🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Ftarr X

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia già perfetto ;)
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Ftarr X

Messaggio da Danireef » 10/11/2023, 0:25

Fedepilot ha scritto:
09/11/2023, 23:07
Beh ma io vorrei utilizzarlo in maniera semi automatica, 3 misurazioni al giorno ed io decido se ció che sto dosando é adeguato o meno, in questo modo dovrei limitare i danni

Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk
3 misurazioni al giorno diventi matto a calibrare il sistema...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Ftarr X

Messaggio da Fedepilot » 10/11/2023, 10:19

In che senso dani?

Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Ftarr X

Messaggio da Danireef » 10/11/2023, 10:45

Leggiti la recensione di KH keeper... con 3 misurazioni al giorno devi riempire il liquido spessissimo e quindi rifare la calibrazione delle sonde...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr X

Messaggio da Ftarr » 12/11/2023, 16:52

Inizio con le prime decisioni:

120x60x65(o 70).. pro e contro secondo voi del 70?
Pozzetto esterno laterale per salvare spazio 1 scarico+1 emergenza
Risalita sul lato opposto

Movimento saranno due mp40

Balling, chiller, tanica rimuovibile per osmosi … la sump da decidere come farla… idee?
Impianto elettrico sarà fuori in un mobiletto ad hoc


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Ftarr X

Messaggio da Fedepilot » 12/11/2023, 19:35

70 di altezza bello ma potresti avere qualche difficoltá a raggiungere il fondo...poco male ci sono pinze lunghissime e riesci a piazzare quello che ti serve...

Per la sump io penso copieró quella dell'aquaforest...pozzetto per l'arrivo dell'acqua che tracima all"interno di un vano con paratia laterale ad altezza variabile dove all'interno si puó inserire chaeto, rocce, calze o altro reattore.
Da qui l'acqua passa dal basso al vano skimmer e da li al vano risalita

Per l osmo sto cercando di trovare il modo di aver il rabbocco dall'impianto stesso devo solo trovare il modo di far arrivare il tubo in sump dal bagno affianco

Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk



Avatar utente
bettatiger93
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2910
Iscritto il: 06/06/2018, 11:09

Re: Ftarr X

Messaggio da bettatiger93 » 12/11/2023, 19:46

Ftarr ha scritto:
12/11/2023, 16:52
Inizio con le prime decisioni:

120x60x65(o 70).. pro e contro secondo voi del 70?
Pozzetto esterno laterale per salvare spazio 1 scarico+1 emergenza
Risalita sul lato opposto

Movimento saranno due mp40

Balling, chiller, tanica rimuovibile per osmosi … la sump da decidere come farla… idee?
Impianto elettrico sarà fuori in un mobiletto ad hoc


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Belle misure ;).

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr X

Messaggio da Ftarr » 12/11/2023, 19:54

Fedepilot ha scritto:70 di altezza bello ma potresti avere qualche difficoltá a raggiungere il fondo...poco male ci sono pinze lunghissime e riesci a piazzare quello che ti serve...

Per la sump io penso copieró quella dell'aquaforest...pozzetto per l'arrivo dell'acqua che tracima all"interno di un vano con paratia laterale ad altezza variabile dove all'interno si puó inserire chaeto, rocce, calze o altro reattore.
Da qui l'acqua passa dal basso al vano skimmer e da li al vano risalita

Per l osmo sto cercando di trovare il modo di aver il rabbocco dall'impianto stesso devo solo trovare il modo di far arrivare il tubo in sump dal bagno affianco

Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk
Sull’altezza mi metterò la maschera da sub :)
Devo sentire se servono tiranti o che… lasciamo il vetraio fare il suo lavoro

Con 70 di altezza posso permettermi qualche acanturide nuotatore interessante


Quindi le calze prima dello skimmer? Non dopo?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Ftarr X

Messaggio da Ftarr » 12/11/2023, 19:54

bettatiger93 ha scritto:
Ftarr ha scritto:
12/11/2023, 16:52
Inizio con le prime decisioni:

120x60x65(o 70).. pro e contro secondo voi del 70?
Pozzetto esterno laterale per salvare spazio 1 scarico+1 emergenza
Risalita sul lato opposto

Movimento saranno due mp40

Balling, chiller, tanica rimuovibile per osmosi … la sump da decidere come farla… idee?
Impianto elettrico sarà fuori in un mobiletto ad hoc


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Belle misure ;).
Adoro gli acquari alti … come i mega dolci di una volta :)

La luce deve essere suff potente per arrivare sul fondo…


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Ftarr X

Messaggio da Fedepilot » 12/11/2023, 20:01

Le calze si, prima dello skimmer, l'idea è quella di raccogliere le particelle piú grossolane.
Ad ogni modo, non metteró le calze, le ho provate é c'é da uscirci pazzi per pulirle, senza contare che se ne può farr benissimo a meno.
La mia idea é quella di inserire della chaetomorpha o usarlo per eventuali rocce o materiale filtrante qualora ce ne dovesse essere bisogno.
Se vuoi dagli un occhio la vendono su aquariumline cosí ti fai un idea!

Gli acquari alti piacciono anche a me, anche per il tipo di rocciata che si potrebbe fare...
Oltre al drop off stavo anche pensando ad una vasca da 120x80x100(h)

Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr X

Messaggio da Ftarr » 12/11/2023, 20:04

Fedepilot ha scritto:Le calze si, prima dello skimmer, l'idea è quella di raccogliere le particelle piú grossolane.
Ad ogni modo, non metteró le calze, le ho provate é c'é da uscirci pazzi per pulirle, senza contare che se ne può farr benissimo a meno.
La mia idea é quella di inserire della chaetomorpha o usarlo per eventuali rocce o materiale filtrante qualora ce ne dovesse essere bisogno.
Se vuoi dagli un occhio la vendono su aquariumline cosí ti fai un idea!

Gli acquari alti piacciono anche a me, anche per il tipo di rocciata che si potrebbe fare...
Oltre al drop off stavo anche pensando ad una vasca da 120x80x100(h)

Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk
Ahhh intendevi le filtranti!!
No quelle non le voglio… pensavo carbone e simili


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti