jay.xian.75 ha scritto: ↑27/09/2023, 17:03
Ti ringrazio della dritta Danilo vi posto anche lo schema della sump, volevo partire con il piede giusto si da che in questo hobby chi più spende meno spende.
Questo in realtà ovunque. Ma se non vuoi passare ad SPS problematici in futuro qualcosa potevi limare. Ma parliamo di dettagli, quello che hai fatto va benissimo.
Ho deciso di puntare a una buona tecnica per non cambiare in futuro, per quanto riguarda il refugium partendo con delle rocce sterili mi hanno consigliato un aiutino con la cheto per rimuovere le eventuali sostanze rilasciate dalle rocce
Quello che scrivi è un non senso.
Le rocce sintetiche hanno una capacità batterica almeno doppia delle rocce vive. La funzione delle rocce è quella di essere un substrato per i batteri. Non rilasciano nulla. Anzi sono troppo efficienti, per cui il problema (Associato alla forte illuminazione e forte schiumazione) sarà di alzare i nutrienti.
Chiedo un consiglio,
come avvio avevo pensato al metodo ammoniaca e batteri per chiudere al quanto prima il ciclo, leggendo in vari luoghi ho visto che è consigliabile startare le vasche sterili in questo modo per poi far maturare con calma, aggiungendo nella prima battuta quanto più possibile fauna batterica e bentos.
Cosa ne pensate ?
Che io dico di metterci subito dentro due pesci. Poi aspettare circa 20 giorni, con la luce al massimo.
Se non ci metti il vivo, prima di partire, un acquario con rocce sintetiche ci impiega anni.