🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Idea acquario marino

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Rispondi
Fabio2509
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 3
Iscritto il: 18/07/2024, 16:21

Idea acquario marino

Messaggio da Fabio2509 » 18/07/2024, 16:41

Ciao a tutti,
dopo anni di acquario dolce vorrei passare al marino.
La premessa è che vorrei allestire un berlinese, inizialmente senza sabbia con 20-25 kg di rocce sintetiche.
Essendo la prima esperienza direi che metterò solo molli e magari qualche lps facile oltre ai pesci.

Ho visto tanti video e ho tanti dubbi, alcuni, sicuramente, anche stupidi per molti di voi.
Ho una vasca Juwel rio 180l che vorrei utilizzare in quanto anche il mobile non mi permetterebbe comunque di avere una sump (altrimenti dovrei cambiare tutto).

Quindi la prima cosa da fare sarebbe dismettere il dolce, rimuovere il coperchio e rimuovere il filtro interno.
L'acquario sarebbe posizionato in salotto.
Ora nascono le prime perplessità aprendo la vasca e non avendo una sump in cui mettere la tecnica, lo schiumatoio e tutta la tecnica potrebbero distrurbare? (rumori e odori... questa è la paura maggiore di mia moglie :? )

Passando alla tecnica:
Dopo alcune ricerche ho visto che come schiumatoio per chi ha una sump molti consigliano deltec mce 600 ma mi sembra davvero sovrastimato per la mia vasca.
Avete altre proposte? a zainetto o interno a questo punto?

per le rocce avete consigli? molti consigliano le CaribSea ma ci sono diverse tipologie,ma ditemi voi.

Sull'illuminazione sono proprio senza idee.. vorrei una lampada temporizzata con alba tramonto e luce notturna, possibilmente tutto programmabile.

l'osmoregolatore direi che con una pompa con galleggiante in vasca e una tanica potrei anche cavarmela...
io ho deuratore in casa e quindi potri utilizzare quello per l'acqua osmotica?

per la dosometrica invece non avendo sump non saprei come procedere...

so che ho fatto molte richieste...

Intanto vi ringrazio anticipatamente.
Attendo le vostre risposte per poi eventualente approfondire alcuni argomenti.

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4465
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Idea acquario marino

Messaggio da Davide_m » 19/07/2024, 10:08

Fabio2509 ha scritto:
18/07/2024, 16:41
Ciao a tutti,
dopo anni di acquario dolce vorrei passare al marino.
La premessa è che vorrei allestire un berlinese, inizialmente senza sabbia con 20-25 kg di rocce sintetiche.
Berlinese non prevede sabbia,
Troppi chili per 180 lordi
Fabio2509 ha scritto:
18/07/2024, 16:41
Ho una vasca Juwel rio 180l che vorrei utilizzare in quanto anche il mobile non mi permetterebbe comunque di avere una sump (altrimenti dovrei cambiare tutto).
Quindi la prima cosa da fare sarebbe dismettere il dolce, rimuovere il coperchio e rimuovere il filtro interno.
tieni la vasca chiusa, cambia lampade con arcadia, aumentane il numero x2
Fabio2509 ha scritto:
18/07/2024, 16:41
Ora nascono le prime perplessità aprendo la vasca e non avendo una sump in cui mettere la tecnica, lo schiumatoio e tutta la tecnica potrebbero distrurbare? (rumori e odori... questa è la paura maggiore di mia moglie :? )
Skimmer tunze 9004 e basta, poi solo movimento
Fabio2509 ha scritto:
18/07/2024, 16:41
l'osmoregolatore direi che con una pompa con galleggiante in vasca e una tanica potrei anche cavarmela...
io ho deuratore in casa e quindi potri utilizzare quello per l'acqua osmotica?
se chiuso evapora veramente poco...
se è ad osmosi inversa il depuratore e non reimmette acqua di rete... SI
Fabio2509 ha scritto:
18/07/2024, 16:41
per la dosometrica invece non avendo sump non saprei come procedere...
cosa vuoii che consumino dei molli... poco o nulla... si reintegra a mano.
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.


Davide.

Fabio2509
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 3
Iscritto il: 18/07/2024, 16:21

Re: Idea acquario marino

Messaggio da Fabio2509 » 19/07/2024, 18:10

Ciao intanto grazie per le risposte...
Ma documentandomi ho letto che marino in vasca chiusa non va bene perché c'è poco interscambio...
Essendo la prima esperienza partirei con i molli vero ma magari lps facili andrò ad inserirli.
Lo schiumatoio tunze 9004 non esce dalla superficie?
Per l'illuminazione non ho capito... ora ho 2 lampade bianche venendo dal dolce (juwel led 9000k da 17 watt). Cosa dovrei mettere?
Quelle della juwel sarebbero da 23w una a 14000k quella bianca.

Devo trovare una proposta che mi consente anche di lasciare acquario 1 settimana senza disastri.

Attendo ulteriori consigli.

Grazie

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 691
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
Località: Luino

Re: Idea acquario marino

Messaggio da graziano » 19/07/2024, 20:28

Io un acquario marino con il coperchio non lo prenderei nemmeno in considerazione a prescindere dallo skimmer

Fabio2509
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 3
Iscritto il: 18/07/2024, 16:21

Re: Idea acquario marino

Messaggio da Fabio2509 » 20/07/2024, 8:17

Per l'illuminazione invece?

Avatar utente
kraken
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 131
Iscritto il: 17/05/2021, 7:56
Località: Mestre / Venezia

Re: Idea acquario marino

Messaggio da kraken » 21/07/2024, 9:46

Ciao Fabio, pure io avevo un juwel la vesione vision 260, il mio grande errore era stato di lasciare le coperture mi avevano dato dei problemi quindi ascolta graziano.

Per le luci io ti consiglio due cetus2, che sul mio vision andavano alla grande, poi per problemi vari il sistema a voluto colassare..

Menego
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 790
Iscritto il: 26/02/2020, 16:02
Località: Trento

Re: Idea acquario marino

Messaggio da Menego » 22/07/2024, 17:51

Vuoi un consiglio disinteressato?
Butta quell'acquario e parti come si deve con una vasca ed un mobile adatto per il marino.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29909
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Idea acquario marino

Messaggio da Danireef » 22/07/2024, 18:39

Per me puoi usare l'acquario che hai, ma incontrerai grossi limiti in futuro, e considerando il costo delle vasche, io prenderei una vasca con sump.
Puoi appendere tutto, non fa più puzza di una sump, ma avere tutto appeso è davvero brutto. Per molli ed LPS va bene un piccolo Tunze come dice Davide.
Per la sabbia io credo che il Berlinese sia con la sabbia, visto che le prime vasche studiate a Berlino ce l'avevano. E qualche cm non crea nessun problema.

Occhio che se vuoi tenere la vasca che hai verifica che il coperchio non sia portante, nel qual caso non puoi toglierlo, altrimenti ti si aprirebbe l'acquario.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti