sono un neofita in ambito marino,
Nelle scorse settimane mi sono fatto un po’ di “cultura” lèggendo il libro di Daniele.
Vengo al dunque:
Sto allestendo una vasca, in mio possesso, con misure 100x40x50h
Per motivi strutturali la vasca sarà alloggiata su un supporto di muratura, quindi senza possibilità di una sump, quindi vorrei ricavarla internamente come indicato nel disegno.
Momentaneamente ho reperito della tecnica usata da un amico,
-skimmer tunze 9004
- pompe di movimento da 6000 e 8000l/h
-filtro a letto fluido acquamedic M
-plafoniera maxspect razor 160w
-20kg di rocce sintetiche caribsea
Vorrei partire con un metodo berlinese con lo skimmer direttamente in vasca, e a fine maturazione inserirò qualche invertebrato e qualche corallo molle.
Ma andando avanti vorrei provare ad inserire qualche pesce e qualche corallo più esigente(lps ed sps) e di conseguenza acquistare uno skimmer più performante da inserire nella sump.
Secondo voi il progetto può funzionare?
Grazie per le risposte!
@Danireef

