Qualcuno di voi può darmi qualche consiglio??? Grazie ragazzi

Confermo che potrebbero essere ciano
Penso che il cambio abbia peggiorato le cose
Penso che il cambio abbia peggiorato le cose
Penso che il cambio abbia peggiorato le cose, la vasca ha già pochi batteri, aumentandoli non fai altro che fare aumentare le richieste di Azoto (N)
Penso che la tua unica soluzione sia di aumentare il numero di pesci (e la relativa dose di alimento) comprendendo un'alimentazione molto più varia con liofilizzato e congelato, aumentare leggermente il KHVacchetti ha scritto: ↑27/01/2022, 23:28Ho appena terminato il trattamento della triton anticiano senza vedere nessun risultato importante se non il cambiamento di colore dei ciano, prima erano completamenti verdi adesso sono un misto verde marrone e viola. Non so più che fare…. I coralli e i pesci stanno benissimo. È solo orrenda da guardare la vasca con questi maledetti cianobatteri.
Puoi postare le fonti di queste nuove ricerche?Davide_m ha scritto: ↑29/01/2022, 15:19Ora sembrerò pazzo...
Confermo che potrebbero essere cianoPenso che il cambio abbia peggiorato le cosePenso che il cambio abbia peggiorato le cosePenso che il cambio abbia peggiorato le cose, la vasca ha già pochi batteri, aumentandoli non fai altro che fare aumentare le richieste di Azoto (N)Penso che la tua unica soluzione sia di aumentare il numero di pesci (e la relativa dose di alimento) comprendendo un'alimentazione molto più varia con liofilizzato e congelato, aumentare leggermente il KHVacchetti ha scritto: ↑27/01/2022, 23:28Ho appena terminato il trattamento della triton anticiano senza vedere nessun risultato importante se non il cambiamento di colore dei ciano, prima erano completamenti verdi adesso sono un misto verde marrone e viola. Non so più che fare…. I coralli e i pesci stanno benissimo. È solo orrenda da guardare la vasca con questi maledetti cianobatteri.
SE! e ripeto SE!
le indicazioni che giungono dalle nuove ricerche fossero fondate... l'esplosione di cianobatteri e dinoflagellati indicherebbe una completa assenza di azoto (N) che ridurrebbe sensibilmente la carica batterica libera.
Certo è CHE: i cianobatteri (e i dinoflagellati) sono gli organismi che hanno capacità di fissare l'N atmosferico trasferendolo all'ambiente acquatico
Il POST E' VOLUTAMENTE NON-SENSE, non fornisce e non vuole fornire indicazioni sulla risoluzione del problema esposto da @Vacchetti
Davide la cosa è molto interessante.. ma se aggiungo cibo e/o pesci aggiungo anche fosfati … unica cosa fattibile mi sembra dosare nitratiDavide_m ha scritto:Ora sembrerò pazzo...
Confermo che potrebbero essere cianoPenso che il cambio abbia peggiorato le cosePenso che il cambio abbia peggiorato le cosePenso che il cambio abbia peggiorato le cose, la vasca ha già pochi batteri, aumentandoli non fai altro che fare aumentare le richieste di Azoto (N)Penso che la tua unica soluzione sia di aumentare il numero di pesci (e la relativa dose di alimento) comprendendo un'alimentazione molto più varia con liofilizzato e congelato, aumentare leggermente il KHVacchetti ha scritto: ↑27/01/2022, 23:28Ho appena terminato il trattamento della triton anticiano senza vedere nessun risultato importante se non il cambiamento di colore dei ciano, prima erano completamenti verdi adesso sono un misto verde marrone e viola. Non so più che fare…. I coralli e i pesci stanno benissimo. È solo orrenda da guardare la vasca con questi maledetti cianobatteri.
SE! e ripeto SE!
le indicazioni che giungono dalle nuove ricerche fossero fondate... l'esplosione di cianobatteri e dinoflagellati indicherebbe una completa assenza di azoto (N) che ridurrebbe sensibilmente la carica batterica libera.
Certo è CHE: i cianobatteri (e i dinoflagellati) sono gli organismi che hanno capacità di fissare l'N atmosferico trasferendolo all'ambiente acquatico
Il POST E' VOLUTAMENTE NON-SENSE, non fornisce e non vuole fornire indicazioni sulla risoluzione del problema esposto da [mention]Vacchetti[/mention]
Le ho scritte sopra... Nel senso che sono un condensato di varie mie personalissime conclusioni a seguito di articoli scientifici letti, video youtube (di nuovi prodotti in sviluppo), ed osservazioni e conclusioni personali su acquari di clienti di cui conosco la gestione e l'attendibilità delle informazioni che mi vengono riferite...
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti
![]() |
![]() |
![]() |
EUR 19,55 |
EUR 22,10 |
EUR 12,75 |
![]() |
![]() |
![]() |