🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Fedepilot reef 3.0

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30205
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Danireef » 01/06/2024, 17:00

Bhè no... il telefono compensa la luminosità... devi fare la foto in manuale...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Fedepilot » 01/06/2024, 22:55

Ahahhaha non ne sono capace! Dammi qualche dritta!

Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30205
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Danireef » 02/06/2024, 7:53

dipende anche che telefono hai :)
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Simuz » 03/06/2024, 8:50

Metterai dei riflettori sui t5, vero? Sennò metà della luce va verso l'alto :-)

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Fedepilot » 03/06/2024, 9:31

Si certo lo avevo anche scritto saranno 6 da 54w +riflettori!!!

Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk


Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Fedepilot » 14/06/2024, 16:46

Ragazzi un teko 1000, tenete conto un litraggio di 900lt secondo voi che portata oraria vuole per una buona resa?

Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30205
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Danireef » 14/06/2024, 19:21

la maggiore che puoi... 1000/1200 l/h reali, se vai oltre lui va meglio
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Fedepilot » 15/06/2024, 1:00

Ok allora mi sa che mi conviene una deviazione della risalita...
Che ne pensi se la faccio in questo modo:

Pompa di risalita va in tubo da 25, subito una Y, un ingresso prosegue verso la vasca(chiamiamolo flusso portante), l'altro va all'IN chiller.
OUT chiller va in una Y, sopra la Y precedente, ed il flusso di acqua raffreddata si ricongiunge al flusso portante.
Spero di essermi spigato.

In questo modo evito che l acqua in uscita dal refri passi attraverso pompe e quant'altro diminuendo l'efficienza.


Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Ftarr » 15/06/2024, 8:13

Fedepilot ha scritto:Ok allora mi sa che mi conviene una deviazione della risalita...
Che ne pensi se la faccio in questo modo:

Pompa di risalita va in tubo da 25, subito una Y, un ingresso prosegue verso la vasca(chiamiamolo flusso portante), l'altro va all'IN chiller.
OUT chiller va in una Y, sopra la Y precedente, ed il flusso di acqua raffreddata si ricongiunge al flusso portante.
Spero di essermi spigato.

In questo modo evito che l acqua in uscita dal refri passi attraverso pompe e quant'altro diminuendo l'efficienza.


Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk
Volevo farlo anche io ma mi è stato sconsigliato perché non garantisci il flusso verso il chiller


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Fedepilot » 15/06/2024, 9:30

Quindi tu come lo hai attualmente?

Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 66 ospiti