Primo marino
Re: Primo marino
Mi dai il link dove posso acquistare il libro, sto leggendo tanto su internet e nei vari forum ma trovo sempre tante discordanze, un buon libro nn può altro che fare bene.
Una cosa ancora però nn mi è chiara, ma se prendo queste due lampade per illuminazione (prime 16 HD) se dopo la giusta esperienza volessi mettere in vasca i coralli più esigenti queste saranno da eliminare o si potrà aggiungerne altre per riuscire ad avere la giusta illuminazione??
Una cosa ancora però nn mi è chiara, ma se prendo queste due lampade per illuminazione (prime 16 HD) se dopo la giusta esperienza volessi mettere in vasca i coralli più esigenti queste saranno da eliminare o si potrà aggiungerne altre per riuscire ad avere la giusta illuminazione??
Re: Primo marino
Parlava di profondità non di altezza
A me le vasche molto alte piacciono molto

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Primo marino
C’è il libro di danilo anche su amazon se vuoiCiccio80 ha scritto:Mi dai il link dove posso acquistare il libro, sto leggendo tanto su internet e nei vari forum ma trovo sempre tante discordanze, un buon libro nn può altro che fare bene.
Una cosa ancora però nn mi è chiara, ma se prendo queste due lampade per illuminazione (prime 16 HD) se dopo la giusta esperienza volessi mettere in vasca i coralli più esigenti queste saranno da eliminare o si potrà aggiungerne altre per riuscire ad avere la giusta illuminazione??
Con una vasca alta non so se riesci a dare luce sul fondo con le prime.. probabilmente dovresti cambiarle per passare a coralli duri
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
- bettatiger93
- Zebrasoma
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 06/06/2018, 11:09
Re: Primo marino
Se vuoi allestire un Dsb la profondità non è un problema perché userai meno rocce rispetto a un berlinese .Ciccio80 ha scritto: ↑05/02/2022, 1:35Salve a tutti, sono in procinto di acquistare il mio primo acquario, sto valutando una proposta, a mio avviso abbastanza conveniente, ma prima volevo confrontarmi con voi, ovviamente più esperti di me, non tanto per un discorso economico ma sulla validità dei vari componenti, per mia filosofia preferisco spendere qualcosa in più prima che poi trovarmi a ricomprare per la seconda volta. Ovviamente non aspiro a un Ferrari ma a non aver eccessive limitazioni sulla scelta dei coralli in futuro. L'idea sulla gestione sarà un dsb con rocce non vive ma con inoculi di sabbia da un acquario avviato da anni dal commerciante e alcune rocce vive che mi fornirà.
Posseggo già impianto osmosi
La proposta comprende:
Vasca 100x50x50 ( sto valutando anche stesse misure ma altezza 60)
Skimner R1 130
Pompa hidro DC 4000
2 pompe hidro wawe 8000
2 prime 16 HD staffe Flex
Sump
Aspetto vostre valutazioni a riguardo e ringrazio in anticipo per le risposte.
Devi solo valutare se ti piaccia l'effetto shallow visto che dovrai allestire un fondo di sabbia alto 12 cm.
Re: Primo marino
Il mio libro lo trovi qui: acquario marino
Sono molto poco potenti, per cui sarebbe meglio partire con delle hydra 32HD, dove potresti integrare nel tempo.Una cosa ancora però nn mi è chiara, ma se prendo queste due lampade per illuminazione (prime 16 HD) se dopo la giusta esperienza volessi mettere in vasca i coralli più esigenti queste saranno da eliminare o si potrà aggiungerne altre per riuscire ad avere la giusta illuminazione??
Anche le hydra 32 non sono perfette, ma ognuna vale come 2 prime.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Primo marino
Aggiornamenti, ho concluso con l'acquisto......fatto sostituire skimmer con Deltec600, la vasca ho optato comunque per 100x50x60 purtroppo 60 di profondità (x come mi era stato consigliato da voi) dove devo installare non và, aprendo gli sportelli del mobile E calcolando il distacco dal muro per la risalita e tracimazione mi ingombrerebbe troppo (e le mogli purtroppo sincazzano troppo facilmente), e ho preso la 60 in Altezza in quanto voglio gestire con dsb e poi a differenza della 50 lo spessore del vetro è di 12mm e non 10. Sump non ricordo le misure, per la risalita Idro 4000, movimento 2 idra 8000, osmoregolatore, termostato acquamedic twin, per le lampade intanto partirò con le due idra 16 HD con relative staffe (che già erano comprese nel pacchetto), ma come detto da danireef non molto idonee quindi ho preso accordi che appena la mia esperienza prevederà l'aggiunta in vasca di coralli più esigenti, riprenderà le lampade in permuta senza farmi perdere nulla sulla fornitura di qualcosa più performante ( che ovviamente mi consiglierete in seguito).
Vi aggiornerò in seguito per la rocciata che ho intenzione di costruire.
Intanto vi ringrazio per i consigli e spero in futuro di poter continuare ad attingere dalle vostre conoscenze.
Vi aggiornerò in seguito per la rocciata che ho intenzione di costruire.
Intanto vi ringrazio per i consigli e spero in futuro di poter continuare ad attingere dalle vostre conoscenze.
Re: Primo marino
Buon divertimento allora! Gli scarichi non puoi metterli laterale in modo da accostare l'acquario al muro?

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti