Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Grazie mille molto esaustivo, spero di trovare un negozio che la venda perché ci terrei a vederla. Stamattina sono riuscito a vedere dal vivo la haquoss e devo dire che è molto bella, sarebbe 1-1.2mm, potrebbe andare bene come misura?Marco Rossini ha scritto:Se non ricordo male la redsea Pink ha granulometria di circa 0.5/1.5mm non proprio fine ma nemmeno grossa grossa ed è bella...con quella dovresti avere meno polveroni in vasca.. è quella di dx,mentre quella a sx la base è più fine..0.25/1mm
Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
Eh si però è difficile trovarle tutte in acqua, infatti la haquoss l’ho vista oggi ed è molto bella, non so se può andare la granulometria. In questi giorni vado un po’ per negozi e spero di vederne altreDanireef ha scritto:la sabbia non guardarla dal sacchetto, devi vederla in acqua, sono due mondi diversi
Se non la raggiungerai mai non lo so ma sicuramente ci vorrà molto tempo a far girare bene la vasca.Giova2709 ha scritto: ↑09/01/2022, 18:20Ragazzi oggi quando sono stato al negozio il ragazzo mi ha detto che 18kg di rocce sintetiche e 2kg di rocce vive non va bene perché non raggiungerò mai la stabilità . Ora prima di fare l’allestimento settimana prossima, se devo prendere provvedimenti i se mi è stata detta questa cosa solo per vendermi ulteriori rocce
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perfetto ho capito cercherò magari di arrivare a un 50 e 50 e cercherò anche di usare un 50% di acqua. Per secche non capisco cosa intendi, io ho preso 18kg di questeLuper ha scritto:Se non la raggiungerai mai non lo so ma sicuramente ci vorrà molto tempo a far girare bene la vasca.Giova2709 ha scritto: ↑09/01/2022, 18:20Ragazzi oggi quando sono stato al negozio il ragazzo mi ha detto che 18kg di rocce sintetiche e 2kg di rocce vive non va bene perché non raggiungerò mai la stabilità . Ora prima di fare l’allestimento settimana prossima, se devo prendere provvedimenti i se mi è stata detta questa cosa solo per vendermi ulteriori rocce
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buone rocce vive sono sempre state una delle basi per un acquario di barriera, poi si sono cercate alternative perché le rocce vive fresche si trovano sempre con più difficoltà .
Se hai la possibilitĂ di prendere rocce buone vive fallo, non sono sicuramente soldi buttati.
L'importante è che te le garantisca, e che non siano rocce riciclate da qualche vasca trasandata piene di fosfati ecc altrimenti può essere anche peggio..
Altra cosa secondo me è meglio usare rocce secche piuttosto che sintentiche...insieme alle vive
Per secche intendo rocce vere morte, secche.. sintetiche sono rocce finteGiova2709 ha scritto: ↑09/01/2022, 19:52Perfetto ho capito cercherò magari di arrivare a un 50 e 50 e cercherò anche di usare un 50% di acqua. Per secche non capisco cosa intendi, io ho preso 18kg di questeLuper ha scritto:Se non la raggiungerai mai non lo so ma sicuramente ci vorrà molto tempo a far girare bene la vasca.Giova2709 ha scritto: ↑09/01/2022, 18:20Ragazzi oggi quando sono stato al negozio il ragazzo mi ha detto che 18kg di rocce sintetiche e 2kg di rocce vive non va bene perché non raggiungerò mai la stabilità . Ora prima di fare l’allestimento settimana prossima, se devo prendere provvedimenti i se mi è stata detta questa cosa solo per vendermi ulteriori rocce
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buone rocce vive sono sempre state una delle basi per un acquario di barriera, poi si sono cercate alternative perché le rocce vive fresche si trovano sempre con più difficoltà .
Se hai la possibilitĂ di prendere rocce buone vive fallo, non sono sicuramente soldi buttati.
L'importante è che te le garantisca, e che non siano rocce riciclate da qualche vasca trasandata piene di fosfati ecc altrimenti può essere anche peggio..
Altra cosa secondo me è meglio usare rocce secche piuttosto che sintentiche...insieme alle vive
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti
![]() |
![]() |
![]() |
EUR 19,55 |
EUR 22,10 |
EUR 12,75 |
![]() |
![]() |
![]() |