🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Primo marino

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Ciccio80
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 7
Iscritto il: 02/02/2022, 18:50

Primo marino

Messaggio da Ciccio80 » 05/02/2022, 1:35

Salve a tutti, sono in procinto di acquistare il mio primo acquario, sto valutando una proposta, a mio avviso abbastanza conveniente, ma prima volevo confrontarmi con voi, ovviamente più esperti di me, non tanto per un discorso economico ma sulla validità dei vari componenti, per mia filosofia preferisco spendere qualcosa in più prima che poi trovarmi a ricomprare per la seconda volta. Ovviamente non aspiro a un Ferrari ma a non aver eccessive limitazioni sulla scelta dei coralli in futuro. L'idea sulla gestione sarà un dsb con rocce non vive ma con inoculi di sabbia da un acquario avviato da anni dal commerciante e alcune rocce vive che mi fornirà.
Posseggo già impianto osmosi

La proposta comprende:

Vasca 100x50x50 ( sto valutando anche stesse misure ma altezza 60)
Skimner R1 130
Pompa hidro DC 4000
2 pompe hidro wawe 8000
2 prime 16 HD staffe Flex
Sump

Aspetto vostre valutazioni a riguardo e ringrazio in anticipo per le risposte.

Luper
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 822
Iscritto il: 22/01/2019, 13:02

Re: Primo marino

Messaggio da Luper » 05/02/2022, 8:40

Ciao..50 per un dsb è troppo poco secondo me, c'è chi lo fa , però tieni conto che ti rimangono poco più di 30 cm di acqua..
Se puoi aumentare un po' fai 60 cm di profondità, quei 10 cm in più fanno veramente la differenza..
Per la tecnica se non vuoi avere limitazioni con i coralli quelle plafo sono troppo piccole..

Luper
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 822
Iscritto il: 22/01/2019, 13:02

Re: Primo marino

Messaggio da Luper » 05/02/2022, 8:43

Lo skimmer non l'ho mai visto ma non mi ispira molta fiducia
Le pompe non ho capito quali sono..

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo marino

Messaggio da Danireef » 05/02/2022, 10:20

La penso esattamente come Luper
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Ciccio80
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 7
Iscritto il: 02/02/2022, 18:50

Re: Primo marino

Messaggio da Ciccio80 » 05/02/2022, 11:23

Grazie intanto per le risposte, mi consigliate uno skim che possa andare bene su questa vasca!! e per quanto riguarda le lampade sono bocciate come tipo, marca, sistema o vanno bene per iniziare e poi integrarne una terza al momento del bisogno.

Luper
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 822
Iscritto il: 22/01/2019, 13:02

Re: Primo marino

Messaggio da Luper » 05/02/2022, 21:18

Ciccio80 ha scritto:
05/02/2022, 11:23
Grazie intanto per le risposte, mi consigliate uno skim che possa andare bene su questa vasca!! e per quanto riguarda le lampade sono bocciate come tipo, marca, sistema o vanno bene per iniziare e poi integrarne una terza al momento del bisogno.
Per le plafo dipende molto da cosa vuoi fare.. se hai già intenzione di mettere sps io guarderei altro.. dipende molto anche dal budget, per lo skimmer idem

Ciccio80
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 7
Iscritto il: 02/02/2022, 18:50

Re: Primo marino

Messaggio da Ciccio80 » 05/02/2022, 23:54

Ti spiego, premetto che le mie competenze in questo mondo sono molto vicine allo zero, ma la proposta iniziale è di una fornitura completa di vasca e la tecnica illustrata, abbastanza conveniente tra l'altro, per quanto riguarda lo skim potrei provare a chiedere la sostituzione con qualcosa di più valido, ovviamente non so cosa incide in termini economici quello sul pacchetto, ma me la discuto in base al prodotto che mi consigli, per le lampade eviterei di chiedere sostituzione ma al limite se fattibile un'integrazione futura, anche perché, da neofita, di sicuro Gli sps al momento non ci penso ma in futuro perché no. Se con 3 di queste lampade potrei allevarli evito di stravolgere tutto e magari farmi mandare a quel paese. Per quanto riguarda lo skim non aspiro a una vasca stracolma di pesci ma i coralli, mI piacciono tanto.

Luper
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 822
Iscritto il: 22/01/2019, 13:02

Re: Primo marino

Messaggio da Luper » 06/02/2022, 0:58

Ciccio80 ha scritto:
05/02/2022, 23:54
Ti spiego, premetto che le mie competenze in questo mondo sono molto vicine allo zero, ma la proposta iniziale è di una fornitura completa di vasca e la tecnica illustrata, abbastanza conveniente tra l'altro, per quanto riguarda lo skim potrei provare a chiedere la sostituzione con qualcosa di più valido, ovviamente non so cosa incide in termini economici quello sul pacchetto, ma me la discuto in base al prodotto che mi consigli, per le lampade eviterei di chiedere sostituzione ma al limite se fattibile un'integrazione futura, anche perché, da neofita, di sicuro Gli sps al momento non ci penso ma in futuro perché no. Se con 3 di queste lampade potrei allevarli evito di stravolgere tutto e magari farmi mandare a quel paese. Per quanto riguarda lo skim non aspiro a una vasca stracolma di pesci ma i coralli, mI piacciono tanto.
Allora , visto che cmq dovrai farti le ossa, se dici che hai in mano una buona offerta parti con quella..
Inizi con animali più semplici per imparare le basi senza buttare soldi... Poi vedrai come va, ci vuole tempo e pazienza.. sarebbe inutile adesso dirti cambia questo cambia quello, senza le conoscenze non servirebbe a nulla..
Intanto magari prendi e studi un buon libro per neofiti, non posso che consigliarti quelli di Danireef

Menego
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 790
Iscritto il: 26/02/2020, 16:02
Località: Trento

Re: Primo marino

Messaggio da Menego » 06/02/2022, 1:08

Se posso darti un consiglio aumenta la profondità della vasca perché 50 è poco e diventa difficile fare una rocciata decente.. te lo dico per esperienza personale

Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk


Ciccio80
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 7
Iscritto il: 02/02/2022, 18:50

Re: Primo marino

Messaggio da Ciccio80 » 06/02/2022, 1:38

Menego ha scritto:
06/02/2022, 1:08
Se posso darti un consiglio aumenta la profondità della vasca perché 50 è poco e diventa difficile fare una rocciata decente.. te lo dico per esperienza personale
Si su questo son d'accordo, prenderò la misura 100x50x60 altezza

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti