🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Problema alghe

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Problema alghe

Messaggio da Ftarr » 05/02/2022, 12:53

france986 ha scritto:Era partito a giugno avevo parecchie alghe, sabbia impaccata, avevo ripulito la sump che era piena di sedimenti e alghe, facendo un cambio di 40 litri con il sale che avevo che si era indurito e mal sciolto, dopo due giorni è iniziata la nebbia.
Non ho lavato il carbonato in fase di allestimento.
L' aver avuto paura di prendere fregature con rocce vive per non andar incontro a problemi mi ha portato a sbagliare.. Così come non aver avuto modo di trovare inoculi.
Insomma sono stato un disastro.
Questo è un po' il riassunto.



Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
Ma il dsb è vivo ?
Hai provato a misurare i parametri e vedere come è acqua
La nebbia si rIsolve… bisogna capire che altri problemi ci sono se ci sono
Il fatto che tu abbia già passato la fase algale mi renderebbe restio a ripartire


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

france986
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 150
Iscritto il: 25/11/2020, 8:41

Re: Problema alghe

Messaggio da france986 » 05/02/2022, 13:33

Aspetta, ho già svuotato tutto (mi sono spiegato male io nel post).
L' ho fatto per i molti errori miei e ho pensato che fosse meglio farlo ora senza animali che cercare di recuperare una situazione a mio avviso partita male...
Posso dire che ho notato una diminuzione importante di cunicoli nella sabbia come se quella poca vita stesse regrendendo...

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk


Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 695
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: Problema alghe

Messaggio da Kurtzisa » 06/02/2022, 9:39

france986 ha scritto:Era partito a giugno avevo parecchie alghe, sabbia impaccata, avevo ripulito la sump che era piena di sedimenti e alghe, facendo un cambio di 40 litri con il sale che avevo che si era indurito e mal sciolto, dopo due giorni è iniziata la nebbia.
Non ho lavato il carbonato in fase di allestimento.
L' aver avuto paura di prendere fregature con rocce vive per non andar incontro a problemi mi ha portato a sbagliare.. Così come non aver avuto modo di trovare inoculi.
Insomma sono stato un disastro.
Questo è un po' il riassunto.



Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
Ma chi vi ha messo in testa che le rocce vive sono il male? Sono l'unica cosa che fa funzionare un acquario. Sento in molti che hanno il terrore di ritrovarsi con mostri.

Sale sciolto male? Vabbeh avrà dei valori non perfetto ma sei in maturazione

Carbonato non lavato? Vabbeh avrai acqua bianca quando si smuove la sabbia per i primi anni ma della lana di perlon e del flocculante risolvono.


La vasca era vuota e sterile, aggiungervi macro alghe che assorbivano cose, aggiungervi delle rocce vive o prese da altre vasche e via.


Chi hai problemi di infestanti è perché ignora il problema per troppo tempo, nella mia vasca ho aiptasie e mayano, ogni tot li siringo con aceto e via

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk


mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Problema alghe

Messaggio da mauro.ragno » 06/02/2022, 13:01

Tanto arrivano lo stesso prima o poi...
La penso come te

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Problema alghe

Messaggio da Danireef » 06/02/2022, 13:03

Io non vedo il motivo di fare il DSB... non vedo nessun vantaggio rispetto al Berlinese, ma tanti svantaggi. Detto questo puoi partire tranquillamente con rocce sintetiche, ed anzi, i pesci ce li metti tendenzialmente molto prima per far partire il ciclo biologico, secondo me.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

france986
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 150
Iscritto il: 25/11/2020, 8:41

Re: Problema alghe

Messaggio da france986 » 06/02/2022, 13:16

Vi mando la foto della vasca...
La poca profondità per fare la rocciata mi aveva spinto a fare il dsb.
Poi sul discorso sabbia, alla quale non vorrei rinunciare, avrei pensato al carbonato che ho, inserendone giusto 2 cm, ma ho letto pareri contrastanti in merito...Immagine

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Problema alghe

Messaggio da Danireef » 06/02/2022, 13:20

Si, vero, ma devi riempire 12 cm di sabbia. Certo che un acquario stretto e visibile d a 4 lati non è semplice da allestire. Bisogna pensare a qualcosa di molto particolare. Puoi anche fare un letto di rocce come fondo, e poi crescere poco in altezza.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

france986
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 150
Iscritto il: 25/11/2020, 8:41

Re: Problema alghe

Messaggio da france986 » 06/02/2022, 13:35

Tipo piramide?
Dovrò arrivare a circa 20 kg di rocce, mi piacciono la marco rocks da aggiungere a quelle che ho già...

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk


Avatar utente
bettatiger93
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2910
Iscritto il: 06/06/2018, 11:09

Re: Problema alghe

Messaggio da bettatiger93 » 06/02/2022, 14:52

france986 ha scritto:
06/02/2022, 13:16
Vi mando la foto della vasca...
La poca profondità per fare la rocciata mi aveva spinto a fare il dsb.
Poi sul discorso sabbia, alla quale non vorrei rinunciare, avrei pensato al carbonato che ho, inserendone giusto 2 cm, ma ho letto pareri contrastanti in merito...Immagine

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
Visto il tipo di vasca io andrei di Dsb .

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Problema alghe

Messaggio da mauro.ragno » 06/02/2022, 15:00

La profondità di 42 chiama dsb ed è lì che rimarrei. Vedo molti problemi a chi parte con rocce sintetiche e basta. Innegabile siano il futuro ma non vedo una vasca che in un anno abbia preso il via in maniera tranquilla e scorrevole, al netto degli errori. Sono il futuro è innegabile, probabilmente non si ha bene presente come usarle. Ma la vasca va al rallentatore e presenta presto problemi tra alghe e Dino che prendono il sopravvento.
I produttori consigliano di popolare subito, in un mese pronti via. Chi le ha usate con tempi canonici ( Gandalf ha popolato dopo tre mesi per esempio) ha poi dato strada ad altri mille problemi.
In due mesi ho le mie rocce morte ( metà vive vecchia vasca e metà morte arka rock) già piene di spugne e vermi o policheti. Nelle vasche che partono con rocce morte tutto questo non esiste neanche dopo mesi e mesi.
Trovatemi una vasca partita con sole rocce sintetiche qui sul forum, nell' ultimo anno, che non abbia avuto problemi e sia ben lanciata.

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


Immagine

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti