Ok provo non ho nulla da perdere. Ieri avevo ridotto la luce del reattore ad alghe a metà tempo rispetto al solito.Ftarr ha scritto: ↑05/01/2024, 22:58Filtro ad alghe ancora acceso?Vacchetti ha scritto:Altro aggiornamento. Dopo aver aumentato i nitrati a 2 con tanto di misurazione, il giorno dopo me li ritrovo a 0,3 con fosfati sempre bassissimi a 0,015. Dinoflagellati in espansione rispetto a ieri. Coralli in tiraggio che non sono peggiorati. Ora non so se dosare fosfati, nitrati, entrambi o non fare niente.
Prova a spegnerlo e smettere di dosare
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Problemi sbiancamento coralli e dinoflaggelati
Re: Problemi sbiancamento coralli e dinoflaggelati
Re: Problemi sbiancamento coralli e dinoflaggelati
Comunque i tempi di reazione della vasca si misurano in settimane non sono in giorni.. devi avere pazienzaVacchetti ha scritto:Ok provo non ho nulla da perdere. Ieri avevo ridotto la luce del reattore ad alghe a metà tempo rispetto al solito.Ftarr ha scritto: ↑05/01/2024, 22:58Filtro ad alghe ancora acceso?Vacchetti ha scritto:Altro aggiornamento. Dopo aver aumentato i nitrati a 2 con tanto di misurazione, il giorno dopo me li ritrovo a 0,3 con fosfati sempre bassissimi a 0,015. Dinoflagellati in espansione rispetto a ieri. Coralli in tiraggio che non sono peggiorati. Ora non so se dosare fosfati, nitrati, entrambi o non fare niente.
Prova a spegnerlo e smettere di dosare
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Problemi sbiancamento coralli e dinoflaggelati
Buonasera a tutti, aggiorno il post. Dopo circa una settimana non ho avuto grossi miglioramenti. Non ho più avuto perdite per fortuna. Triade che sono riuscito a stabilizzarla. Tolto il reattore ad alghe. Cerco di alzare i nutrienti tramite prodotti appositi della oceanlife, ma la cosa mi risulta difficile. Ho 2 test vecchi della tropic marin dei nitrati e fosfati entrambi la versione pro che mi indicano valori abbastanza diversi da 2 test nyios nuovi. Nitrati nyos mi da valore inferiore a 1 e tropic marine mi indica tra 2 e 5. Fosfati il tropic mi da 0,02-0,03 mentre nyos mi da vicino allo zero (test completamente illegibile, probabilmente ho buttato 25 euro; proverò con la luce del sole domani). Non so che valori ritenere affidabili. Comunque a parte questa difficolta a capire i test il problema principale è che l’acqua è torbida. Non capisco perchè. Inoltre ho qualche macchia in giro nelle rocce di ciano e e qualche zona con dinoflagellati. La settimana scorsa i dino erano predominanti, questa settimana mi si sono presentati i ciano e i dino sono meno. Li ho aspirati tramite un calza e li tengo sotto controllo. Ho dosato un prodotto proprio ora della modern reef, si chia ma biodiversity. Dicono che è un attivatore batterico che diversifica ed incrementa la microfauna, e che combatte i ciano e i dino in maniera totalmente naturale. Vediamo se funziona o no. Consigli ? O mani in tasca per un po’?
Re: Problemi sbiancamento coralli e dinoflaggelati
A me sembra un problema dovuta alla poca luce. Due Radion X30, equivalenti a 4 XR15, sono poche su 400 litri, soprattutto se tenute al 65%. Con una curva AB+ che già di suo riduce la potenza disponibile.
Che coralli hanno tirato dal basso? Hai foto?
Che coralli hanno tirato dal basso? Hai foto?

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Problemi sbiancamento coralli e dinoflaggelati
Secondo te dovrei alzare l’intensità delle luci? A quanto le metteresti? Io ho tutto al 100 tranne gli uv ed i rossi che sono all’80. E l’intensità generale al 65.
Ho postato le foto dei coralli in tiraggio qualche giorno fa. Uno sta peggiorando. L’altro è stabile.
Re: Problemi sbiancamento coralli e dinoflaggelati
Se tirano dal basso, in genere, è per triade sballata, mancanza di cibo, o luce insufficiente. Quindi io proverei a portare la luce fra 75 ed 80, ed a lungo termine anche a 90-95.
Se fosse per nutrienti molto bassi in genere il corallo dovrebbe essere chiarissimo...
Se fosse per nutrienti molto bassi in genere il corallo dovrebbe essere chiarissimo...

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Problemi sbiancamento coralli e dinoflaggelati
Buona sera ho avuto un comportamento simile anche io su in singolo corallo,mi chiedevo visto che l'unica anomalia che ho riscontrato nella mia vasca è stato un brusco abbassamento di salinita se potrebbe essere la causa
Re: Problemi sbiancamento coralli e dinoflaggelati
Senza dubbio, ogni cosa che allontana dall'equilibrio può creare scompensi nei coralli più sensibili

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Problemi sbiancamento coralli e dinoflaggelati
Grazie per il consiglio, sempre gentilissimo. I canali li terresti tutti al 100% oppure i rossi e magari glu uv li abbasseresti? In quanto tempo posso arrivare al 90%. Magari potrei alzare l'intensità di un 1% al giorno fino ad arrivare all'obiettivo dei 90% ( forse è anche presente un programma di acclimatamento, dovrei riguardare).Danireef ha scritto: ↑12/01/2024, 19:59Se tirano dal basso, in genere, è per triade sballata, mancanza di cibo, o luce insufficiente. Quindi io proverei a portare la luce fra 75 ed 80, ed a lungo termine anche a 90-95.
Se fosse per nutrienti molto bassi in genere il corallo dovrebbe essere chiarissimo...
Re: Problemi sbiancamento coralli e dinoflaggelati
Si c'è l'acclimatamento. Direi che io aumenterei fino a 75 anche subito, al limite 1% al giorno, per vedere come reagiscono, e poi in un mese a 90. Se ti piace la colorazione che hanno ora, tieni le proporzioni come ora, variando solo l'intensità.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti