Un centropyge mi piacerebbe molto, ma quale? Ce n'è uno più reef safe?
Oddio....@Danireef, mi è successo ancora...sono diventata io Centropyge...sarà mica un segno del destino?



Un Centropyge in una vasca come la tua ci vuoleGIAGIAFISH ha scritto: ↑19/01/2022, 9:54Beh, se potessi il loriculus sarebbe il re della mia vasca, ma so che questa specie pilucca i coralli e non avendo una gran vasca non vorrei mi facesse fuori quel poco che ho. Tra i centropyge, ho letto che il bispinosa convive bene con invertebrati e coralli, altrove invece si legge che il più sicuro sia l'acanthops....
Un centropyge mi piacerebbe molto, ma quale? Ce n'è uno più reef safe?
Oddio....@Danireef, mi è successo ancora...sono diventata io Centropyge...sarà mica un segno del destino?![]()
![]()
![]()
Se vuoi inserire in futuro un flavescens io opterei per :GIAGIAFISH ha scritto: ↑19/01/2022, 12:45Grazie. Stamattina mi sono fatta una cultura guardando in rete, soprattutto video.
Gli ospiti ideali nella mia testa sarebbero stati due ocellaris (che ho), un flavescens e un hepatus, non avrei chiesto altro, ma temo che l'hepatus soffrirebbe col rischio di ammalarsi, per cui ne ho tirati fuori un sacco di diversi e più gestibili, cercando tra quelli che mi potrebbero piacere, colorati, reef safe, di dimensioni accettabili per specie e per la mia vasca.
Non credo che rinuncerò mai ad un flavescens, ma per ora il costo è esoso, per cui lo lascio in stand-by...
Non essendo per nulla esperta e non avendo visto molti di questi pesci dal vivo, alla fine sono rimasta così, e scusatemi se troverete qualche azzardo - quelli con le tre stelline sono i favoriti, ovviamente devo trovare il giusto incastro per inserire 4 o 5 pesci, oltre ai due ocellaris, se qualcuno ha tempo da perdere ma voglia di aiutarmi, sono tutta orecchie! Grazie per la pazienza!
Ecco la lista, ovviamente potete aggiungere, il mio libro è forse limitato....:
Crysiptera parasema o taupou
Dascillus Aruanus *** - Aggressivo?
Pterapogon Kauderni ***
Chromis viridis ***
Genicanthus bellus F
Centropyge bispinosa *** o loriculus (tutti e due insieme potrei tenerli?) - con un flavescens un domani?
Centropyge bicolor
Centropyge multifasciata
Zebrasoma Flavescens ***
Chaetodon burgessi
Chaetodon kleini *** (sarebbe al posto del flavescens....)
Chaetodon punctatofasciatus
Canthigaster valentini
Gramma loreto ***
Plectianthias inermis *** o Caracanturus maculatus o Neocirrhites armatus, insomma...uno rosso simpatico!
Pseudochromis aldabraensis
Pseudochromis fridmani - paccagnellae
Pseudochromis porphyreus
Blennide bicolor
Stonogobiops nematodes ***
Nemateleotris decora ***
Synchiropus splendidus *** o picturatus
Salarias fasciatus (sarebbe compatibile con un synchiropus che metterò fra un annetto a vasca pronta?)
Volendo anche il Neocirrhites armatusGIAGIAFISH ha scritto: ↑19/01/2022, 16:54Ecco! Perfetto. Io questo intendevo! Grazie. Ci starebbe anche un neocirrhites armatus secondo te?
I kauderni all'inizio di quest'avventura erano i miei preferiti, li vedevo sempre in negozio; poi mi sono accorta che c'è tanto altro e li ho lasciati un po' in parte, ma ultimamente li sto molto rivalutando, tenere una coppia sarebbe bello! I mandarini andranno inseriti fra molto tempo e chissà il flavescens.
Quindi...che Centropyge? Mi servirebbe un pesce tendente al blu, quindi mi piacerebbe un bicolor o un bispinosa, ho visto che esiste anche un Centropyge deborae che è proprio tutto blu.
Quale il più adatto? Bella domanda, vero?
Se ti metti d'accordo con il negoziante prima puoi provare un altro Centropyge e vedi come si comporta con i coralli .GIAGIAFISH ha scritto: ↑19/01/2022, 17:17Dell'acanthops mi avevano detto...diciamo che è quello che mi piace meno, ma nell'insieme farebbe un figurone comunque! In che ordine andrebbero inseriti?
Mio figlio adesso mi nomina l'Heniochus acuminatus.....è fuori discussione?
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti
![]() |
![]() |
![]() |
EUR 19,55 |
EUR 22,10 |
EUR 12,75 |
![]() |
![]() |
![]() |