🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Finalmente ce l’ho fatta

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Brigh
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 330
Iscritto il: 06/12/2019, 22:04
Località: Ancona

Re: Finalmente ce l’ho fatta

Messaggio da Brigh » 12/03/2022, 19:03

In magazzino avrei anche una mantis da 2000 l/h elettronica ma sarebbe giusta giusta come portata…

Brigh
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 330
Iscritto il: 06/12/2019, 22:04
Località: Ancona

Re: Finalmente ce l’ho fatta

Messaggio da Brigh » 13/03/2022, 9:49

Ho cambiato la pompa con la mantis 2000 e va molto meglio. Con l’altra vibrava tutto un sacco pur non toccando da nessuna parte, o meglio il tubo di risalita poggiava sul mobile (come vedete in foto), e le vibrazioni seguivano il tubo e poi il mobile ma la pompa non toccava. Vi aggiorno anche con la foto della sump creata da me con il collegamento tra zona scarico e zona risalita. Non perde da nessuna parte e sembra funzionare tutto… ma ho paura a dirlo…
Immagine

Brigh
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 330
Iscritto il: 06/12/2019, 22:04
Località: Ancona

Re: Finalmente ce l’ho fatta

Messaggio da Brigh » 14/03/2022, 16:21

Per quanto riguarda il rumore dello scarico, dopo aver provato diverse soluzioni questa è quella in assoluto più silenziosa

Immagine

So che a molti la calza con la lana non piace ma la vorrei comunque mettere per tenere la sump più pulita possibile. Tenendola pulita non dovrei crear problemi, sbaglio?

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Finalmente ce l’ho fatta

Messaggio da Ftarr » 14/03/2022, 18:08

Brigh ha scritto:
14/03/2022, 16:21
Per quanto riguarda il rumore dello scarico, dopo aver provato diverse soluzioni questa è quella in assoluto più silenziosa

Immagine

So che a molti la calza con la lana non piace ma la vorrei comunque mettere per tenere la sump più pulita possibile. Tenendola pulita non dovrei crear problemi, sbaglio?
a me si intaserebbe in 2h... una vasca matura è piena di "cose" nell'acqua.. se guardi le soluzioni degli americani sempre fissati su queste cose mettono delle vasche di decantazione con 3 calze oppure dei filtri a rullo altrimenti è ingestibile

prova a vedere come va ma una soluzione che chiude lo scarico completamente non mi piace molto per la gestione nel lungo termine..

Brigh
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 330
Iscritto il: 06/12/2019, 22:04
Località: Ancona

Re: Finalmente ce l’ho fatta

Messaggio da Brigh » 14/03/2022, 18:41

Ftarr ha scritto:
14/03/2022, 18:08
Brigh ha scritto:
14/03/2022, 16:21
Per quanto riguarda il rumore dello scarico, dopo aver provato diverse soluzioni questa è quella in assoluto più silenziosa

Immagine

So che a molti la calza con la lana non piace ma la vorrei comunque mettere per tenere la sump più pulita possibile. Tenendola pulita non dovrei crear problemi, sbaglio?
a me si intaserebbe in 2h... una vasca matura è piena di "cose" nell'acqua.. se guardi le soluzioni degli americani sempre fissati su queste cose mettono delle vasche di decantazione con 3 calze oppure dei filtri a rullo altrimenti è ingestibile

prova a vedere come va ma una soluzione che chiude lo scarico completamente non mi piace molto per la gestione nel lungo termine..

Te come lo hai silenziato lo scarico?

Alefranci
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 174
Iscritto il: 20/12/2020, 0:48
Località: Genova

Re: Finalmente ce l’ho fatta

Messaggio da Alefranci » 14/03/2022, 18:44

Io il rumore dello scarico l'ho attenuato facendo entrare quasi orizzontalmente il tubo in sump. Ho utilizzato allo scopo le curve utilizzate per gli impianti di scarico domestici. Non so da quanto hai avviato ma considera che con il tempo il tubo si sporca e anche questo attenua il rumore

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Finalmente ce l’ho fatta

Messaggio da Ftarr » 14/03/2022, 18:55

Brigh ha scritto:
14/03/2022, 18:41
Ftarr ha scritto:
14/03/2022, 18:08
Brigh ha scritto:
14/03/2022, 16:21
Per quanto riguarda il rumore dello scarico, dopo aver provato diverse soluzioni questa è quella in assoluto più silenziosa

Immagine

So che a molti la calza con la lana non piace ma la vorrei comunque mettere per tenere la sump più pulita possibile. Tenendola pulita non dovrei crear problemi, sbaglio?
a me si intaserebbe in 2h... una vasca matura è piena di "cose" nell'acqua.. se guardi le soluzioni degli americani sempre fissati su queste cose mettono delle vasche di decantazione con 3 calze oppure dei filtri a rullo altrimenti è ingestibile

prova a vedere come va ma una soluzione che chiude lo scarico completamente non mi piace molto per la gestione nel lungo termine..

Te come lo hai silenziato lo scarico?
ho fatto una doppia curva rigida e sono entrato orizzontalmente in sump... ci ho smanettato un po' per trovare la soluzione... prima avevo un rubinetto in fondo.. funzionava molto bene ma con il tempo essendo immerso si riempiva di incrostrazioni e non riuscivo più a regolarlo bene

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Finalmente ce l’ho fatta

Messaggio da gandalf » 15/03/2022, 0:55

Alefranci ha scritto:
14/03/2022, 18:44
Io il rumore dello scarico l'ho attenuato facendo entrare quasi orizzontalmente il tubo in sump. Ho utilizzato allo scopo le curve utilizzate per gli impianti di scarico domestici. Non so da quanto hai avviato ma considera che con il tempo il tubo si sporca e anche questo attenua il rumore
attenzione che i tubi di scarico, essendo appunto per lo scarico delle acque grigie o nere NON vanno bene ne per acqua potabile ne di conseguenza per l'acquario
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Finalmente ce l’ho fatta

Messaggio da Ftarr » 15/03/2022, 10:42

gandalf ha scritto:
Alefranci ha scritto:
14/03/2022, 18:44
Io il rumore dello scarico l'ho attenuato facendo entrare quasi orizzontalmente il tubo in sump. Ho utilizzato allo scopo le curve utilizzate per gli impianti di scarico domestici. Non so da quanto hai avviato ma considera che con il tempo il tubo si sporca e anche questo attenua il rumore
attenzione che i tubi di scarico, essendo appunto per lo scarico delle acque grigie o nere NON vanno bene ne per acqua potabile ne di conseguenza per l'acquario
Io ho usato quelli in PP (Polipropilene) .. quelli per gli scarichi sono ad incastro e non reggono la pressione ma il PP è per uso alimentare .. c’è uno specifico motivo per non usarli che mi sia sfuggito ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Finalmente ce l’ho fatta

Messaggio da gandalf » 15/03/2022, 12:21

Ftarr ha scritto:
15/03/2022, 10:42
Io ho usato quelli in PP (Polipropilene) .. quelli per gli scarichi sono ad incastro e non reggono la pressione ma il PP è per uso alimentare .. c’è uno specifico motivo per non usarli che mi sia sfuggito ?
Boh, forse per le guarnizioni usate o per eventuali trattamenti del tubo, non saprei.
Il PP è ad uso alimentare, ma ciò non lo rende automaticamente adatto in ogni sua forma, sopratutto se durante la lavorazione viene magari trattato con solventi o cose tossiche.

Dopotutto sono scarichi che vanno nelle fogne...
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti