Resine osmosi

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
pakylama
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 18
Iscritto il: 16/02/2022, 8:43

Resine osmosi

Messaggio da pakylama » 09/05/2022, 17:58

Buonasera qualcuno sa dirmi se posso utilizzare queste resine della fauna marin (foto) al posto delle silico stop (foto)
GrazieImmagine
Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27436
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Resine osmosi

Messaggio da Danireef » 09/05/2022, 23:54

Secondo me si
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3981
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Resine osmosi

Messaggio da Davide_m » 10/05/2022, 10:02

Sicuramente MB20 é un'ottima resina (non sapevo che Fauna Marin le riconfezionasse)
dal 01-01-2024 non seguo più le conversazioni-.


Davide.

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti