - si parte

Messaggio da Memi » 08/08/2024, 10:45

ciao a tutti,
breve riepilogo:
- dimensioni vasca: 200x90x60h
- coralli molli, lps e qualche sps semplice
- vasca avviata ottobre 2023


Sono inoltre presenti:
- 2 ricci mespilia
- 30 lumache di vario tipo
- 30 gamberetti di vario tipo
- 2 paguri arrivati con le rocce

Penso di aver aspettato anche troppo per popolare ma avevo paura di fare disastri. Adesso però credo che sia giunto il momento e di seguito vi racconto quale sarebbe la mia idea.
Vorrei inserire molti animali di piccola taglia e che siano molto stanziali anche in mare: che vivano principalmente tra e sulle rocce e tra i coralli. Animali che siano semplici da gestire.
Parto con l'elenco che avrei in mente a regime:
- Chromis viridis: n. 50
- Amphiprion ocellaris: n. 2
- Pterapogon kauderni: n. 2
- Neocirrhites armatus: n. 1
- Elacatinus evelynae: n. 2
- Salarias fasciatus: n. 1
- Ecsenus bicolor: n. 1
- Ecsenus midcd: n. 1
- Pseudochromis fridmani: n. ? (non lo so quanti)
- Chrysiptera: n. ? (non lo so quanti)
- Cirrhilabrus: però non ho idea di quale specie e di quanti
- Tridacna: n. 1
- Archaster: n. 1 o 2?
- Posso aggiungere altri mespilia?
- Synchiropus: n. 2 più avanti
- Zebrasoma: n. 3 più avanti

Che ne pensate?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30024
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Memi: Primo acquario marino - si parte

Messaggio da Danireef » 08/08/2024, 17:08

Di Ecsenius solo uno, non sono convinto che non si diano danno. La vasca è sicuramente grande però... se non altro attenzione a quando si liberano.

Dei Friedmani puoi metterne quanti ne vuoi.

Cirrilabrus sono bellissimi, in genere a coppie per genere.

Tridacne anche 20, il problema sono i costi.

Archaster si diceva una ogni 100 litri... quindi anche 10... magari parti con una al mese

Mespilia quanti ne vuoi

Zebrasoma... uhm... tutti flavescens?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Memi
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 90
Iscritto il: 30/07/2018, 0:24
Località: Lucca
Contatta:

Re: Memi: Primo acquario marino - si parte

Messaggio da Memi » 08/08/2024, 19:31

Intanto grazie.

Si intendevo zebrasoma flavescens. Compatibilmente col trovarli a prezzi ragionevoli, mi piaceva l’idea di metterne 3. E’ meglio metterne solo uno oppure è fattibile?
Sempre tra i pesci più importanti, anche un bel Acanthurus leucosternon.

Sulle chrysiptera ho letto che meglio metterne un gruppetto per stemperare il carattere. Te come le vedi?

Come insieme di pesci che ne pensi?

E infine, quale è l’ordine di inserimento?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30024
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Memi: Primo acquario marino - si parte

Messaggio da Danireef » 09/08/2024, 7:51

si le Crhysiptere tante... Chrysiptera parasema in acquario: come e perché

Il Leuco assolutamente per ultimi.

Gli Zebrasoma puoi farlo, ma devono essere piccoli e devi farlo necessariamente tutti assieme. O uno o più di 2.

L'ordine di inserimento è abbastanza indifferenze, con i pesci chirurgo per ultimi, nel caso sarebbero da inserire assieme tutti e 4.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Memi
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 90
Iscritto il: 30/07/2018, 0:24
Località: Lucca
Contatta:

Re: Memi: Primo acquario marino - si parte

Messaggio da Memi » 09/08/2024, 12:15

Immagine

Immagine

Sto pensando di levare briareum e la Pachyclavularia viridis che vede in foto. leggendo sul forum mi son un po' spaventato perché partono con la crescita, sono difficilmente frenabili. io le ho messo su due rocce isolate almeno 3 cm dalle altre. si muovono anche sulla sabbia per colonizzare nuove rocce?
Chi me le ha vendute, se le riprenderebbe senza problemi.

Memi
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 90
Iscritto il: 30/07/2018, 0:24
Località: Lucca
Contatta:

Re: Memi: Primo acquario marino - si parte

Messaggio da Memi » 09/08/2024, 12:21

Avevo letto l'articolo che avevi scritto e anche per questo mi ero invogliato a metterle. Ne inserirò un gruppetto.
grazie per ora.

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4487
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Memi: Primo acquario marino - si parte

Messaggio da Davide_m » 10/08/2024, 12:34

Memi ha scritto:
08/08/2024, 10:45
Parto con l'elenco che avrei in mente a regime:
- Chromis viridis: n. 50 - ridurrei il numero andando su altri pesci di gruppo come anthias. Questo perché tendono a formare coppie, e spartirsi lo spazio /tane, con conseguente decesso degli altri esemplari
- Amphiprion ocellaris: n. 2 - aumenterei il numero, formano harem, bello un gruppo di 6-8
- Pterapogon kauderni: n. 2 - bannate da Europa - inseriti in CITES i selvatici alla penultima COP -difficili da trovare, anche questi tendono a formare coppie monogame stabili, due esemplari è impossibile che siano coppia, si divideranno l'acquario e non saranno mai insieme. Inoltre difficili da trovare, solo da riproduzione
- Neocirrhites armatus: n. 1 - come per tutti i falco molto aggressivo nel suo territorio
- Elacatinus evelynae: n. 2 - non li vedrai mai
- Salarias fasciatus: n. 1 - utile in caso di alghe, ma uno scoppierebbe....
- Ecsenus bicolor: n. 1 - troverà un buco e li vivrà per sempre, difficile vederlo se la vasca non è praticabile sui tre lati
- Ecsenus midcd: n. 1 - E. midas ? forse... come precedente
- Pseudochromis fridmani: n. ? (non lo so quanti) pseudochromidi, in "coppia"
- Chrysiptera: n. ? (non lo so quanti) - come per C. viridis
- Cirrhilabrus: però non ho idea di quale specie e di quanti - pesci fantastici, richiedono sabbia, C. naokoe, C. solorensi, Halicoeres cosmetus, H. chrysus, L dimidiatus, tutti pesci molto attivi di giorno, colorati e "resistenti"
- Tridacna: n. 1 - bannate da Europa a inizio anno, se ne trovano ancora però...
- Archaster: n. 1 o 2? - poco efficaci, considera Valenciennea
- Posso aggiungere altri mespilia?
- Synchiropus: n. 2 più avanti
- Zebrasoma: n. 3 più avanti

Che ne pensate?
vedi inserimenti i BLU, hai tralasciato una moltitudine di famiglie spettacolari, scegliendo pesci si, "robusti" ma anche "monotono"
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Memi
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 90
Iscritto il: 30/07/2018, 0:24
Località: Lucca
Contatta:

Re: Memi: Primo acquario marino - si parte

Messaggio da Memi » 12/08/2024, 1:34

grazie della risposta e dei consigli.

Anthias: molto belli, mi preoccupa la loro alimentazione perché avevo letto che hanno bisogno di mangiare spesso.

Qualche consiglio su famiglie da valutare come inserimento ?

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 732
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
Località: Luino

Re: Memi: Primo acquario marino - si parte

Messaggio da graziano » 12/08/2024, 9:35

Pseudoanthias squamipinnis, prendi tutte femmine risparmi, il maschio lo diventa la più forte tra loro essendo ermafrodita

Memi
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 90
Iscritto il: 30/07/2018, 0:24
Località: Lucca
Contatta:

Re: Memi: Primo acquario marino - si parte

Messaggio da Memi » 13/08/2024, 16:16

graziano ha scritto:Pseudoanthias squamipinnis, prendi tutte femmine risparmi, il maschio lo diventa la più forte tra loro essendo ermafrodita
Ok
Quante volte al giorno dovrei dargli da mangiare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti