Pressione impianto osmosi
Pressione impianto osmosi
Buonasera, chiedo un consiglio. Ho un impianto forwater ma mi ritrovo con pressione di ingresso a 1,8/2 bar. Pressione bassa, ci metto troppo tempo per produrre l’acqua di osmosi e penso anche che la membrana non lavori bene a pressione così bassa. Ho comprato una pompa booster che ho collegato dopo i filtri a sedimenti e carbone e prima della membrana. Ora mi ritrovo con il problema opposto. Ho pressioni in ingresso membrana intorno agli 8 bar.
La forwater consiglia 3,5/4 bar e di non superare i 6 bar. Devo procurarmi un riduttore di pressione secondo voi? Lo dovrei mettere in uscita alla pompa booster e di inuire la pressione a 4,5 bar ? Grazie per i consigli. Buona serata a tutti
La forwater consiglia 3,5/4 bar e di non superare i 6 bar. Devo procurarmi un riduttore di pressione secondo voi? Lo dovrei mettere in uscita alla pompa booster e di inuire la pressione a 4,5 bar ? Grazie per i consigli. Buona serata a tutti
Re: Pressione impianto osmosi
Puoi usare un rubinetto da osmosi.. che pompa è? di solito c'è la vite per regolare la pressione
Re: Pressione impianto osmosi
Cmq puoi usare tranquillamente un rubinetto da impianti osmosi in uscita, non serve una regolazione fine
Re: Pressione impianto osmosi
La pressione devi riferirla alla membrana guardando la scheda tecnica. da li si valuta.
(8 bar) sono buone.
(8 bar) sono buone.
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo piĂą nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method
Davide.
shark tale & mafia method
Davide.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti