Sono 4 mesi che ho convertito il mio dolce a marino e non avendo possibilità economiche, non ho potuto seguire molti consigli che me ne fanno mangiare le mani.
Uno dei tanti è il cambio radicale della vasca, ora essendo la mia larga 40cm ho dovuto eseguire una grande rocciata centrale, bruttarella da vedere non avendo più un briciolo di spazio libero ai lati.
Possibilità economiche ancora non ce ne sono

Mi sono innamorato dell'idea di uno shallow, inquanto la vasca è visibile su due lati lunghi e sarebbe visibile dall'alto, come misura 120x70x45. con sump
La domanda è ormai la stessa ( che ho letto in vari post) che affligge maggiormente i novizi come me, dove lo metto?
L'appartamento è al 2 piano, con solo muri portanti esterni, la vasca ora è poggiata per tutti i 120cm direttamente su una trave, dove in precedenza c'era un muro divisorio che è stato tolto,non sono un ingegnere, ma penso che i travetti dovrebbero andare dalla trave verso i muri esterni ( portanti), quindi se la nuova vasca la metto nella stessa posizione verrebbe poggiata sulla trave e sui travetti per i 120x70, però anche se su trave è quasi al centro tra un pilastro e l'altro.
Ho letto che il peso massimo è 200kg/m2 ( non vorrei aprire discussioni inutili o cose del tipo un mio amico ha 2000lt e non è successo niente), ma nel mio caso su una trave, la cosa cambia?
Ho provato a contattare un ingegnere strutturista, ma mi ci vorrebbe un mutuo per fare la prova.
Grazie