🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Magnete nero3 con ruggine

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
Avatar utente
Babu
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 50
Iscritto il: 14/11/2021, 23:15

Magnete nero3 con ruggine

Messaggio da Babu » 09/04/2022, 20:05

Ciao, oggi ho preso due nero3 per la vasca che sono in procinto di avviare, una nuova e una usata, ma con data di manifattura recente (marzo 2021).
Pulendo quella usata ho notato quella che mi sembra ruggine nel magnete dove si poggia la nero3 sia nel lato interno che esterno della stessa. Di seguito riporto alcune foto.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

È un problema immagino, o mi sbaglio? Dovrei contattare per la garanzia? Perché vedo che al contrario degli Stati Uniti, qui la Aquaillumination non ha uno store per parti di ricambio ufficiale.

Avatar utente
Aietes_ch
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 638
Iscritto il: 22/02/2019, 10:04

Re: Magnete nero3 con ruggine

Messaggio da Aietes_ch » 10/04/2022, 13:55

ricordo questo youtuber inglese (direi scozzese dall'accento), che ha lamentato un problema simile e cambiato i magneti, riportando a questi i problemi che vedeva in vasca.

https://www.youtube.com/watch?v=SrC7NF-NUww

Forse non in Italia, ma in Europa dovresti trovarli i pezzi di ricambio.
Non li metterei in vasca.
Alessandro

Avatar utente
Babu
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 50
Iscritto il: 14/11/2021, 23:15

Re: Magnete nero3 con ruggine

Messaggio da Babu » 10/04/2022, 15:37

Aietes_ch ha scritto:
10/04/2022, 13:55
ricordo questo youtuber inglese (direi scozzese dall'accento), che ha lamentato un problema simile e cambiato i magneti, riportando a questi i problemi che vedeva in vasca.

https://www.youtube.com/watch?v=SrC7NF-NUww

Forse non in Italia, ma in Europa dovresti trovarli i pezzi di ricambio.
Non li metterei in vasca.
Alessandro
Ciao, ieri ho giusto guardato questo video, a tal proposito il negoziante che è una brava persona mi ha chiesto di ripassare quando possibile in negozio con la merce e vedere se sostituire il pezzo (non so se sia carmar o reefline il distributore) e magari chiedere se hanno ricambi, nella migliore delle ipotesi lo sostituiscono loro o lo pago io, nella peggiore stavo pensando di creare un nuovo rivestimento per sigillare bene il magnete

Avatar utente
Babu
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 50
Iscritto il: 14/11/2021, 23:15

Re: Magnete nero3 con ruggine

Messaggio da Babu » 13/04/2022, 18:53

Falso allarme, in negozio abbiamo rimosso gli adesivi in neoprene, l'intera superficie del magnete (ambo i lati) risulta intonsa e priva di danni, l'unica cosa rovinata sono effettivamente i gommini adesivi antiurto in neoprene dove probabilmente si è attaccato materiale ferroso che poi si è arruginito macchiando il tessuto.
Immagine

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti