🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Montipora e Seriatopora con sbiancamento (bruciatura, RTN o brown jelly?)

Dubbi, curiosità, necessità degli organismi che andremo ad inserire in acquario
Rispondi
Leti
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 12
Iscritto il: 21/10/2022, 15:57

Montipora e Seriatopora con sbiancamento (bruciatura, RTN o brown jelly?)

Messaggio da Leti » 28/12/2022, 11:48

Ciao a tutti, AIUTOOOO!!
ieri mattina mi accorgo che il riccio nella notte ha fatto cadere una montipora (l'unico corallo non incollato in vasca!) su una seriatopora, e nelle zone di contatto i due coralli sono sbiancati.

sistemo la montipora la incollo e stamattina mi accorgo che la situazione peggiora! la montipora (che era una piccola talea) è completamente andata, col tessuto staccato dallo scheletro, la seriatopora sta peggiornado.

E' solo a cuasa del contatto tra i due coralli? Perchè purtroppo mi sono anche accorta di una leggera patina gelatinosa appena sotto le parti sbiancate. E poi possibile che la situazione avanza così velocemente?



Immagine

Immagine

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30078
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Montipora e Seriatopora con sbiancamento (bruciatura, RTN o brown jelly?)

Messaggio da Danireef » 29/12/2022, 10:28

Difficile dirlo, anche se il contatto fra SPS può portare ad RTN.

La patina gelatinosa dalle foto non si vede e quindi non posso dirti
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4496
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Montipora e Seriatopora con sbiancamento (bruciatura, RTN o brown jelly?)

Messaggio da Davide_m » 29/12/2022, 11:36

Leti ha scritto:
28/12/2022, 11:48
Immagine
OK per Seriatopora...
Immagine
ma questa non é una MONTIPORA !
Leti ha scritto:
28/12/2022, 11:48
Ciao a tutti, AIUTOOOO!!
ieri mattina mi accorgo che il riccio nella notte ha fatto cadere una montipora (l'unico corallo non incollato in vasca!) su una seriatopora, e nelle zone di contatto i due coralli sono sbiancati.

sistemo la montipora la incollo e stamattina mi accorgo che la situazione peggiora! la montipora (che era una piccola talea) è completamente andata, col tessuto staccato dallo scheletro, la seriatopora sta peggiornado.

E' solo a cuasa del contatto tra i due coralli? Perchè purtroppo mi sono anche accorta di una leggera patina gelatinosa appena sotto le parti sbiancate. E poi possibile che la situazione avanza così velocemente?
Seriatopora é veramente molto aggressiva.
Per la patina il Brown jelly, é appunto marrone, quella che si intravede sembra più nera...
Si la rapidità di perdita di tessuto in animali danneggiati dura meno di 24h al completamento.
:?
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Leti
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 12
Iscritto il: 21/10/2022, 15:57

Re: Montipora e Seriatopora con sbiancamento (bruciatura, RTN o brown jelly?)

Messaggio da Leti » 29/12/2022, 18:36

Ciao, e intanto grazie per le risposte.
La talea verde me l hanno vendutra per montipora stellata...

Comunque la situazione peggiora inesorabilmente :-(, sto preparando acqua per fare un bel cambio, in attesa dei test ICP. Per il resto non so come procedere.

metto delle foto migliori della situazione aggiornata, sembra abbia creato problemi anche al sarco


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Leti
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 12
Iscritto il: 21/10/2022, 15:57

Re: Montipora e Seriatopora con sbiancamento (bruciatura, RTN o brown jelly?)

Messaggio da Leti » 29/12/2022, 18:38

Ho messo uno dei pezzi taleati dalla seriatopora in una vaschetta a parte, e mi ha attaccato pure la xenia

Immagine

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30078
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Montipora e Seriatopora con sbiancamento (bruciatura, RTN o brown jelly?)

Messaggio da Danireef » 30/12/2022, 19:46

Che storia...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4496
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Montipora e Seriatopora con sbiancamento (bruciatura, RTN o brown jelly?)

Messaggio da Davide_m » 30/12/2022, 21:19

Leti ha scritto:
29/12/2022, 18:36
Immagine
Questo potrebbe essere BrownJelly

Potresti - ma se non sei sicura, non farlo -
Lavare tutto l'animale colpito con acqua corrente dolce.

Però l'attenzione va posta alla rimozione del corallo dalla vasca, se hai un sacchetto di quelli per il trasporto, lo riempi in acquario e ci infili l'animale.

Non deve andare in acqua la mucillagine (protozoi ciliati)
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

LUCASANTU
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 533
Iscritto il: 21/01/2021, 12:30

Re: Montipora e Seriatopora con sbiancamento (bruciatura, RTN o brown jelly?)

Messaggio da LUCASANTU » 02/01/2023, 14:58

La xenia non la uccidi neanche se la stritoli con due rocce , prima o poi si riprende , pensa che la mia si è attaccata alla stellata , sembra un innesto :D :D
Immagine

Leti
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 12
Iscritto il: 21/10/2022, 15:57

Re: Montipora e Seriatopora con sbiancamento (bruciatura, RTN o brown jelly?)

Messaggio da Leti » 03/01/2023, 19:39

Ciao! sì sì infatti la xenia era in una vaschetta perche la stavo preprando per regalarne un po' visto che sono letteralmente invasa! Infatti mi stupivo del fatto che fosse andata anche lei in sofferenza.

In generale la situazione sembra essersi stabilizzata. Il Sarco si è ripreso, la seriatopora purtroppo è stata quasi dimezzata, ma ora il problema si è quanto meno "fermato".

Rispondi

Torna a “Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti