Per i test colorimetrici come i COLOMBO (o qualsiasi altro per acquari) NON si possono utilizzare contenitori differenti da quelli forniti dal produttore in confezione.YrbaFFo ha scritto: ↑22/07/2024, 14:39Per il test, non riuscivo a guardarlo dall'alto perché il contenitore che ho usato ha una banda nera alla base quindi mi storpiava un po' la percezione del colore. Può essere che sia un po' più intenso di 1, ma non come quello riportato a 2; facciamo 1.5, quindi 7.5 di no3.
Nei prossimi giorni pensavo di sifonare ancora un pochino meglio il fondo con una pipetta per togliere gli ultimi residui che non sono riuscito a togliere con il primo cambio d'acqua
Anche se di pari volume la forma potrebbe (e lo fa) influenzare la percezione corretta del colore vanificando completamente il test come in questo caso...
Basta che la "provetta" differisca per un solo mm in diametro, che il colore non avrà più la stessa intensità di quello "standardizzato" dal produttore (che specifica sempre se osservare da sopra o da lato).
evita un altro cambio se non prima di 7-8 -> 10 gg, cambi ravvicinati vanificano l'effetto.
Per il sedimento non influenza l'apertura del corallo molle, molto di più lo spettro (potresti chiedere al venditore, come ha settato le sue lampade, ed attivare -se presente- la funzione Coral Acclimatation)