🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Fedepilot reef 3.0

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
KentaForEver
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 487
Iscritto il: 30/11/2020, 22:25
LocalitĂ : BRESCIA

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da KentaForEver » 21/10/2023, 19:46

Allora un vantaggio che hai e’che facendolo in vetro non avrai il problema che avevo io nel pulire, conta che appunto la fossa era 28 cm di salto piu’45 quindi 73 totali, ma il problema del mio secondo me che non era tanto discorso del salto ma del lato lungo del rop che secondo me 60 su 150 totali erano pochi, l’effetto era secondo me soffocante, per dirti a parte che non lo farei piu’ drop pero’ avrei fatto tipo 80 e 70, ora ti giro una foto del mio acquario che era e di uno di un crucco che avevo trovato, lui aveva totale 140 e aveva fatto 80 drop e 60 tradizionale e secondo me era molto armonico, secondo me dovresti rivedere i 60 che su una lunghezza totale di 180 reali sono troppo pochi, poi se lo fai cosi profondo che fatica a posizionare i coralli

Immagine

Ora quello del tedesco

Immagine

Immagine

Immagine


Immagine

Secondo me starebbe molto meglio 100 sopra e 80 sotto molto piu armonico e soprattutto il salto ha meno effetto “soffocante”.
Il mio pomacantide che stava sempre sotto

Immagine


Il mio attuale acquario, 190 cm di lunghezza, i pesci nuotano regolarmente


Immagine


Pensaci bene alle dimensioni….perche’una volta fatto….

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Fedepilot » 21/10/2023, 20:04

Molto belli, anche quello nuovo complimenti!

Effettivamente sto sncora valutando, oggi stavo ancbe pensando ad drop un po piĂş grande, magari 80, ma il problema Ă© che devo stare attento al litraggio, vorrei tenermi intorno ai 600lt dell intero sistema.

La vasca questa volta la manterró con il balling ed automazione del kh perché nell'ultima vasca avevo consumi assurdi e avevo avuto problemi a mantenere il kh stabile....mi ricordo in un periodo mi ritrovavo a controllarlo circa 5 volte al giorno, reattore che sballava, un incubo!

Quindi se salgo troppo con il litri mi viene una fucilata.

Per il ricircolo nel drop comunque ho intenzione di mettere una pompa di risalita in vasca, nella parte posteriore della rocciata....tubo sotto la rocciata stessa che attraversi tutta la vasca e due uscite nel drop (debitamente nascoste) che sparino verso l'alto, cosĂ­ dovrei risolvere

Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk


Avatar utente
KentaForEver
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 487
Iscritto il: 30/11/2020, 22:25
LocalitĂ : BRESCIA

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da KentaForEver » 21/10/2023, 20:38

L’unico modo per controllare il litraggio e’ limitare la profondita’ del drop mi sa….come detto 80 di drop su un acquario di 180 secondo me e’ perfetto…

Gigshark
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 361
Iscritto il: 06/09/2020, 8:36

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Gigshark » 22/10/2023, 11:02

Fedepilot ha scritto: ↑
21/10/2023, 20:04
Molto belli, anche quello nuovo complimenti!

Effettivamente sto sncora valutando, oggi stavo ancbe pensando ad drop un po piĂş grande, magari 80, ma il problema Ă© che devo stare attento al litraggio, vorrei tenermi intorno ai 600lt dell intero sistema.

La vasca questa volta la manterró con il balling ed automazione del kh perché nell'ultima vasca avevo consumi assurdi e avevo avuto problemi a mantenere il kh stabile....mi ricordo in un periodo mi ritrovavo a controllarlo circa 5 volte al giorno, reattore che sballava, un incubo!

Quindi se salgo troppo con il litri mi viene una fucilata.

Per il ricircolo nel drop comunque ho intenzione di mettere una pompa di risalita in vasca, nella parte posteriore della rocciata....tubo sotto la rocciata stessa che attraversi tutta la vasca e due uscite nel drop (debitamente nascoste) che sparino verso l'alto, cosĂ­ dovrei risolvere

Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk
Metti una pompa di movimento MP dietro la rocciata, io farò così.
Occhio al peso nn è solo 600 kg di acqua , aggiungi anche il peso dei vetri.

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Fedepilot » 22/10/2023, 11:05

Il problema è che non voglio vedere fili che vebgono fuori dalla vasca, mettendo un mp40 dietro la rocciata del drop dovrei fare venir fuori il cavo di 80 cm per poi farlo correre lungo la vasca verso il quadro elettrico...nel modo in cui vorrei fare io non vedrei niente

Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk


Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Fedepilot » 22/10/2023, 11:10

Giusto per rendere l idea delle due opzioniImmagine

Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk


Gigshark
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 361
Iscritto il: 06/09/2020, 8:36

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Gigshark » 22/10/2023, 15:58

Fedepilot ha scritto: ↑
22/10/2023, 11:10
Giusto per rendere l idea delle due opzioniImmagine

Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk
Spessore vetro?
Io l ho fatta 12 mm con tiranti da 19 sotto e 15 sopra.

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Fedepilot » 22/10/2023, 16:28

Lo spessore sará di 18mm voglio stare un po tranquillo

Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29931
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Danireef » 22/10/2023, 20:46

Io vi riporto l'acquario di Federico che potete vedere in foto e video, e dove ci sono tutte le descrizioni: Lo spettacolare acquario con scarpata di Federico Lavezzi
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Fedepilot » 22/10/2023, 23:33

Si dani l avevo già visto, spettacolare! Il problema é che la sua è a muro e quindi il filo non si vede tantissimo, la mia essendo una penisola si vedrebbe sto filo nero che viene fuori e che corre per tutta la vasca..per questo ho dovuto pensare ad altro per fare movimento nel drop

Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti